V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sir Deltoid |
Posted - 04 dic 2006 : 13:03:33 Che ne pensate di una Lambretta così?(base celeste iseo)
http://img291.imageshack.us/img291/6402/cidmedia1mg0.jpg
Vorrei darle un tocco di "british style" ovviamente c'è anche il musetto (non in foto)che segue la colorazione delle bandine laterali...
Ho una malattia per l'Inghilterra!!!
Si accettano insulti...

Only Lambretta,please! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Sir Deltoid |
Posted - 11 dic 2006 : 15:44:35 ba, ti sei letto la discussione?
Only Lambretta,please! |
ba69421 |
Posted - 11 dic 2006 : 15:00:52 l'idea e`carina ed originale ma non mi sognerei mai di personalizzare in questo modo la mia vbb. Lei e' in fase di restauro.... totalmente original. compreso la colorazione. mio pa l'aveva verniciata di grigio come la gs ,ma azzurra `tutta un'altra cosa. i pezzi di storia di questo calibro vanno riportati allo stato originale e non rovinati per puro voler apparire. |
vespamodelli |
Posted - 07 dic 2006 : 13:24:23 Bhè non volevate mica che tutti dicessero BELLO e basta, no? Nel primo post dicevi che erano benvenuti pure gli insulti e per fortuna su questo foruma non ci si accapiglia come in altri. Per il discorso politico . . . ogni qualvolta uno esprime un suo pensiero lo esprime inevitabilmente filtrandolo attraverso i suoi principi e le sue convinzioni politiche. Dare dell'imperialista alla vecchia Gran Bretagna e agli odierni stati Uniti non significa esprimere un giudizio politico e semplice constatazione di fatti storici ormai acclarati e accettati e fatti odierni altrettanto certificati e accettati, anche dagli americani stessi, sia da quelli che se ne vantano che da quelli che se ne vergognano.
Comunque, caso mai non fosse chiaro, falla come ti piace e come ti da soddisfazione, queste son chiacchere piacevoli per conoscerci.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Alessandro Pisacane |
Posted - 07 dic 2006 : 11:44:26 Stefano, secondo me hai citato due tra gli stati con il maggior numero di armadi a disposizione per gli scheletri!!! Comunque, per tornare al tema che hai aperto, la tua lambretta rispecchierà il tuo stile, come è giusto che sia. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
Sir Deltoid |
Posted - 07 dic 2006 : 11:17:24 Cavoli! Sono sempre più entusiasta nel vedere le risposte di questo post! E direi che non stiamo rischiando assolutamente di andare in off-topic:ne sta risultando un dibattito culturale interessante,direi.
Come ho notato,è difficile per tutti tralasciare una vena polemica riguardante la politica...è normale! Chi puo dirsi fondamentalmente libero da ogni influenza politica?Direi che è abbastanza utopico,non trovate?
Detto questo ,ho letto i vari commenti sul senso di appartenenza Italiano:non è che se pitturo la Lambretta così vuol dire per forza che ripudio l'Italia e tutti i discorsi che ne sono seguiti...
Anzi:sono fiero di essere Italiano con tutti i pregi e difetti che ne seguono!
Solo che ho abbracciato a piene mani un tipo di Stile e Cultura che ha prodotto il fenomeno dello scooterismo (non gli scooter!)in Inghilterra!
E poi chi tra tutti gli stati del mondo non ha i propri scheletri nell'armadio?? Forse la Svizzera e il Vaticano!!!
Corregetemi se sbaglio...
Only Lambretta,please! |
atevres |
Posted - 07 dic 2006 : 11:06:34 citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
Interessante post, codesto. Per citare l'omino di 50kg ecco una sua frase, valida per me, per Igor, per tutti:
"Chi perde la sua individualità perde tutto."
Ciao ragazzi e buona giornata ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
   
Grande Alessandro!!!
Ecco la sintesi dei miei messaggi. 
Bel post! E bel conoscersi tra noi! Bravi tutti!
http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1 |
Alessandro Pisacane |
Posted - 07 dic 2006 : 10:50:39 Interessante post, codesto. Per citare l'omino di 50kg ecco una sua frase, valida per me, per Igor, per tutti:
"Chi perde la sua individualità perde tutto."
Ciao ragazzi e buona giornata ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
Concetto |
Posted - 07 dic 2006 : 10:42:46 Dalle mie parti, in Belgio, si vedono molti caschi col nostro bel Tricolore. Il casco old style, con o senza la visiera, con le bande verde bianco rosso ! Ammazza che bello ! Ora, leggendo tutti i post, un bel Tricolore sui cofani, a 3/4 dell'altezza, oppure un Tricolore verniciato su un lato dello scudo, come la Beetle "53" farebbe un effetto da diavolo ! La coccarda Tricolore la vedrei sui cofani, come sulle ali d'un velivolo. Guardate le nostre Freccie Tricolori ! Belli ambasciatori dello Style Made in Italy...
C° |
vespamodelli |
Posted - 07 dic 2006 : 09:31:12 Viene su bene sto post . . . no?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
vespamodelli |
Posted - 07 dic 2006 : 09:29:07 He, he, he perfettamente daccordo, ma tornando all'argomento del post . . . meglio un originale coccarda italiana che uno strausato target britannico. Possibile che ci viene l'amor di bandiera solo per i modiali di calcio? Ad un raduno internazionale in mezzo a centinaia di croci di San Giorgio, target a bordo blu e union jack, secondo me una coccarda italiana o un filo tricolore distinguerebbe mooooolto meglio. Il parka c'è l'ho anche io ma per quelle affinità di ribellione che ne ha fatto un simbolo e non di omologazione. Tanto che il suo omologo italiano si chiamava. . . ESKIMO!!!
Per il resto pace e bene fratelli, ognuno metta la bandiera che vuole.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
manzo |
Posted - 07 dic 2006 : 09:23:33 http://cgi.ebay.co.uk/Lambretta-150-special_W0QQitemZ300057220741QQihZ020QQcategoryZ122298QQrdZ1QQcmdZViewItem
ehmmmm......
http://s113.photobucket.com/albums/n227/manzos/ |
atevres |
Posted - 07 dic 2006 : 08:28:06 Giaaaaaaani, dai che hai capito che son daccordo con te in gran parte, ma non facciamo di tutta l'erba un FASCIO...
La storia è una gran bella cosa, e infiniti sono i dibattiti che aprirebbe, attenzione però xchè molto spesso alla fine, lei stessa ci insegna che prima o dopo in qualcosa si contradirrà.
Quindi per sentito dire cerchiamo di non prendere nulla, ne tanto meno ciò che ci vogliono appioppare questi o quelli.
Nel bene cè un pò di male, e nel male cè un pò di bene (il TAO), stà poi a noi scindere le due cose tutti i giorni, e cogliere ciò ci fà stare bene rifiutando il resto. L'errore sarebbe rifiutare tutto a priori, per diversa cultura, religione, razza, e bla bla bla.
Per questo credo che il gusto di qualcuno non possa per forza, essere sempre appropriato a l'una o l'altra cultura, credo, e via dicendo. Non ho mai creduto ai gruppi, alle gang, alle squadre, al genere. Preferisco distinguermi perchè sò scegliere piuttosto che baciare un unica fede o bandiera o altro, x non rischiare di ritrovarmi un giorno FANATICO di qualcosa, ed entrare così in contrasto con le diversità.
E poi se cè il rispetto dell'essere umano è molto bello il mescolarsi delle diverse culture. (quello che poi Londra e anche molte ns città sono)
Il razzismo anglosassone nei confronti delle diverse etnie nel periodo imperialista è vero e fondato. Ma non scordiamo nemmeno i Spagnoli (vai a chiedere in America Latina), e nemmeno il clero cattolico (vai a chiedere ai quattro venti). Quindi se ne deduce che purtroppo è nella natura di ogni uomo, in maggior o minor forma.
Per questo ho citato quell'omino di 50 kg Indiano, che senza alzar 1 dito ha reso libero il proprio paese da questo imperialismo (attenzione: non era contro la bandiera, o l'uomo, ma contro le usanze, le opressioni, i soprusi). L'unico esempio di vita nella storia davvero valido e positivo per me, magari in parte da seguire.
Basta basta!
Giaaaaani! L'ottimismo è il profumo della vita!!! 
http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1 |
vespamodelli |
Posted - 06 dic 2006 : 22:03:36 Igooooor dai che hai capito benissimo quale cultura anglossassone non mi piace per niente . . . e guarda caso tutti gli esempi di culture e stili di vita esportati dalla Gran Bretagna sono nati in contrapposizione a "quello stile".
Chiaro, ma evidentemente non troppo, che non difendevo (ne difenderò mai) quella parte marcia della nostra cultura italica. Per quanto riguarda invece le scelte di campo di oltre 65 anni fà . . . una spintarella dalla parte sbagliata c'è l'hanno data proprio gli inglesi e questa non è una mia potesi, ma vecchi dubbi che con l'aprirsi di molti archivi trova conferme a volte sconcertanti, basta appassionarsi alla storia e ai suoi documenti e ai diversi autori per capirlo.
E basta che l'archivio di sua maestà britannica non allunghi all'infinito il top secret su molti documenti in suo possesso, guarda caso proprio su questi argomenti.
A chi piacciono i mod, i beatles, lo ska, skinhead reggae/reggae, rocksteady, soul:stati uniti e dintorni blues, jazz, rock'n'roll, punk e via di seguito . . . non può essere daccordo con l'altra Gran bretagna, quella esportata nei dominions, della segregazione degli aborigeni, dei neri, degli indù, dei nativi d'America, dell'etichetta di corte e dello sfruttamento di tre quarti del mondo.
Altrimenti quanto meno ha le idee un po confuse ... 
Igor quando vuoi chiaccherare di questo per me sarà un grande piacere, se vieni alla tre mari anche di più
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Alessandro Pisacane |
Posted - 06 dic 2006 : 18:02:54 E allora diciamolo, viva lo stile italiano, guardate i nostri alfieri quali sono ( ): ciao ale
http://www.spaghetticonnection.com/home.htm http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=568 http://www.geocities.com/tacchidadiedatteri/ http://www.raffaellacarrafans.com/ http://www.mondocarosello.com/
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
atevres |
Posted - 06 dic 2006 : 17:38:39 MAMMA MIA!!! 
Se non erro il I° scooter che vide Corradino d'Ascanio, era un motociclo militare Americano, che paracadutavano ai militari venuti a salvarci il culo nella II° guerra mondiale, voluta non ricordo più da chi.. e noi ITALIANI coinvolti in I° linea non ricordo il xchè..
"E' necessario che io sia coerente con me stesso, per dare un taglio e dare un senso a tutto il resto.. è necessario.."
Per questo credo sia meglio non accanirmi tanto con le idee e costumi dai miei differenti, perchè in un modo o nell'altro poi anche i miei verranno messi in discussione, x cosa poi? Booooh! Trovami poi una democrazia che non "subisca l'influenza" del colore della pelle...
E che si faccia quel che vuole su stà Lambretta, l'importante è crederci!
(mamma mia quanto mi piacerebbe conoscerti e discutere con te vespamodelli! mi piaci perchè hai cultura! dai che vengo alla px Tre Mari!!!! Con una 125 English Style però !!! Non mi cacci vero?! )
http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1 |
vespamodelli |
Posted - 06 dic 2006 : 16:52:16 Tipico di una nazione che oltre al carbone non aveva altro che lo spirito di rapina e la mancanza di scrupoli inserita nella costituzione. Senza la costruzione di un suo impero (trasformato poi in pseudo democratico commonwealth ma solo per bianchi), la perfida albione starebbe dietro l'islanda per esportazione di mode e stili di vita. Questa "bella eredità" l'hanno presa a due mani gli stati uniti!!!
Mettici una coccarda e vanne fiero, saremo stronzi noi italiani per un milione di cose, ma in fin dei conti ma sempre meglio di figli di banditi marinari.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
skinregge |
Posted - 06 dic 2006 : 13:11:31 la preferisco come l'ha fatta mego....molto più bella anche con il targhet inlgese se proprio ti piace! Per quanto riguarda il discorso inghilterra purtroppo gli inglesi sono gli scopritori di acque calde più bravi al mondo!!!! più che altro l'inghilterra è stata una culla di culture ma non ne ha mai costruita una dal nulla!!! Basta fare qualche esempio.
60's
MUSICA: ska:jamaica skinhead reggae/reggae:jamaica rocksteady:jamaica r'n'b:stati uniti e dintorni soul:stati uniti e dintorni blues:stati uniti e dintorni jazz:stati uniti e dintorni rock'n'roll:stati uniti e dintorni punk: (68') stati uniti e dintorni
ABBIGLIAMENTO: penny loafer: scopiazzatura mocassini italiani/francesi brogs: mocassini italiani desert boots:idem come sopra abiti corti con reverte stretto ecc ecc: italia e francia parka: stati uniti camicie botton-down:stati uniti ecc...ecc...
SCOOTER: lambretta: italianissima vespa: italianissima
ecc ecc ecc..ci sarebbero moooooooooolte altre cose, ma sono già andato abbastanza fuori topic, e quindi meglio chiudere qui! comunque sir se a te piace non vedo il motivo per cui tu debba non farla come ti piace, contento tu contenti tutti!!!!
cheers!!!
IMPENNA!!!! |
Sir Deltoid |
Posted - 05 dic 2006 : 18:05:34 Grazie Mego! Inizialmente ci avevo anche pensato... Se c'è l'avessi avuta color Bianco Nuovo,l'avrei fatta col tricolore sottile...
Ma vedrai che bella quando sarà verniciata così!!!
Ah...mi ero dimenticato:nessuna parte originale verrà "sovrascritta" col colore nuovo...ho acquistatoa parte tutto ciò che vernicio!!!

Only Lambretta,please! |
Mego |
Posted - 05 dic 2006 : 13:08:28 citazione: Messaggio inserito da Sir Deltoid
Che ne pensate di una Lambretta così?(base celeste iseo)
http://img291.imageshack.us/img291/6402/cidmedia1mg0.jpg
Vorrei darle un tocco di "british style" ovviamente c'è anche il musetto (non in foto)che segue la colorazione delle bandine laterali...
Ho una malattia per l'Inghilterra!!!
Si accettano insulti...

Only Lambretta,please!
Non ho letto tutti ipost precenti ma do la mia opinione: L'idea è bella,e già me la immagino,se hai un buon carrozziere viene una figata...però la LAMBRA è roba ITALIANA e fare il gioco degli inglesi a casa nostra un pò mi rode....perchè non la rifinisci con una striscia fine tricolore all'altezza dei 3/4 del bandone?....è più fine ed è l'unico modo per far star bene il nostro favoloso tricolore (che però verniciato in tutto su una finacata fa molto MONDIALI di calcio e non è il massimo a vedersi)...oppure fai appena appena aerografare sfumato la parte iniziale dei cofani in tricolore.... Bèh...poi vedi tu è questione di gusti..
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
Alessandro Pisacane |
Posted - 05 dic 2006 : 12:36:15 
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
|
|