Vi ringrazio tutti per la risposta sulla "candela", questo forum è utilissimo per noi lambrettisti, e per i "non esperti" come me .Ne approfitto per porvi un altro quesito ............nel libretto della mia lambra 125 III serie sono specificati i punti di ingrassaggio e di lubrificazione.Chiaramente il tipo di grasso che consiglia dopo 40 e passa anni penso non esista più.Che tipo di grasso mi consigliate di usare per ingrassare i vari punti,per quanto riguarda l'olio per i punti di lubrificazione uso quello del carter. ciao
Ciao! Io ti consiglierei il Tutela MR3 per tutti i cuscinetti ,le molle della sospensione anteriore e le gabbie a sfere dello sterzo.E' un grasso cuscinetti di colore blu, ad alto punto di gocciolamento, che resiste all'ossidazione, al dilavamento e a carichi elevati di pressione e di attrito. Per tutte le altre cose un normale grasso per uso meccanico va pù che bene!Io tuttavia lo metto dappertutto;è ottimo anche per normali operazioni di lubrificazione. Lo trovi generalmente dai rivenditori di ricambi auto. L'olio va invece messo in ragione di una piccola quantità ad intervalli di tempo piuttosto ampi, poichè serve solo a ravvivare il grasso spalmato all'atto del montaggio. Spero di eserti stato utile Guido