Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 V: LI125 seconda Serie - 1961

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MarcoBrescia Posted - 01 dic 2014 : 12:45:44
Come da titolo vendo Lambretta LI125 Seconda Serie, del 1961

La Lambretta è stata restaurata personalmente, sia in TUTTA la parte meccanica che in TUTTA la motoristica
(e se dico tutta, intendo tutta)

E' stata "vitamizzata" con un motore 150cc alesato a circa 175 e con un pistone nuovo a tre fasce, per cui ha un ottimo spunto (il cambio è originale) ed una discreta velocità di punta (supera senza timore i novanta km/h).
Davvero un'ottima spinta, eccellente compressione, marmitta nuova, eccetera...

Monta un carburatore 22.

E' targata con targa ORIGINALE, della provincia di VERONA ed ha una targa ancora a 5 cifre: VR 6xxxx.
I documenti sono quelli originali ed è iscritta al Registro storico FMI.

Moto molto bella, selleria nuova rifatta a mano da un artigiana romagnola. Ho recuperato al 90% tutte le sue parti originali (ad es. i fregi delle fiancate) e posso fornire tutte le fotografie del "ritorno a nuova vita" :-)

Ha il vantaggio che pur essendo un 125 nominale (e quindi guidabile da chiunque) si comporta con un altro spunto.

Disponibile a qualunque prova, se volete altri chiarimenti, scrivetemi.
A chi interessato, fornisco la richiesta di quanto chiedo via email.


LI_125_02.jpg
_ _


LI_125_01.jpg
_ _

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits