V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Vitrani Ruggiero |
Posted - 26 dic 2006 : 13:36:02 Ciao ragazzi, avete letto il programma del prossimo raduno?? e sopratutto avete visto che prezzi??? Io in questi ultimi anni mi sono fatto un mia idea cioè quella che si voglia solo e soltanto battere cassa , voi cosa ne pensate vi prego fatemi cambiare idea anche se poi come al solito ci ritroveremo tutti li. Auguroni GAMBADILEGNO
Gambadilegno |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Py |
Posted - 29 dic 2006 : 19:02:53 Carissimi Hobos64 e Giubusti..... esco dal seminato(di questo forum) cercando di non scendere troppo nel personale. La cosa più bella che potreste fare, per tutti i Lambrettisti d'Italia e soprattutto per gli amici Sardi , sarebbe l'ipotesi di una riconciliazione per poter partecipare di nuovo tutti insieme a un raguno Nazionale.
A tutti voi del forum auguro un buon anno nuovo pieno di felicità, serenità, SOLDI ,di cose belle e di Lambrette..... e se qualcuno ha la Vespa????? Ma si!!!! Buon anno anche a lui. Il 2006 , in effetti,non è stato molto buono (almeno con me, anno di M..da) , ma con un pò di ottimismo cercheremo di rendere migliore il prossimo 2007.
Un caro abbraccio a tutti.
Paolo
Py |
hobos64 |
Posted - 29 dic 2006 : 01:02:07 Un grosso saluto a tutti gli amici del forum... in particolare all'inossidabile Gambadilegno e al carissimo Paolo (Pv) ho letto con interesse i vostri interventi e devo dire che Gambadilegno ha aperto una bella discussione... da alcuni anni partecipo all'organizzazione di raduni(per lambrettisti) e posso assicurare che è veramente difficile arricchirsi, semmai come ha sottolineato paolo(pv) qualche volta per far quadrare i conti ci si deve rimettere di tasca propria !!!! se poi ci aggiungiamo le incazzature e il tempo sottratto alla famiglia il bilancio è sempre in rosso !!!! Forse in alcune manifestazioni ,dove girano importanti sponsor, si riesce a chiudere il bilancio in forte attivo, ma non è sicuramente il caso dei nostri raduni dove è molto, ma molto difficile trovare sponsor disposti ad investire su manifestazioni di sole Lambretta. Organizzare un raduno non è mai facile, il popolo dei radunisti comprende varie tipologie e molto dipende anche dall'età media dei partecipanti (che purtroppo si stà inevitabilmente alzando vista la scarsa partecipazione dei giovani): ci sono quelli che vengono solo per mangiare, quelli che si divertono solo se il percorso è di parecchi chilometri, quelli che invece si spaventano se devono fare più di 30 - 40 Km, quelli che escono solo se c'è il sole, quelli che se non gli dai la coppetta ricordo s*******no per una settimana ecc... quindi come si vede è molto difficile poter accontentare tutti!! Noi del Lambretta Club Umbria quest'anno abbiamo organizzato l'Innocenti Day e, premettendo che dal punto di vista economico non è stato certo un guadagno, mettendo insieme auto e lambretta rigorosamente Innocenti abbiamo cercato di lanciare un'idea nuova di raduno... mai fatto fino ad ora. Il programma poi ha cercato di accontentare un pò tutti: pranzi e pit-stop gastronomici per i patiti del cibo, due tour turistici di 100 e 50 Km ciascuno per gli amnti delle lunghe e corte passeggiate, una gara cronometrata per gli amanti delle classifiche e poi per gli "smanettoni" i giri all'interno dell'Autodromo di Magione... ne è venuto fuori un buon raduno e la gente si è divertita (vero Gambadilegno ???), certo tutto questo ha un costo, infatti per molti sono sembrati troppi i 200 € di iscrizione, ma non era possibile fare di meno : staffette in moto, croce rossa, carro scopa, carroattrezzi per le auto sono servizi che costano e di cui non si può fare a meno.... se si vuole garantire sicurezza e tranquillità a tutti i partecipanti. A queste spese fisse vanno aggiunte le spese per pranzi e cene (in media 25,00 - 30,00 €) i pernottamenti e il gioco è fatto !! Certo con qualche santo di sponsor sarebbe tutto diverso, magari a trovarli !! l'attuale situazione economica generale rende tutto più difficile. L'unico rimedio è cercare di appoggiarsi a qualche associazione come le pro-loco o altri enti (comuni, province, regioni) cercando di rosicchiare qualche euro per abbassare la quota di iscrizione senza penalizzare la qualità delle manifestazioni ... Spero che questa discussione serva a tutti noi per dare validi ed utili consigli a tutti quelli che con grande passione (e pochi soldi) organizzano raduni per le nostre lambretta. .. e ricordatevi che "La Felicità va sempre in Lambretta"
|
giubusti |
Posted - 28 dic 2006 : 23:21:25 Ciao Paolo (Py)! Spero di vederti in Sardegna! L'estate scorsa sono rimasto "paralizzato" dai colori del mare. Mi sono posto un obbiettivo: fotografare la mia lambretta davanti a questo mare stupendo. Ne farò un poster e lo metterò in camera. Le discussioni anche se accese sono sempre costruttive anche perchè sono fatte per il bene della lambretta e dei lambrettisti. E' sicuramente difficile organizzare un raduno e lo è sicuramente adesso con i prezzi della ristorazione che salgono, con la difficoltà di reperire degli sponsor ecc. E' difficile accontentare tutti. Il popolo dei lambrettisti è molto eterogeneo e sicuramente i giovani sono penalizzati. Pur mantenendo gli appuntamenti importanti come lo è un raduno nazionale, dove non è che si possa uscire tanto dagli schemi, bisogna crearne altri che siano fuori dagli schemi, e darne il giusto risalto. Agli amici sardi: con il verde smeraldo del vostro mare si intona più una lambretta bianca o celeste iseo o verde o beige? Non voglio sbaglare il poster. Ciao a tutti Giuseppe |
abele05 |
Posted - 28 dic 2006 : 21:45:01 OK COSI MI PIACE !!!    
Nuragico |
Py |
Posted - 28 dic 2006 : 20:56:46 Torno ancora una volta a scusarmi per i toni.... Certo che ci vedremo in Sardegna noi del L.C.Lazio siamo sempre presenti in gran numero.
Py |
abele05 |
Posted - 28 dic 2006 : 20:37:46 Mi piacerebbe fare con voi questa bella passegiata!!  
Nuragico |
abele05 |
Posted - 28 dic 2006 : 20:34:39 Ciao ragazzi, ma perchè prendersela tanto, intanto ho parlato dei motoraduni Sardi, se tu non sei come quelli che ho citato e lo fai per pura passione? Purtroppo qui succedeva questo e presumo, dal momento che non partecipo più, che le cose non siano cambiate. Parlo di motoraduni con 5/600 e anche più moto ed il doppio di partecipanti fai quattro conti e vedi quanti/tanti bigliettoni rimanevano puliti in mano a certi organizzatori questo ripetuto per qualche decina di raduni, e non voglio entrare nei particolari. Ho parlato delle ns/esperienze di ex motoradunisti e stà sicuro, se le mie parole ti hanno dato fastidio, che a noi(eravamo un gruppo) il fatto di dover farci deppredare da certi individui faceva girare le eliche a 12000gm. Purtroppo come sempre accade camuffati in mezzo alle persone che fanno questo per passione ci sono anche gli sciacalli, che non sarà mai una razza in estinzione. Certo di avervi spiegato meglio il mio pensiero tutto contento vado a cenare. Ciao ragazzi buona cena.
Nuragico |
galliclaudio |
Posted - 28 dic 2006 : 19:51:31 Py, io so di cosa parlo, mi sembra che tu voglia farne una crociata personale, forse non ci capiamo percio' mi chiamo fuori da questa discussione che voleva essere sicuramente costruttiva nelle mie intenzioni. Spero di vederti in Sardegna per fare quattro chiacchere in amicizia su una passione che ci accomuna.
Ti auguro un FANTASTICO 2007
Ciao CLAUDIO
|
biccari |
Posted - 28 dic 2006 : 19:41:33 che sia CHIARO UNA VOLTE PER TUTTEio in questo post non ho mai detto che gli organizzatori si sono approfitati di dobloni ho solo chiarito il pagamento in piu nei campeggi di metaponto e ruggiero lo puo confermare poi per quanto riguarda il costo del raduno ebbene per me è una cifra altina che poi andra a finire che ci partecipo pure ma cio non toglie di esprimere una propria opinione e che un raduno riesca meglio di un altro questo sta a chi ha saputo "gestire " con gli sponsor e aggiungo che se a me un raduno piace a tizio caio o sempronio puo non piacere .Sono consigliere dentro il club E.R.e di raduni ne abbiamo organizzati ma anche qui c'è chi gli è piaciuto e chi meno spero che questo post messo da VITRANI IL R...........NE  non sia elemento di attrito fra noi non non ne vale la pena un abbraccio a tutti e BUON ANNO a tutti in anticipo
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos |
Py |
Posted - 28 dic 2006 : 19:32:57 Krusty, trovi tutto su http://www.lambrettaclubnuoro.it/programma.htm ma al direttivo era noto dai primi di dicembre. Inutile ricordare a tutti che l'iscrizione va fatta tramite il club di appartenenza.
Py |
Py |
Posted - 28 dic 2006 : 19:29:08 Claudio,forse sarebbe bene che ti informi te. Da poco frequento questo sito/forum, ma quelli che mi conoscono sanno che, come dire, sono molto attivo sia in campo nazionale che regionale. Questo è un dettaglio che comunque voglio lasciare da parte. Ripeto..... troppo spesso si parla senza sapere di cosa si stà parlando, ma da qui a dire che in molti raduni(si fa riferimento agli ultimi) parecchi soldini rimangono nelle mani degli organizzatori mi sembra eccessivo, non trovi???? Mi scuso con quelli che lavorano nell'organizzare raduni e manifestazioni per far si che il Club cresca, ma addirittura che qualcuno si arricchisca con questi eventi..... no. Inolte c'è da dire che i SPONSOR istituzionali, il più delle volte lanciano il sasso e ritirano la manina dentro la manica e i soldi promessi non arrivano. Purtroppo facendo i conti della serva va detto che ormai il costo medio di un pranzo o di una cena si aggira intorno ai 30 euro e il totale è presto fatto. Senza considerare che le strutture ,che normalmente ci ospitano, vogliono avere le spalle coperte.
Py |
Krusty |
Posted - 28 dic 2006 : 19:10:13 non voglio aizzare la polemica, ma ho solo una curiosità, dove avete visto il programma del raduno nazionale visto che il sito del lambretta club italia è aggiornato alla prima guerra mondiale e il club di nuoro ha il sito in down?
grazie
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
galliclaudio |
Posted - 28 dic 2006 : 18:57:31 Inoltre..... per tutti quelli che criticano: provate a organizzarlo voi un Raduno Nazionale!!! con le parole siete forti, bravi . Ora fateci vedere i fatti!!!
Ciao Py, secondo me dovresti informarti, molti di quelli che hanno espresso una sua OPINIONE su questo argomento da anni e anni sono dentro ai Club e hanno organizzato raduni e manifestazioni varie. Ma secondo il mio punto di vista, i raduni sono sicuramente onerosi, ma il problema e', che spesso la spesa e' notevolmente superiore ai servizi dati, poi tanto di cappello a chi si fa' un c... tanto ad organizzare. Stiamo attenti a non fare la fine delle moto,gira e rigira hanno voluto fare una cosa da elite, ritrovandosi in pochissimi alle manifestazioni.
CLAUDIO
PS. HornyMan ricchione ti aspettavo al pranzo del Club, sara' per la prossima. Un abbraccio a Gambadilegno |
Py |
Posted - 28 dic 2006 : 17:52:25 Ciao a tutti in particolare a Gbusti e a Pv33. Sono Paolo di Roma. Sinceramente sentire parlare alcuni in questo modo, mi da un pò fastidio. Provate a chiedere a Gbusti quanti soldini sono rimasti attaccati alle mani di "taluni (come dite voi)" al Jamboree o se invece hanno dovuto tirare fuori il portafoglio PERSONALE per aggiungere quello che mancava nelle cassa del club regionale???? Inoltre..... per tutti quelli che criticano: provate a organizzarlo voi un Raduno Nazionale!!! con le parole siete forti, bravi . Ora fateci vedere i fatti!!! In tutta onestà è da almeno tre anni che mi batto a livello regionale per fare delle passeggiate al sacco. Quanti dei vostri soci condivideranno??? Avete visto qual'è l'età media del vostro club??
Comunque, per quelli che invece vogliono traghettare: Da Civitavecchia sono uscite solo le tariffe per la Moby Line, a Gennaio dovrebbero uscire quelle della Tirrenia(anche da Fiumicino) Pare che quest'anno la Tirrenia faccia un pacchetto passeggiero e due ruote a seguito. La due ruote dovrebbe pagare SOLO 1 euro.
Un saluto a Tutti e scusate il mio tono un pò acceso.
Py |
Vitrani Ruggiero |
Posted - 28 dic 2006 : 13:27:31 Ciao abele05, hai perfettamente ragione su tutto quello che dici, anche sul fatto che qualche euro rimanga attaccato a qualche manina, ma non E' GIUSTO che parecchi amici debbano rinunciare per gli alti costi. Ma come al solito ci ritroveremo tutti li brontoloni e no e siccome ci piace il gioco e quindi "piatto ricco mi ci ficco " porteremo anche le mogli e crepi l'avarizia.
Gambadilegno |
HornyMan |
Posted - 27 dic 2006 : 19:49:19 SCUSA VESPAMODELLI MI ERO SCORDATO DI TE.......... AUGURONI!!!!!
HornyMan |
HornyMan |
Posted - 27 dic 2006 : 19:47:47 Qualcuno si è informato sul costo della traghettata da Civitavecchia? Approfitto per salutare gli amiconi GAMBADILEGNO BICCARI E GALLI CLAUDIO ai quali rivolgo i miei più sentiti augurazzi!!!
HornyMan |
abele05 |
Posted - 27 dic 2006 : 19:27:01 Ciao ragazzi, direte che sono polemico ma, per 15 anni abbiamo fatto con il ns/gruppo di motociclisti(ancora dovevo retaurare la Lambra) i vari raduni in Sardegna. All'inizio i primi sono tutti belli ottima compagnia ci si rivede con vecchi amici solito scambio di vedute solite tiratine per pulire le 16 valvole, bel giro turistico da un centinaio di km pranzo da scoppiare. Al terzo le cose cominciano a cambiare, pranzo con maialetti o agnelli che sono diventati nonni, vino annacquato, verdure che non arrivano, dolci neanche l'ombra, caffè/ammazzacaffè estinti. Prezzo: era meglio andare al ristorante dove eri servito e riverito! Non contiamo iscrizione x 2 e carburante. Ci è parso che tutto questo facesse parte di un affare e siccome tutti questi soldi li davamo ai vari organizzatori di turno sembra ovvio che attacati alle manine di questi restavano molti bigliettoni. Si è deciso, dal momento che quando eravamo pochi il ns/gruppo contava una quindicina di moto, di farci, come ha già ricordato qualcono di voi, il raduno per conto nostro contattando albergatori e ristoratori e spuntando il prezzo migliore, quello che rimaneva era nelle ns/tasche. Ergo va bene l'euro e i costi aumentati ma qualcuno nello sporco ci guadagna sempre.  Certo il prezzo del traghetto incide molto ma lo stesso discorso vale per noi Sardi quando andiamo oltremare. Quindi direi, dal momento che ci sono dei bei B&B carini attrezzati ed economici, perchè non farci un pensierino e venire nella terra dei Nuraghi Così qualcuno di voi posso finalmente vederlo in viso così pure quelle cose in ferro verniciato a due ruote che cavalcate. Allora vi dico AIO' VENITE IN SARDEGNA CUNNU DE AUNDI!  
Nuragico |
galliclaudio |
Posted - 27 dic 2006 : 19:06:00 Ciao a tutti, il problema e' stato sollevato gia' piu' volte. Quest'ultimo anno ho partecipato al raduno di Metaponto: 2000 KM percorsi, vari pasti e campeggi in giro per lo stivale, 2 iscrizioni al raduno (io e la mia DOLCE meta') e il tutto non e' certo costato poco. Poco tempo dopo c'era l'INNOCENTI DAY altra manifestazione alla quale mi sarebbe piaciuto partecipare, specialmente per vedere un caro amico un po' ric....., ma raduni di questo costo me ne posso permettere non piu' di uno all'anno. Insisto comunque nella mia convinzione che ai raduni bisogna differenziare: albergo o tenda, ristorante o pizzeria, ecc. ecc. questo per dare la possibilita' a tutte le tasche di partecipare. Il raduno non deve essere il modo di sistemare i conti del Club per gli anni a venire, ma l'opportunita' di ritrovarsi il piu' possibile assieme. Un'ultima cosa: ai raduni Nazionali smettiamo la cattiva abitudine delle premiazioni fra presidenti, ci sono persone che lo meritano sicuramente di piu'. BUONE FESTE |
pcalo |
Posted - 27 dic 2006 : 18:56:40 Cari amici scooteristi concordo pienamente con giubusti, che saluto, e al quale faccio gli auguri,dato che considero vespa e lambretta,mezzi per muoversi in allegria, ma anche mezzi per stare insieme ad altre persone sempre in allegria. Pertanto piu' uscite si fanno e/o piu' raduni si fanno piu' ci si diverte. Che ne pensate?
paolo calo' |
|
|