Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Numero telaio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
monte76 Posted - 07 set 2006 : 17:39:11
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare i partecipanti.
Ho una 150D del 1956 funzionante con targa originale in metallo e libretto e in buonissime condizioni, che mi accingo a riportare agli antichi splendori;solo ho un dubbio: dove deve essere posizionato il numero di telaio? quello presente sulla lambra coincide con libretto e visura, ma è posizionato sotto la sella anteriore, è corretto?
Ringrazio fin d'ora chi a questa e alle mie ,certe,future domande
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
matteo 3745 Posted - 08 set 2006 : 12:34:46
è perfetta...tutto a posto...non preoccuparti...hai il tuo modello con il suo telaio tra le mani,un 150D!

spezia
monte76 Posted - 08 set 2006 : 12:17:13
Salve, credo di aver posto male la domanda, per cui mi spiego meglio: avevo già visto l'immagine su dove dovrebbe essere il numero di telaio, il problema è che sulla mia 150 è altrove, cioè lato destro sotto la sella anteriore; è peraltro molto nitido e perfettamente leggibile, cioe' *46XXX* *150D.
Puo' essere, oppure c'è qualcosa che non va'?
Grazie per la pazienza, ma lambrettisticamente parlando sono neofita.
Appena capisco come mettere le foto lo faro' senz'altro, è la prima volta che restauro uno scooter, e qualunque suggerimento è gradito e ben accetto, grazie.
Gerardo
sergiolamb Posted - 07 set 2006 : 17:56:38
Guarda quì:
http://www.scooterdepoca.com/pics_lambretta/pdf/la_dove_mat.pdf
Ciao Sergio

/http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits