Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 CROMATURE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
esgufer Posted - 02 mag 2003 : 15:42:35
CARI LAMBRETTISTI

QUALI SONO LE PARTI DA CROMARE PER UNA LAMBRETTA 150 LI 2 SERIE????..E QUALI SOLO DA LUCIDARE???

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE A CHIUNQUE SIA IN GRADO DI FORNIRMI UN ELENCO DETTAGLIATO

GRAZIE ANCORA



19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kraian Posted - 21 mag 2003 : 21:28:02
sono dischi in tela... a seconda poi del materiale da lucidare ci sono dischi con tele diverse legate e non... poi serve la cera... sono lingotti di cera apposita.. anche quella a seconda del materiaale.... per il resto ci vuole una mola potente ma che giri piano..... le mole da smeriglio comuni girano troppo velocemente.. e scaldano il pezzo.... NO SMS MODE e un lavoro che va fatto fare a chi di mestiere...



be se avete bisogno son qua
ivano Posted - 20 mag 2003 : 23:29:16
Kraian mi interesserebbe sapere come lucidi lalluminio nel mio unico restauro ho fatto da solo con metodi piuttosto artigianali ma che hanno dato risultati soddisfacenti. Esistono delle mole o dischi appositi per tali operazioni? un appassionato di restauri mi parlava di dischi in cartone ho visto qualcosa di simile anche da chi mi ha fatto le cromature.





kraian Posted - 20 mag 2003 : 22:49:44
sinceramente io sapevo che andavano cromati anche i balestrini della sospensione anteriore... sulle li... io di solito porto alla cromatura leva avviamento leva freno balestrini sospensione ant ghiera tra telaio emanubrio.... se cè... il resto tutto in zincatura.... ma ha freddo e non quella a caldo.....le lucidature dellalluminio me le faccio da solo con una buona mola a straccio...e la cera......(considerate che da me per zincare tutti i bulloni di una li preparo un secchiello... butto tutto dentro... e spendo circa 15/20 euri.... comprese molle sosp perni ruota ecc ecc.



be se avete bisogno son qua
Pierfranco Viviano Posted - 16 mag 2003 : 10:36:51
Il pedale del freno va cromato



Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com
pieremo Posted - 15 mag 2003 : 21:03:10
help il pedale del freno sulla LI I°

serie va cromato o zincato?

grazie remo.





superlambra Posted - 15 mag 2003 : 16:51:57
Per : pedale freno ghiera telaio/manubrio e leva messa in moto ho speso 60 euro. Ciao.



esgufer Posted - 15 mag 2003 : 12:27:27
Ciao Lambrettisti

per cromare e lucidare i pezzi della mia LI 2 serie ho speso 150 euro compresa la cromatura del portapacchi!!!...non sono riuscito a trovare un cromatore dai costi più contenuti...mi aspettavo una cifra inferiore.

Qualcuno sa dirmi se ho speso bene poco o al contrario troppo???

grazie.



billy ardox Posted - 04 mag 2003 : 10:22:37
Lanno scorso ho fatto cromare le seguenti parti della mia 125 LD/58:

-molle selle

-leve reazione forcella

-pedale freno

-coperchio devioluci

-ghiera e visiera faro ant.

-ghiera clacson

-levetta su ruota freno anteriore

ad un costo di circa 100 €

Preciso che tutti i pezzi erano già puliti pronti per la cromatura.



esgufer Posted - 03 mag 2003 : 22:01:30
Grazie ragazzi i vostri consigli sono sempre preziosi!!!!

Buona Lambretta a tutti!!!!

Esgufer



pieremo Posted - 03 mag 2003 : 19:55:04
E difficile fare un confronto non sapendo quanti e quali accessori hai inserito.

La LD ha anche un sacco di pezzi in

alluminio nella cifra e compresa anche

la lucidatura di questi?Aspettiamo ESGUFER

che ci dira la sua spesa per la LI.

Ciao.







Scritto Da - pieremo on 03 Maggio 2003 22:29:40
brunide Posted - 03 mag 2003 : 12:46:47
Rispondendo allamico Pieremo per quanto riguarda le spese di cromatura lo scorso anno per cromare le parti di una 150 ld con parecchi accessori spesi 175 euro questanno per una 150 d 200 euro. Non è poco ma a meno non si trova (almeno qui dove abito io e per un buon risultato)



pieremo Posted - 03 mag 2003 : 10:54:56
Grazie Viviano ma se su un mezzo al posto della cadmiatura si fa la zincatura questo

puo essere bocciato da una eventuale

comissione A.S.I. ?

Remo.



Pierfranco Viviano Posted - 03 mag 2003 : 10:21:33
Nessun problema Remo la cadmiatura è un trattamento galvanico molto economico ma alquanto tossico ed è attualmente quasi in disuso. Come aspetto estetico assomiglia molto ad una zincatura molto opaca e tendente al grigio.

E molto raro trovare ancora chi la effetua.



Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com
pieremo Posted - 02 mag 2003 : 22:32:42
HOPS nel tempo che scrivevo ha risposto Viviano..... Potresti spiegare cosa e la CADMIATURA? Dove e che fanno questo trattamento?

grazie.



pieremo Posted - 02 mag 2003 : 22:26:08
...e il pedale del freno e forse i due bulloni delle leve con relativi dadi eventualmente la parabola del faro non ricordo altro... A proposito mi sapreste dire

cosa vi fanno spendere per queste poche cose?

In un mio recente restauro (LI I° serie) data la troppa ruggine ho fatto zincare tutta la bulloneria esterna piu le leve dellammortizzatore anteriore molleggio delle selle perno fissa manubrio.

Per bulloneria esterna intendo tutta quella che si vede compresi i bulloni delle ruote.

Vanno lucidate:

leve freno- frizione griglia presa daria posteriore i manicotti portaleve(son piu belli) ghiera km. maniglie cofani dello starter e del rubinetto.

Di sicuro ho dimenticato qualche cosa porta pazienza buon lavoro.





Pierfranco Viviano Posted - 02 mag 2003 : 21:57:59
Anche il pedale del freno richede la cromatura tutto il resto va cadmiato (e i pezzi sono veramente tanti). Le parti il alluminio vanno lucidate a specchio.



Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com
Piega73 Posted - 02 mag 2003 : 20:41:28
Dimenticavo anche la pedivella daccensione!!



Piega73.



PACE!
Piega73 Posted - 02 mag 2003 : 20:40:08
Cè da Cromare anche la Ghiera sotto il manubrio!



Piega73.



PACE!
billy ardox Posted - 02 mag 2003 : 15:58:53
Non sono un esperto del mezzo in questione ma credo che a parte la ghiera del fanale tutto il resto sia semplice metallo da lucidare ( consiglio paglietta fine fine ).

Troppe cromature a parer mio falsano lautenticità del mezzo che è sempre stato molto " povero " di cromature.

Ciao

Giovanni








Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits