Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cambio olio 125 d

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gris Posted - 29 giu 2006 : 21:21:54
ciao non essendo esperto vi faccio una domanda che per molti sarà una cavolata....

vorrei cambiare olio nel motore della 125 d visto che sono molti anni che è li ed è diventato color ruggine....

ad una analisi ho visto:
2 "fori per il carico" sotto al carburatore,
1 scarico nella trasmisine vicino ruota posteriore,
1 scarico sotto i carter
1 misuratore di livello tipo troppo pieno
giusto?

i due fori di carico dove mandano l' olio? entambi nel motore?
dove si carica l' olio per trasmissione?

ho preso olio sae 80W/90.

grazie mille per la risposta


4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maxi Posted - 30 giu 2006 : 11:38:54
La "boccia" deve avere la sua guarnizione. I tappi sono due e servono, oltre che per immettere l'olio, per controllare i rasamenti (giochi)delle coppie coniche.

Massimo
Gris Posted - 30 giu 2006 : 10:55:55
ok grazie mille....ora mi è chiaro.
l' unica cosa che non capisco è il doppio tappo di carico per l' olio motore, perchè ce ne sono 2? bo?

ieri non riuscivo a svitare il tappo di carico del olio trasmissione.

una altro problema : perdita benzina dal carburatore, in particolare subito dopo l' entrata della benzina , nella " boccia" che ha il filtro e la molla .... vorrei sapere se la " boccia " stretta da una vite deve avere una guarnizione sopra?

grazie mille
maxi Posted - 30 giu 2006 : 09:43:25
Sul cambio usa 80/90 limiti trafilaggi e con il caldo mi sembra più indicato, per il posteriore va benissimo 140.
Ciao


Massimo
Oldscooter Posted - 30 giu 2006 : 08:34:55
Ciao, l'olio motore si carica dal tappo presente quasi sotto il carburatore e si scarica dal tappo sotto il motore. Quì va messo olio SAE 15/50 400gr.
Per la trasmissione, trovi il tappo di carico proprio dietro il cardano in senso obliquo, e lo scarico sotto. Quì invece dovrai usare olio SAE 140 100gr.


Cordiali saluti da Fedele

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits