Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Giovane troppo giovane....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pedro-1962 Posted - 27 nov 2006 : 10:33:16
Ripropongo un mio post di qualche giorno fa, pubblicato nella sezione tecnica. La mia Lambretta 125 Li II era dall'elettrauto per problemi alle luci....

"Poco fa ho ritirato la Lambretta. Mi è stato riferito che, oltre a magnetizzare il volano, sono stati rivisti i collegamenti e sostituito un diodo. Di più, il garzone che mi ha consegnato la moto, non sapeva, dal momento che il lavoro è stato fatto dal titolare, a cui vanno tutti i miei migliori auguri di una lunghiiiiiissima vita.
Costo totale 50 euro.
Adesso parte al primo colpo, anche con le luci accese, ed illumina meglio del faro di capo Passero.
Aneddoto: il gentilissimo ragazzotto in questione, nel riconsegnarmi la Lambretta, per farmi vedere che la riparazione era stata effettuata, ha cercato di accendere il motore; dopo aver girato la chiave del bloccasterzo pigiava e ri-pigiava sul pulsante di massa, ma niente, la Lambretta non dava segni di vita! HI HI HI
Ho dovuto trarlo d'impaccio, prima che chiamasse qualcuno più esperto di lui, spiegandogli che non tutte le moto hanno il motorino d'avviamento...... stentava a crederci!"

Che ve ne pare?


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Luisad Posted - 30 nov 2006 : 08:05:17
citazione:
Messaggio inserito da zambe

che figlia affettuosa

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile




In effetti non ho un bel rapporto...

°°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°°°
Mimina Posted - 29 nov 2006 : 20:32:00
Anche qui dalle mie parti quando in carrozzeria vedono la mia Lambra dicono che bella vespetta...GRRRRRR...ed io paziente spiego loro che questa non è quell'insetto pestifero!!!
Non so quanto riuscirò a stare calma.....

Romina

Una Lambretta è per sempre...altro che diamanti!

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_cat.asp?sqldtl=5522
http://s116.photobucket.com/albums/o11/Mimina_album/?start=#imgAnch4
GiPiRat Posted - 29 nov 2006 : 19:31:07
Voi non lo sapete perché siete troppo giovani, ma prima la Vespa di chiamavano Lambretta, poi hanno bombardato la fabbrica e alloraaaa . . .

Ipse dixit un ricambista della provincia di Brindisi (più giovane anche di Gianni), elargendo queste perle di saggezza a noi poveri disinformati che si era lì per elemosinare qualche ricambio anche solo vagamente originale!

'GNURANT!

Ciao, Gino
pozze Posted - 29 nov 2006 : 18:07:08
Io invece ho Beccato Un bambino di 10 Anni In centro a Treviso Piazza Borsa Che Sapeva Cos'era la Lambretta... Pero quella che conosceva lui aveva il faro quadro...
il bambino era due anni che viveva in italia... proveniva dall'india ...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
zambe Posted - 29 nov 2006 : 17:46:56
che figlia affettuosa

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
eleboronero Posted - 29 nov 2006 : 17:30:09
citazione:
Messaggio inserito da Luisad

Miguel... anche mio padre chiama la mia lambretta "vespa"... e ti assicuro che ha una bella età e dovrebbe conoscerne la differenza... anche perchè sulla carrozzeria c'è scritto! oltre che rimbambito e anche analfabeta!

°°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°°°



SARA' CONTENTO DEI COMPLIMENTI...........
Luisad Posted - 29 nov 2006 : 17:00:40
Miguel... anche mio padre chiama la mia lambretta "vespa"... e ti assicuro che ha una bella età e dovrebbe conoscerne la differenza... anche perchè sulla carrozzeria c'è scritto! oltre che rimbambito e anche analfabeta!

°°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°° Lambretta 150 special °°°°°°°°
Bicius Posted - 29 nov 2006 : 11:40:20
Ok, allora ne racconto una anch'io, per farci capire che i tempi passano:
accompagno a fare vedere una camera a dei probabili clienti ed il bambino (8-10 anni) guarda sbalordito il comodino ed incomincia a giocare con la rotella del telefono.
Ho ancora qualche telefono del vecchio tipo (funzionano meglio degli altri a tasti sempre rotti) ed il piccolo non si capacitava che fosse un telefono dal momento che ne ha visti solo a tasti o cordless.
Mamma mia, passano, eccome se passano!!!

Bicius
miguel Posted - 29 nov 2006 : 10:26:04
io vado in giro per la città e onde di ragazzini con jeans con vita sotto terra mi dicono: "che bella vespa?mi piacerebbe averne una così" ovviamente ferito nell'orgoglio rispondo che non si tratta del comune insetto ma della mitica lambretta e la risposta è sempre quella "che cos'è una lambretta?" certe cose dovrebbero essere insegnate a scuola in quanto fanno parte del patriomonio culturale-economico.industriale del nostro paese....

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
miguel Posted - 29 nov 2006 : 10:25:34
io vado in giro per la città e onde di ragazzini con jeans con vita sotto terra mi dicono: "che bella vespa?mi piacerebbe averne una così" ovviamente ferito nell'orgoglio rispondo che non si tratta del comune insetto ma della mitica lambretta e la risposta è sempre quella "che cos'è una lambretta?" certe cose dovrebbero essere insegnate a scuola in quanto fanno parte del patriomonio culturale-economico.industriale del nostro paese....

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
pedro-1962 Posted - 29 nov 2006 : 08:06:22
O la restauri o la regali a qualche lambrettista vero.
Mentre ci pensi, ci fai vedere le foto?



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Janez Posted - 28 nov 2006 : 23:54:27
Dai ele convertiti! mi associo alla domanda: che lambretta hai???????

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
vespamodelli Posted - 28 nov 2006 : 18:31:33
Ha fatto il vaccino da piccino.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
zambe Posted - 28 nov 2006 : 17:55:13
che lambretta hai?

dai, non è possibile che non ti sia ancora malato

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
eleboronero Posted - 28 nov 2006 : 16:32:39
allora dovro' proprio a decedermi a restaurare la mia!
abele05 Posted - 28 nov 2006 : 16:00:33
Una lambretta è quella gran cosa che chi "NON HA VORREBBE AVERE"

Nuragico
almo Posted - 28 nov 2006 : 09:01:40
Ciao pedro è l'ultima cosa che voglio, infatti se guardi il mio profilo c'è scritto la mia eta'. Poi lo spirito e quello di un ventenne; ma questa è un'altra storia.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
pedro-1962 Posted - 28 nov 2006 : 08:54:49
PER ELABORONERO
"gia' e' vero........ma a proposito: che cosa e' una lambretta?"

Vuoi farci credere di essere troppo giovane anche tu?

Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
vespamodelli Posted - 27 nov 2006 : 17:20:08
ha, ha, ha, hainoi peggio di mia nipote che quando ha visto vecchi LP a 33 giri è corsa dalla mamma a chiedere che razza di CD fossero così grandi e a due faccie . . .
Zambeeeeeeeee, vedi di imparare a pronunciarla quella parola, se no . . . he, he, he, le vespe sanno essere più dispettose delle lambrette.



Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
zambe Posted - 27 nov 2006 : 17:11:17
eppure io prima di diventare "drogato" le uniche lambrette che avevo visto erano nella tana di un mio amico collezionista!!! pensavo esistessero solo le vepsespeshephphph... ed ora non riesco neppure più a pronunciare quella parola!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits