Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vernicio nitro o bicomponente?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nick Posted - 13 giu 2006 : 12:03:26

ero convinto di rifare la mia ld del 55 con vernice originale nitro lechler.

ora il carrozziere mi ha sconsigliato vivamente: ha parlato con la lechler che gli ha detto che per avere targa oro asi basta bicomponente.

per di più dicono che le nuove nitro sbiadiscono in fretta e non si possono lucidare molte volte...

ho cambiato idea e seguirei il suo consiglio.. cosa dite?

ciao, nick
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wanvaiden Posted - 13 giu 2006 : 22:58:06
bravo questa falla in 2k,cosi quando avrai visto il risultato farai cosi anche la prossima
tcasteln Posted - 13 giu 2006 : 20:21:34
ma come fai a trovarle a raffica?

Lambrettability!
nick Posted - 13 giu 2006 : 14:35:45

grazie per i consigli... visivamente mi dicono non ci sia alcuna differenza tra i due tipi.

ho comunque deciso: questa LD 150 del '55 la farò bicomponente, dato che spero di usarla spesso e starà sotto il sole e intemperie a volte.

la prossima, una LD 125 del '52 sarà nitro.

grazie a tutti per i consigli
vespamodelli Posted - 13 giu 2006 : 12:36:37
Basta sapere la differenza tra un "restauro" e una "riverniciatura" e poi uno si regola di conseguenza.

Il restauro è il ripristino delle caratteristiche originali deteriorate dal tempo, dall'incuria e dagli eventi storici che si sono susseguiti utilizzando le tecniche e i materiali utilizzati per la sua creazione, esso ha per scopo l'intento di portare alle generazioni future il bene come è stato concepito all'origine. (Cesare Brandi)
Non me la ricordo proprio a memoria ma il succo è quello.

Questo vale per le opere d'arte quanto per i prodotti industriali.
Il fatto che enti certificatori del patrimonio storico "accettino" materiali non originali, non vuol dire che sia filologicamente corretto.

Poi ognuno fa come gli pare ma la differenza resta e si vede!!!


Se era nitro usa la NITRO!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
pozze Posted - 13 giu 2006 : 12:24:50
Ciao, La MIa seconda serie l'ho fatta bicomponente... dura di piu' e sbiadisce meno....

Ciao By Pozze


http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

andre Posted - 13 giu 2006 : 12:19:48
Io sono per la nitro.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits