V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Andrea76 |
Posted - 31 mag 2006 : 09:30:04 Ciao a tutti, dove potrei andare a far revisionare un contakm rotto? Conviene cambiarlo con uno nuovo? Grazie in anticipo. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Andrea76 |
Posted - 05 giu 2006 : 15:07:13 Scusate ma ho letto le mail solo oggi, grazie a tutti dei consigli.
|
tonino200 |
Posted - 02 giu 2006 : 10:42:51 usato non saprei visto che a volte sia ai mercatini che sull'asta costano piu che nuovi- su olimpiaparts nuovo costa 60€ |
pieremo |
Posted - 01 giu 2006 : 23:43:52 Quanto puo' costare un contakilometri usato ma funzionante di una LI II° serie ? Grazie. Remo |
Mego |
Posted - 01 giu 2006 : 23:33:23 Non lubrificare mai con grasso o svitol la parte del cavo che va inserita sotto al contaKm o rischi di imbrattare tutti i meccanismi interni con successiva rottura delle parti per via di un molto probabile grippaggio degli ingranaggi e/o tranciatura superiore del cavo.Quando "impazzisce",o fischia,spesso è per quel motivo (esperienza diretta).Smontalo tutto,togli la serigrafia e occhio ai giri della molla quando lasci la lancetta rossa (perchè poi dovrai riavvolgere la stessa facendo fare gli stessi giri alla molla).Gli ingranaggini li pulisci bene con aria compressa e olio da macchine da cucire (o in alternativa Svitol)MAI USARE DILUENTE se non vuoi che il ContaKm ti si sciolga in mano.(sarebbe anche da pulire il "cucchiaino" in alluminio che protegge il magnete..poichè sotto potrebbero esseresi depositati grasso o sporcizia.Nel caso devi smontare la parte superiore piegando lentamente e con delicatezza le piccole linguette in alluminio.Poi rimonti il tutto ripiegnadole piano piano piano (sono fragilissime).Rchiudi tutto,lubrifichi il cavo con grsso idrorepellente,pulisci il rinvio alla ruota e lo lubrifichi bene (sperando che tu abbia controllato anche la corona senza fine del rinvio alla ruota nella parte interna).Rimonti tutto e sei a posto.Se ti da ancora noie....bèh allora cambialo fai prima NO SMS MODE allora è davvero da buttare o usare come ricambii.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Domi |
Posted - 01 giu 2006 : 12:54:54 ciao andrea abito a stradella,se vuoi ti do un'occhiata al kk. ne ho smontati e riparati di tutti i modelli ciao. |
pozze |
Posted - 01 giu 2006 : 12:40:56 Ti diro' ancke io avevo lo stesso problema sul mio.. ne hpo preso uno su ebay.. e poi ho dato un occhio a cosa aveva.. grasso sulla molla.. che la bloccava.. quando andavo a 20 km era a fondo scala.. lo aperto davanti e svitato il dado dietro.. un po' di svitol per pulire.. olio da macchina da cucire.. ed e' ripartito.. okkio a togliere le plastiche perche la lancetta torna indietro modificando la resistenza della molla.. se si modifica sballa il conteggio...
Ciao By Pozze
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
tonino200 |
Posted - 31 mag 2006 : 20:19:58 compralo nuovo risparmi tempo e danaro!!! ciao Tonino |
Andrea76 |
Posted - 31 mag 2006 : 17:50:33 Ciao Pozze, rotto perche' ha iniziato a fischiare e incastrarsi a fondo scala,i km andavano avanti, ma la velocita' no. Dopo un po' la lancetta si è mossa ma non segna la velocita' precisa e i km non vanno piu'. Il filo è ok come il rinvio... mah!chissa' che c...o ha!
|
pozze |
Posted - 31 mag 2006 : 09:42:42 Io seguendo i post qui nel forum gli ho dato una piccola revisionata.. cosa intendi per Rotto ???
Ciao By Pozze
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|