| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Gris |
Posted - 29 giu 2006 : 21:21:54 ciao non essendo esperto vi faccio una domanda che per molti sarà una cavolata....
vorrei cambiare olio nel motore della 125 d visto che sono molti anni che è li ed è diventato color ruggine....
ad una analisi ho visto: 2 "fori per il carico" sotto al carburatore, 1 scarico nella trasmisine vicino ruota posteriore, 1 scarico sotto i carter 1 misuratore di livello tipo troppo pieno giusto?
i due fori di carico dove mandano l' olio? entambi nel motore? dove si carica l' olio per trasmissione?
ho preso olio sae 80W/90.
grazie mille per la risposta
|
| 4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| maxi |
Posted - 30 giu 2006 : 11:38:54 La "boccia" deve avere la sua guarnizione. I tappi sono due e servono, oltre che per immettere l'olio, per controllare i rasamenti (giochi)delle coppie coniche.
Massimo |
| Gris |
Posted - 30 giu 2006 : 10:55:55 ok grazie mille....ora mi è chiaro. l' unica cosa che non capisco è il doppio tappo di carico per l' olio motore, perchè ce ne sono 2? bo?
ieri non riuscivo a svitare il tappo di carico del olio trasmissione.
una altro problema : perdita benzina dal carburatore, in particolare subito dopo l' entrata della benzina , nella " boccia" che ha il filtro e la molla .... vorrei sapere se la " boccia " stretta da una vite deve avere una guarnizione sopra?
grazie mille |
| maxi |
Posted - 30 giu 2006 : 09:43:25 Sul cambio usa 80/90 limiti trafilaggi e con il caldo mi sembra più indicato, per il posteriore va benissimo 140. Ciao
Massimo |
| Oldscooter |
Posted - 30 giu 2006 : 08:34:55 Ciao, l'olio motore si carica dal tappo presente quasi sotto il carburatore e si scarica dal tappo sotto il motore. Quì va messo olio SAE 15/50 400gr. Per la trasmissione, trovi il tappo di carico proprio dietro il cardano in senso obliquo, e lo scarico sotto. Quì invece dovrai usare olio SAE 140 100gr.
Cordiali saluti da Fedele |