Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Casa Lambretta non effettua + spedizioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
slash21083 Posted - 25 lug 2006 : 20:03:56
Ciao a tutti ho chiamato stamattina casa lambretta e mi hanno detto che non effettua + spedizioni. A voi risulta questo o forse non spediscono + a privati? ciao
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
abele05 Posted - 11 ago 2006 : 14:53:51
Dal momento che ho buttato benzina sul fuoco continuo, non per cattiveria ma perche, quando ero commerciante, non ho mai lucrato sull'articolo/i che andavano.L'importante era un lavoro continuo, molto probabilmente e qui si accende la lampadina, non avevamo il monopolio assieme a pochi altri.
Ricordo solo che il primo ordine al sig. Carta di Credito è stato evaso in 18 gg, il secondo ho dovuto aspettare 40 gg che arrivasse al suo rivenditore + altri 4 perche arrivasse a me il terzo non ho voluto la merce perche nell'attesa, che è stata lunga, l'ho ordinata dal sig.Chiodi. Altro bell'affare, ho ricevuto un pistone di 30 anni tutto ossidato fondo di magazzino al fantastico prezzo di 90 euroni,alle mie lamentele e seguito uno sconto, più una ghiera faro malfatta e quindi rispedita a mie spese, la quale mi e stata sostituita e rispedita sempre a mie spese ma non quella richiesta ma una di concorrenza ancora peggio. Per non farla diventare una storia infinita me la sono tenuta a caro prezzo e fine del discorso. La morale è sempre la stessa queste persone sfruttano passione e lavoro altrui pero si devono ricordare che la ruota a volte si ferma oppure cambia direzione ed allora sono pere marce per chi ha il magazzino. Salute e bene a tutti e buona pesca.
Ma ricordate meditate gente meditate.

Nuragico
brunopisa Posted - 11 ago 2006 : 14:03:42
Ciao, ripeto la frase: chi semina vento raccoglie tempesta!
Bione vacanze.
BrunoPisa.

Pisaniello Bruno.
vespamodelli Posted - 11 ago 2006 : 13:44:36
Bhè, credo non solo il somaro sardo . . .
Ognuno di noi s'è fatta la sua lista nera.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
abele05 Posted - 10 ago 2006 : 21:55:44
Meglio tardi che mai.
La mia conclusione è una sola, purtroppo la nostra passione , per alcuni lavoro il cui costo e tempi d'attesa ricade sui clienti, ci mette nelle mani di persone che guardano sempre il lato economico ben sapendo che ci dobbiamo rivolgere sempre a loro Italiani o stranieri che siano.
Questo lo scrivo senza polemica e mal'animo è un dato di fatto.
Ma ricordate che: " Su burriccu sardu du frigasa una borta sceti"
Tradotto: L'asino sardo lo f...i una volta sola.
Buona notte a tutti.

Nuragico
zambe Posted - 29 lug 2006 : 20:42:41
con gli ultimi post sono diventato advanced... e calcoliamo che l'ultimo contratto mi ha fregato la possibilità di fare il bibliotecario il pomeriggio... altrimenti a sta ora...

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
zambe Posted - 29 lug 2006 : 20:40:11
ok, allora siamo arrivati ad una conclusione quantomeno condivisa tra acquirenti e intermediari. A questo punto trattiamo sul prezzo!!!!!

hhehhehehehehe sconti per gli iscritti a scooterdepoca con oltre 1000 messaggio?

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
PC Posted - 29 lug 2006 : 19:43:34
Zambe tu hai assolutamente centrato il problema, il fatto è che se vuoi i ricambi e li vuoi ricevere ed in tempi brevi ci deve essere una struttura preposta a tale scopo. La struttura costa, non ci sono altre possibilità.

Quanto al discorso pubblicitario paventato da qualcuno mi sembra che si tratti quì di problemi contingenti, poi la qualità dei prodotti uno se la giudica da solo.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Bicius Posted - 29 lug 2006 : 18:51:58
Velocissimo Zambe, non è il rivenditore finale che fa pagare di più, è il costo di trasporti e organizzazione del sistema che diventa maggiore e, ovviamente, va a ricadere sul compratore.
Ma, ripeto, se il servizio ne guadagna è normale pagare di più, io non faccio mai una questione di soldi, pago quello che c'è da pagare, ma voglio un'assistenza adeguata: se un pezzo che mi è stato spedito è sbagliato non posso ripagare io la spedizione, se mi lamento per un problema, dall'altra parte ci deve essere qualcuno che mi aiuta a risolvere il problema.
Sta qui la differenza fra un venditore e l'altro, non dimenticate mai la soddisfazione finale del cliente, è quella che poi lo farà ritornare da voi!

Bicius
fralor1966 Posted - 29 lug 2006 : 17:14:08
Zambe è arrivato prima a rispondere ma è la stessa cosa che avrei risposto io.
Spero, per i consumatori finali di andar meglio, vedremo!!!
Ciao miki
zambe Posted - 29 lug 2006 : 16:08:45
bruno, condivido quanto hai detto, e non lo trovo inconciliabile con la nostra rimostranza. tu stesso puoi ammettere che ho comprato diversi ricambi da te.

Quello che sottolineo è che il listino cambia proprio nel momento in cui si allunga la catena di distribuzione. In ogni caso tu stesso dovrai ammettere che se io necessito di un pezzo prima potevo ottenerlo nel tempo che tizio lo mandava dal suo magazzino a casa mia, ora dovrò aspettare il tempo che lui lo mandi da casa sua a casa tua e tu da casa tua a casa mia. insomma, non mi pare una grande dritta...

Poi, nessuno di noi ha la verità in tasca, quindi probabilmente il giusto sta nel mezzo...

A voi risulta che una volta Vibborio Bessera facesse sconti a chi compraba grandi quantità di ricambi? ora qugli sconti chi li può ottenere...

Mi accodo a bruno e sottilineo (è indispensabile quando si scrive e non ci si parla a voce) che il mio commento va letto con tono pacato e assolutamente non polemico!

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
brunopisa Posted - 29 lug 2006 : 15:16:54
Ciao, scusate ma non vi capisco proprio!
Se io vendo i ricambi di T.....A a prezzo di catalogo (sfido chiunque a dimostrare il contrario) dove sta la fregatura?
Se io sono concessionario per una determinata zona e tutti possono acquistare dalla fonte che ci sto a fare io?
Mi spiegate la frase 2 passaggi 2 costi visto che il catalogo lo avete tutti sottomano e potete farvi i conti prima di acquistare e venire con i soldi contati.
Il listino di T.....A e fuori da diversi anni ed i prezzi sono sempre quelli....provate a controllare i listini di altri prodotti (dagli accessori all'olio e via dicendo)che cambiano annualmente!!
Se qualche concessionario aumenta i prezzi a piacimento lo potete segnalare e vedrete che dopo un po'.....!
Ripeto: chi semina vento raccoglie tempesta! L'onesta' 'a volte' alla lunga paga!
Senza nessuna polemica.
BrunoPisa.

Pisaniello Bruno.
fralor1966 Posted - 29 lug 2006 : 14:58:57
Zambe ha perfettamente ragione, anzi aggiungo che fossi un rivenditore mi darebbe fastidio che la ditta centrale faccia spedizioni, perchè non capisco più che ruolo io ricopro, quale sarebbe la mia identità di rivenditore di zona?
1 passaggio 1 costo
2 passaggi 2 costi
Ciao miki
vespamodelli Posted - 29 lug 2006 : 14:29:26
Se uno chiede dove trovare una determinata cosa che gli si risponde? Da Tizio o da Caio a secondo di dove uno si sente di consigliare. Non credo la si possa reputare pubblicità sconveniente.

In ogni caso mi rimetto alle decisioni dell'amministratore del forum.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Bicius Posted - 29 lug 2006 : 13:14:12
Andrea (Zambe), spero che come dici tu l'allungamenteo della catena non porti ad innalzare il prezzo, ma, come giustamente fai notare, è una cosa molto probabile.
Si spera che però l'aumento dei costi porti anche ad un miglioramento dei servizi che vuole dire consegna rapida e completa.
Altrimenti non capirei il fatto di dovere fare magazzini in giro per poi tenerli non riforniti e fare aspettare comunque l'utente finale.

Per Claudio, in effetti non si dovrebbero fare nomi, soprattutto quando c'era Pierfranco che faceva il servizio di vendita online, ma dal momento che è stato sospeso il servizio, se qualcuno domanda penso sia più onesto mettere nome e cognome del venditore, piuttosto che poi spedire messaggini in privato (non che qualcuno l'abbia fatto, per carità) e dire compra qui o compra lì.
Se fatte alla luce del sole certe cose risultano chiare a tutti, poi, se effettivamente è sconveniente mettere il nome dei venditori, il nostro admin può tranquillamente mettere asterischi al posto del nome.
Ciao


Bicius
galliclaudio Posted - 29 lug 2006 : 10:47:14
citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Non penso che sia pubblicità occulta fare il nome di Tesera o di Valla (o di altri che sappiamo).
So che vedere e toccare con mano un pezzo per riuscire a capirne la qualità e la fattura è bello, ma adesso con internet possiamo comprare in Inghilterra, in India o di fianco a casa nostra, per me la pecca maggiore del buon Tessera era di non avere un catalogo per l'ordine online, si doveva ricorrere sempre al caro e vecchio fax.
Ora chi si sveglierà prima sarà quello che porterà a casa qualcosa in questi mesi di pseudo-anarchia dell'ordine di pezzi di ricambio, ma ricordate sempre che è facile vendere, il difficile è gestire e risolvere i problemi che si possono verificare dopo.
Un call center per una ditta piccola è inutile, ma una persona competente ed educata con tanta pazienza bisogna metterla in conto.

Bicius


Ciao a tutti, mi piacerebbe molto conoscere l'opinione del Moderatore su questo argomento.
zambe Posted - 29 lug 2006 : 00:16:29
fino ad ora sono rimasto fuori dalle discussioni... comunque il fatto che si allunghi la catena non è mai positivo per il consumatore finale. Pensate, è come per i pomodori. se io li compro dal contadino li pago un tanto, e mi fa vedere dove li ha colti, come si prepara la conserva etc... se li compro dal grossista, li ha ammaccati, vecchi di un giorno, me li fa pagare di più (qualcuno dovrà pur assorbire i nuovi costi della catena di distribuzione) e poi me li rifila anche se non sono contento di comprarli. Morale della favola, secondo me in questo marasma qualcuno ci rimette qualcosa, e come spesso accade non sono gli intermediari!

E con questo sottolineo che non ho nulla contro gli intermediari, visto che fino ad ora ho acquistato tutto da loro.

Ciò che rimane è che comunque per il momento esiste ancora il vecchio catalogo, ma come dice l'amico Pisa dal prossimo anno ci sarà quello nuovo. Ora, se due pi due fa quattro, chi mi dice che l'aumento dei prezzi non includa l'allungamento del canale distributivo. Fate i vostri conti! Ma il risultato non potrà essere molto diverso. Da casa di tessera a casa mia la spedizione la pago una volta. Da casa di tessera a casa di tizio e poi da casa di tizio a casa mia, aspetto di più i pezzi, e devo pagare le spese doppie (nooo diranno loro, e tac l'idea del nuovo catalogo)

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
lupo63 Posted - 28 lug 2006 : 21:34:36
x kkz: grazie!
x tutti gli altri: scusate se ho infranto le regole sono un novellino del forum in futuro farò più attenzione.
biccari Posted - 28 lug 2006 : 21:34:19
citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Non penso che sia pubblicità occulta fare il nome di Tesera o di Valla (o di altri che sappiamo).
So che vedere e toccare con mano un pezzo per riuscire a capirne la qualità e la fattura è bello, ma adesso con internet possiamo comprare in Inghilterra, in India o di fianco a casa nostra, per me la pecca maggiore del buon Tessera era di non avere un catalogo per l'ordine online, si doveva ricorrere sempre al caro e vecchio fax.
Ora chi si sveglierà prima sarà quello che porterà a casa qualcosa in questi mesi di pseudo-anarchia dell'ordine di pezzi di ricambio, ma ricordate sempre che è facile vendere, il difficile è gestire e risolvere i problemi che si possono verificare dopo.
Un call center per una ditta piccola è inutile, ma una persona competente ed educata con tanta pazienza bisogna metterla in conto.

Bicius

caro bicius non ti conosco di persona ma ti stimo molto per come scrivi e ti esprimi pero mi appello al fatto che ogni qualvolta si faceva un nome di un rivenditore ecco che veniva fuori qualcuno che diceva "qua non si fanno nomi per motivi di pubblicita'"e di post di questo genere ce ne sono la mia non vuole essere una polemica ma volevo solo puntualizzare :Da parte mia non ho mai comprato on line.e contro ogni mio principio mi piace vedere e toccare di mano la roba che compro

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos
Bicius Posted - 28 lug 2006 : 21:17:21
Non penso che sia pubblicità occulta fare il nome di Tesera o di Valla (o di altri che sappiamo).
So che vedere e toccare con mano un pezzo per riuscire a capirne la qualità e la fattura è bello, ma adesso con internet possiamo comprare in Inghilterra, in India o di fianco a casa nostra, per me la pecca maggiore del buon Tessera era di non avere un catalogo per l'ordine online, si doveva ricorrere sempre al caro e vecchio fax.
Ora chi si sveglierà prima sarà quello che porterà a casa qualcosa in questi mesi di pseudo-anarchia dell'ordine di pezzi di ricambio, ma ricordate sempre che è facile vendere, il difficile è gestire e risolvere i problemi che si possono verificare dopo.
Un call center per una ditta piccola è inutile, ma una persona competente ed educata con tanta pazienza bisogna metterla in conto.

Bicius
galliclaudio Posted - 28 lug 2006 : 21:04:11
citazione:
Messaggio inserito da biccari

visto e considerato che in questo forum non si "DOVEVA FARE PUBBLICITA' OCCULTA" mi sa che si son fatti nomi e cognomi bastava solamente dire rivolgetevi alla sede del vostro LAMBRETTA CLUB DELLA VOSTRA REGIONE o mandare un email a chi volesse sapere dove rivolgersi!!!!!!!!!!!!! allora io aggiungo che il "NOTO RIVENDITORE DI REGGIO EMILIA SPEDISCE IN CONTRASSEGNO" non credo di aver fatto nome .........adesso scateno una bufera.................

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos



Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits