V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ChriBu |
Posted - 14 mar 2006 : 23:16:13 Ciao a tutti, oggi mi sono recato da un ricambista di cuscinetti con, alla mano, tutti i cuscinetti del motore della mia LI150 e la lista presa da questo forum. Avendo trovato quasi tutto, ad esclusione di quello del mozzo ruota posteriore, sono andato dal meccanico che mi supporta per il restauro il quale mi ha subito detto che sono un "pirlone" perchè dovevo farmi dare tutto con tolleranza C3...  Cosa faccio? Possono andare bene anche quelli standard? |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ferruccio87 |
Posted - 16 mar 2006 : 12:45:04 Per la ruota anteriore cuscinetti normali,casomai di tipo stagno(mi raccomando stagno non schermati),che sono praticamente eterni in quanto dotati di due paraolio che impediscono l'ingresso di polvere e altro e sono lubrificati all'origine.Ciao Ferruccio |
ChriBu |
Posted - 15 mar 2006 : 18:46:46 Ciao! parlavo dei cuscinetti ruota anteriore |
pieremo |
Posted - 15 mar 2006 : 18:27:55 Mi sa che quello lo trovi solo dai ricambisti, e' un cuscinetto molto particolare. Remo |
ChriBu |
Posted - 15 mar 2006 : 14:14:15 Stessi discorsi anche per i cuscinetti ruota? vanno normali o C3? |
ChriBu |
Posted - 15 mar 2006 : 12:28:49 Ok, la mia è una lambra 150 di serie.. posso andare tranquillo quindi a montare quelli standard (anche sull'albero motore)? |
maxi |
Posted - 15 mar 2006 : 10:52:30 Concordo pienamente con quanto sopra. I C3 al limite li ho visti montati sull'albero motore e non su tutti.
Massimo |
ferruccio87 |
Posted - 15 mar 2006 : 10:12:13 Ciao.I C3 sono cuscinetti con grosso gioco e vanno bene appunto per gli alberi motore,ma di solito si montano su motori con alto numero di gire e alte prestazioni,dove è più importante che non creino problemi agli alti regimi che non la silenziosità e la durata.per un motore lambretta normale(non pompato) che non ha certo una gran cavalleria nè un regime di rotazione stratosferico,vanno benissimo i normali,si possono montare tranquillamente anche i c3,ma spesso al minimo si hanno rumoracci tipo cuscinetti di banco finiti e invece è solo la tolleranza di cui sopra,altra cosa hanno bisogno di meno attenzioni per il periodo di rodaggio.Quindi l'unica controindicazione possono essere dei rumori non belli al minimo,e nemmeno sempre,dipende anche quanto vanno forzati nelle loro sedi.Invece per i cuscinetti del cambio non vedo proprio perchè il meccanico voglia montare i c3:non ha alcun senso in quanto i regimi di rotazione e i carichi che devono sopportare sono ben inferiori a quelli di banco,oltretutto non raggiungono mai alte temperature e quindi preaticamente il grosso gioco che hanno non si annulla mai neanche a caldo(come è invece previsto che accada,infatti se si usano per il banco sferragliano a freddo,poi con le dilatazioni dovute al riscaldamento il gioco diminuisce),per esperienza personale nel cambio proprio non li monterei.Comunque de gustibus..... Ciao Ferruccio |
Iso |
Posted - 15 mar 2006 : 09:03:06 Secondo la mia povera esperienza quelli con tolleranza C3 sono quelli da montare sull'albero motore.
Ciao, Luigi. |