Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cosa cromare su 150 d

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tcasteln Posted - 29 lug 2006 : 09:26:03
buongiorno ho iniziato il restauro della mia lambretta 150 D e avrei bisogno di alcune dritte.
Quali sono le parti da cromare,qualcuno di voi sa dirmi cosa va fatto e cosa no cromato?
Help me please!!

Lambrettability!
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maxi Posted - 09 ago 2006 : 11:34:53
Vanno nichelate, e come dice ioshi preferibilmente senza levigare il pezzo altrimenti sembrano simil cromate.

Massimo
ioshi Posted - 09 ago 2006 : 11:08:30
Ci sono dei post vecchi riguardo le cromature e nichelature per la Lambretta D, prova ad andare a cercarli, io ho una C e non una D, comunque penso che quelle biellette anche per la D vadano nichelate. In generale per le nichelature specifica che NON ti facciano una levigatura e lucidatura a specchio delle superfici prima del trattamento, sennò l'aspetto finale sarà assolutamente quello di una cromatura!! Te lo dico perchè purtroppo a me è capitato questo e ora mi trovo con dei pezzi da buttare perchè sono troppo belli!!!

Ciao,
Giorgio
tcasteln Posted - 09 ago 2006 : 10:08:28
help help

Lambrettability!
tcasteln Posted - 08 ago 2006 : 11:52:40
salve di nuovo
adesso mi trovo di nuovo di fronte ad un altro problema:le biellette anteriori vanno anch'esse cromate?

Lambrettability!
tcasteln Posted - 04 ago 2006 : 17:17:08
che a voi risulti mica va verniciato ancvhe il bullone che si roba vicino al filo della frizione?

Lambrettability!
brunopisa Posted - 04 ago 2006 : 15:09:53
Ciao, io ti consiglio di acquistare il libro 'Guida al restauro' dove trovi tutto quello che ti serve (colore, cromature, zincatura, .....!)
Buon restauro.
BrunoPisa.

Pisaniello Bruno.
tcasteln Posted - 04 ago 2006 : 10:52:46
anfatti penso che mi dovrò recare da una persona che saldi l'alluminio.
grazie

Lambrettability!
ioshi Posted - 02 ago 2006 : 08:47:43
Immagino che il tuo manubrio sia di alluminio, sennò non credo che uno specchietto potrebbe avertelo rigato. Se è di alluminio penso che come dice maxi si possano far sparire eventuali righe superficiali con carta fine, se le righe sono profonde è un problema, dovresti fare un riporto di alluminio per coprire il solco.
Ciao,
Giorgio
tcasteln Posted - 01 ago 2006 : 11:08:09
per le rigature da specchietto quale materiale si può aggiungere per far tormare il manubrio privo di rigature?

Lambrettability!
ioshi Posted - 31 lug 2006 : 08:57:44
Ciao,
la D aveva parti cromate, parti nichelate e parti cadmiate. C'è un mio vecchio post abbastanza dettagliato dal titolo "Trattamenti galvanici Lambretta C", prova a guardare usando il "cerca", riguarda la C e non la D ma non dovrebbero cambiare molto.
Ciao,
Giorgio
maxi Posted - 30 lug 2006 : 01:33:37
Se il manubrio è in alluminio con della tela via via sempre più sottile elimini le rigature e poi lucidi.
Se in ferro fai lo stesso prima di farlo cromare. Se le rigature sono particolarmente profonde puoi anche riportare del materiale per riempirle e poi procedere come sopra.

Massimo
tcasteln Posted - 29 lug 2006 : 18:57:05
grazie tante maxi sei stato di grande aiuto!!
ma un'altra domanda:
il mio manubrio e rigato causa penso il montaggio di uno specchietto
come si fa quando è rigato?

Lambrettability!
maxi Posted - 29 lug 2006 : 15:34:27
Le parti da cromare dovrebbero essere: molle sella anteriore, pedale freno, pedale avviamento, manubrio se in ferro(in alluminio va lucidato), serratura bauletto posteriore, fascetta fissa cavi al manubrio, copertura cuscinetto inferiore sterzo, ghiera faro anteriore e posteriore, coperchietto devioluci e claxon, dadi grandi ruote.
Al momento non mi viene in mente altro, magari ci sarà chi aggiunge qualcosa.
Ciao

Massimo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits