V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
birogiro |
Posted - 20 apr 2007 : 19:46:50 ma e' vero che per ottenere un targhino nuovo per un cinquantino d'epoca bisogna consegnare il vecchio librettino e non te lo danno piu'!!!!!facciamo carte false per acquistare un cinquantino d'epoca con i suoi documenti originali e poi per usarlo ce lo tolgono ???????? vi prego, ditemi che non e' vero... biagio |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
senatore |
Posted - 21 apr 2007 : 14:47:15 La targa, la devi richiedere solo se non hai già un targhino assegnato, altrimenti puoi usare tranquillamente quello. Il collaudo, lo devi fare solo se non hai più il librettino della vespa, altrimenti ti immatricolano il mezzo senza alcun collaudo. Tutto ciò, comunque, era già scritto più su. |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 21 apr 2007 : 12:24:30 chiaro...sapevo anch'io di questa cosa delle moto gia omologate...... è che se non sbaglio bisogna andare in motorizzazione a farsi dare sta targa....e fare un collaudo,che sta targa sostituisca quella vecchia a 5 caratteri? |
senatore |
Posted - 21 apr 2007 : 12:15:06 Beh, in due sulle vespe 50 ci si è sempre andati, ma ciò non vuol dire che si sia in regola. Il punto è che la vespa 50 non è omologata per portare due persone. Solo alcuni 50ini, costruiti dopo il 2000, se non vado errato, sono omologati per portare due persone e devono essere immatricolati con le nuove targhe, perchè se hanno il targhino precedente devono portare una sola persona. Comunque, se una vespa 50 ha le nuove targhe, non può portare le due persone, ovviamente stando alla legge. Che poi uno ci vada lo stesso, è un altro discorso, ok? |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 21 apr 2007 : 12:01:08 ah ecco.......eppure ne ho visti in giro con quelle targhe a 6 numeri........ |
senatore |
Posted - 21 apr 2007 : 09:42:47 NO |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 21 apr 2007 : 09:17:45 ma per una vespa 50 si puo fare la targa x girare in 2? |
vespamodelli |
Posted - 21 apr 2007 : 08:38:16 Vero!!!
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
senatore |
Posted - 21 apr 2007 : 07:12:50 Il libretto viene ritirato, se si richiede il targhino, che non è di due tipi, ma di un solo tipo. Se il mezzo è omologato al trasporto di due persone è un conto, altrimenti ne porterà una sola. Se il librettino è stato smarrito, allora bisogna fare anche il collaudo. Ovviamente, se si dispone gia di un targhino, richiesto precedentemente per altri 50ini, si può montare quello alternativamente al mezzo che si vuole usare. Ma, se il libretto è stato smarrito e si dispone di un targhino di quelli piccoli, non si può utilizzare, in quanto richiedendo il librettino nuovo, il mezzo viene automaticamente immatricolato con la nuova targa. |
birogiro |
Posted - 20 apr 2007 : 23:26:28 vuoi dire che rilasciano il targhino anche se non hai il librettino? Non penso proprio....
|
Iso |
Posted - 20 apr 2007 : 23:16:05 Sempre se ce l'hai, perchè se nel frattempo viene smarrito non è possibile restituirlo.
Ciao, Gigi. |
birogiro |
Posted - 20 apr 2007 : 23:02:40 ma trattengono sempre il vecchio libretto? E' assurdo.E' un altro attacco spietato al mondo delle moto d'epoca. |
PC |
Posted - 20 apr 2007 : 22:42:33 Impossibile, il targhino vecchio a cinque cifre non esiste più. Ci sono due nuove targhe per i 50cc; quelle per i nuovi omologati per due persone e quelle per gli altri, come sarebbe il tuo caso, leggermente più piccole ma sempre nella stessa forma. Questo almeno è quello che mi è stato riferito.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
birogiro |
Posted - 20 apr 2007 : 21:16:28 qualcuno mi dice se e' possibile richiedere il targhino vecchio ????Possibile che nessuno di voi abbia questo problema? bah........... |
Krusty |
Posted - 20 apr 2007 : 20:59:37 se per targhino nuovo intendi quello quadrato con 6 lettere/cifre, si è proprio cosi...se invece richiedi quello classico a 5 cifre (non so però se è ancora possibile richiederlo) ti lasciano il libretto vecchio...
ciao
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |