Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 PUNTI DI INGRASSAGGIO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco sav Posted - 07 ago 2006 : 18:24:06
Vi ringrazio tutti per la risposta sulla "candela", questo forum è utilissimo per noi lambrettisti, e per i "non esperti" come me .Ne approfitto per porvi un altro quesito ............nel libretto della mia lambra 125 III serie sono specificati i punti di ingrassaggio e di lubrificazione.Chiaramente il tipo di grasso che consiglia dopo 40 e passa anni penso non esista più.Che tipo di grasso mi consigliate di usare per ingrassare i vari punti,per quanto riguarda l'olio per i punti di lubrificazione uso quello del carter. ciao
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pistone Posted - 08 ago 2006 : 20:56:19
si in realtà quando lo spalmi è verde, ma visto dentro il barattolo sembra blu!!A meno che non stia diventando daltonico!!!
zodiaco Posted - 08 ago 2006 : 19:09:48
anch'io uso il tutela mr3;ma non è verde?
pistone Posted - 08 ago 2006 : 15:54:34
Ciao!
Io ti consiglierei il Tutela MR3 per tutti i cuscinetti ,le molle della sospensione anteriore e le gabbie a sfere dello sterzo.E' un grasso cuscinetti di colore blu, ad alto punto di gocciolamento, che resiste all'ossidazione, al dilavamento e a carichi elevati di pressione e di attrito. Per tutte le altre cose un normale grasso per uso meccanico va pù che bene!Io tuttavia lo metto dappertutto;è ottimo anche per normali operazioni di lubrificazione. Lo trovi generalmente dai rivenditori di ricambi auto. L'olio va invece messo in ragione di una piccola quantità ad intervalli di tempo piuttosto ampi, poichè serve solo a ravvivare il grasso spalmato all'atto del montaggio.
Spero di eserti stato utile
Guido
Mego Posted - 07 ago 2006 : 22:07:47
Penso che tu riesca ancora a trovare la stessa gradazione di grasso lubrificante (forse non sarà della stessa marca però.....)

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits