Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Accensione Lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
interceptor Posted - 26 lug 2006 : 18:18:07
In questo periodo - de fuego - sto installando un kit lamellare 185sulla mia LI150 1a Serie solo che mi consigliano vivamente l'accensione elettronica invece della mia buona e classica 6 volt a puntine derivazione RLC.

Il motore viaggerà più allegro, turistico ma non esasperato visti i prezzi della benza vieppiù in aumento.

Cosa mi consigliate?

Ric/Padova
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
interceptor Posted - 27 lug 2006 : 08:57:47
Scusate arrivo ora perché non mi notifica in casella...

Per Pieremo: il lamellare non è il 185 Tino Sacchi ma quello in ghisa di Richard Taylor,appunto il GT come sostiene Mairon,andava benissimo, ho avuto la malaugurata idea di sostituire le lamelline con altre più spesse della Polini...ecco lo scooter adesso è fermo, non urla più come prima...il kit l'ho preso da Dean Orton a prezzo non certo popolare e con residui di fusione paurosi, solo in officina sono riusciti a pulirlo con i sacri crismi.


Per Mairon: l'accensione è una Ducati che funziona benissimo perciò che voglio lasciarla. carburo 25, marmitta Clubman, carters motore solo raccordati, albero originale collo piccolo.

Ric
mairon Posted - 26 lug 2006 : 20:08:21
Presumo sia L'imola, ed è commercializzato da t__o S____i pubblicita non consentita......oppure è il granturismo?
L'accensione ci vuole! Più affidabile ecc.. Che accensione monti? Indiana/ducati o varitronic?

Ps Che carburo monti?? Marmitta? Hai fresato il carter?? Albero? Altro?
pieremo Posted - 26 lug 2006 : 19:39:19
Forse sarebbe la soluzione per la mia Agonia I°
LI 150 primaserie che alle sue ruote preferisce
girare in furgone.
Mi potresti spiegare in cosa consiste il lamellare e dove
si commercializza ? Grazie.
Remo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits