V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
21nano21 |
Posted - 11 ago 2006 : 21:34:19 vespa GL,restaurata..ottimo..una volta che parte gira alla grande..ma: Per farla partire devo spingere, la pedivella non da abbastanza "energia".POi, dopo un po che vado, sopratutto quando tolgo gas all'improvviso,lei si spegne..ad intuito mi sembra che la candela rimanga "a bagno"ma non ne sono sicuro,per questo avrei bisogno di una consulenza!penso che il problema pedivella/spegnimento possano essere collegati..miscela troppo grassa forse,ma non fa fumo!..quindi non ho idea di dove e come toccare la carburazione!(ceh penso sia il problema) Se qualche buona anima puo aiutarmi! PS..è il primo giorno che la fanciulla va in strada..penso dopo piu di 20 anni! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
21nano21 |
Posted - 13 ago 2006 : 15:35:59 in teoria è tutto ok.è appena tornata dal restauro...pero mi era stato detto che ci sarebbe potuto essere qualche problema ad incontrare la buona carburazione...ma quando va gira alla grande..perfetta.ma ogni tanto mi fa sto scherzo |
vespamodelli |
Posted - 13 ago 2006 : 14:20:11 Hai pulito i getti?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
21nano21 |
Posted - 13 ago 2006 : 12:52:58 Potrebbe essere il galleggiante del carburatore ad avere qualche problema??perche lo scatolino contenente il carburatore è pieno di miscela, per terra ho della miscela,e dalla testa se do una botta di pedalina (senza la candela)esce (molta)benza.. Morale..è tutto a bagno nella miscela.. |
21nano21 |
Posted - 12 ago 2006 : 13:37:48 avvicinare l'elettrodo??? e aria?carburazione??dovrebbe /potrbbe essere tutto ok? sta cosa mi sta facendo innervosire!
|
vespamodelli |
Posted - 12 ago 2006 : 08:44:07 Notte insonne . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
vespamodelli |
Posted - 12 ago 2006 : 08:40:14 Hai avvicinato l'elettrodo alla candela?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
21nano21 |
Posted - 12 ago 2006 : 02:57:53 ...be..anche lei..Betta..èuna della classe 63.. La candela è nuova..bobina?mi era stato detoche era tutto ok..ma oggi mi è stao anche detto di provare un po a chiudere l'aria..(un soffio)...l'impianto elettrico non l'hp rifatto, ma era (in apparenza )ben funzionante!..bhu! |
vespamodelli |
Posted - 11 ago 2006 : 23:10:00 Hai provato intanto a cambiare candela? Potrebbe essere solo l'elettrodo rovinato o troppo distante. Ha la bobina originale in bachelite? Se si prova ad avvicinare l'elettrodo della candela. Le vecchie bobine non hanno mai brillato per efficacia di scintilla.
Se continua a farlo ne riparliamo.
La mia Gina (GL del 63) faceva li stessi capricci.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |