Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Grippata! 2° volta...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Manero Posted - 08 mar 2006 : 12:04:29
Dopo aver grippato il mio dl 150 con un pistone GOL, ho montato un pistone asso pagato un occhio della testa e... ho grippato in rodaggio ai 60 dopo circa 150 Km effettuati, miscela al 4,5% con olio sintetico al 100%, temperatura esterna sicuramente fredda. Cosa può essere? A questo punto non so cosa pensare, prima pensavo fosse colpa del GOL, ma adesso? Monto una clubman con filtro aria aperto e carb. abbastanza grassa... Il motore era stato rifatto compl. 2000 Km fa.
Grazie a tutti dei consigli
Paolo
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Manero Posted - 09 mar 2006 : 19:01:57
Grazie a tutti! Non l'ho smontato perchè voglio vedere se riesco ad andare avanti così, alla fine va ancora a meraviglia e ha una compressione ottima... La carburazione non è magra, mi sembra di avere un getto del massimo 130 e la candela è un nocciola scuro. Che sia una questione di rubinetto come ha detto Giuseppe? (stupenda la tua dl, era quella di un mio amico!)
pieremo Posted - 09 mar 2006 : 11:30:11
Da varie discussioni ho realizzato che la
scatola filtro e il filtro delle lambrette
e' fonte di problemi.
Posso anche dire una cavolata ma se si fanno delle
feritoie o dei fori nella scatola filtro all'interno
delle scocche si puo' risolvere qualcosa?
Questo perche' trovo che il foro di immissione sotto sella
sia, perlomeno nella I° serie, troppo piccolo.
Qualcuno ha approffondito la questione ? Grazie.
Remo
rebel Posted - 09 mar 2006 : 05:34:23
Tra marmitta e filtro hai smagrito troppo la carburazione, non c'entra nè la marca del pistone nè l'olio, devi aumentare notevolmente il getto del massimo. Calcola che con un getto troppo grande andrà meno bene, ma è notevolmente più affidabile.
vespamodelli Posted - 08 mar 2006 : 18:20:21
La candela come si presenta?
Che getti monti?
Se è magra il rischio c'è.
Se poi non c'era una giusta tolleranza . . .

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
turismoveloce Posted - 08 mar 2006 : 16:04:28
Potrebbe essere stata data poca tolleranza al cilindro rispetto al pistone, di solito si danno 8 - 9 centesimi, che poi sono già considerati nella misura del pistone.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!

http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/
geppe Posted - 08 mar 2006 : 15:26:12
si ma lui aveva su un asso ora....
rocksteady Posted - 08 mar 2006 : 14:29:05
bah mi sembra lui parlasse di una dielle originale, che NO SMS MODE andrebbe pure al 2% ..... e direi che coi sintetici ci va'.
I gol giusto per non sparlare sono dei pistoni di M...a e sono solitamente garanzia di grippaggio.

La domanda fondamentale e' : ma dopo aver grippato hai rettificato ho hai cambiato solo il pistone ???
e la candela di che colore e' ??
geppe Posted - 08 mar 2006 : 13:29:59
pure io ho grippato con il mio dl quest'estate. andavo tranquillo, senza eccessi. pure io monto il clubman con il filtro aria aperto (da usarsi sempre con il getto aumentato di 3/4 punti). pure io sintetico al 3,5/4%. è saltato fuori che mi si è grippato perchè la miscela mi si è smagrita a causa del rubinetto un pò intasato: ne arrivava meno e molto più magra. Ho capito che con motori come i nostri(cmq più pompatelli rispetto allo standard) e con la benzina verde è indispensabile un afflusso di carburante continuo e più generoso rispetto a quello fornito dai vecchi rubinetti. Ho montato un rubinetto fast flow e mi sembra che l'erogazione sia migliorata nettamente.
Ti consiglio di cambiare subito il vecchio rubinetto!!

ciao
geppe
nicola125li Posted - 08 mar 2006 : 13:22:50
dov e' il segno della grippata

nicola
atevres Posted - 08 mar 2006 : 12:52:34
Probabilmente chi ti ha fatto la retifica non ha tenuto conto delle corrette tolleranze. Oppure può essere fuori fase d'accensione. Ovviamente tenuto conto che tu l'abbia trattato con delicatezza questi primi km...
Non serve tu la faccia così grassa la miscela, rovini le candele e la Clubman. E' sufficiente un 3% se l'olio è 100% sintetico. Piuttosto monta un getto con 3-4 n° in più.

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits