V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Janez |
Posted - 20 mag 2008 : 22:26:11 Un caro amico - Skiro - mi ha regalato un tot di vecchi numeri di legend bike e di notiziari lambretta club , sfogliandoli avidamente oltre ad aver visto foto , articoli e collezioni lambrette di amici del forum che ancora non conosco personalmente come ad esempio py, almo e mi pare anche peppe, ho letto un articolo interessante riguardante una fornitura di bel 6 lambrette DL 200 richieste all'epoca dal vaticano alla innocenti pero' nella piu consona colorazione BIANCA anziche' ocra! una di queste e' stata salvata e si trova nella collezione di un lambrettista! quindi se trovate un dl 200 bianco potrebbe essere uno di quei 6!
Lambretta Boys Trento
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Py |
Posted - 26 mag 2008 : 12:56:33 Targa Roma??
Py |
zambe |
Posted - 26 mag 2008 : 12:53:57 io ho preso una seconda serie. sembra un conservato.
ma se non lo fosse mi faccio la replica dell'olimpionica. grazie dell'idea.
L'importante è eserne coscienti
______________________________________________________________________
meglio pane e salame che un surgelato riscaldato |
Py |
Posted - 26 mag 2008 : 12:44:44 Mah..... che dire??? Avere una Lambretta con la colorazione delle olimpiadi targata Mo o Fe, che senso ha. La targa era per ovvi motivi Roma, e se non ricordo male l'ultimo numero della targa corrispondeva al numeri di servizio del mezzo. Fare una replica , specialmente della lambretta delle Olimpiadi non mi sembra una buona idea. Chiaramente liberissimo di farlo.
Per il momento gustatevi questo allegato:
Allegato: Olimpiadi.jpg 68,64 KB
Py |
Mago65 |
Posted - 26 mag 2008 : 11:30:50 mi aggancio a questo bel post del mio amico Janez per lanciare un piccolo sondaggio e allo stesso tempo formularvi un mio, magari malsano, pensiero.
Grazie alla passione e alla curiosità tipica dei collezionisti ogni tanto salta fuori come un tartufo qualche chicca su extra produzioni che utilizzano come base un modello di serie: la dl 200 del vaticano, l'sx ocra pittostochè la lambra delle olimpiadi romane evviadicendo.
Sarebbe tanto blasfemo permettere attraverso una opportuna sezione denominata magari "REPLICA" , per esempio , nel modulo di iscrizione fmi?
Ai fini della storicità e per evitare eventuali speculazioni il mezzo verrebbe contrassegnato tramite targhetta e catalogato appunto come "replica" ma conservando la validità storica del modello.
Forse un qualcosa del genere esiste già, ma a quanto ne sò, vale solo per mezzi recing o speciali.
Mi piacerebbe poter verniciare la mia lambretta coi colori della versione delle olimpiadi, essere consapevole del fatto che è una copia ma avere comunque una certificazione da parte del registro storico , vabbè penso mi abbiate capito.
CIAO |
Py |
Posted - 26 mag 2008 : 08:17:44 Citazione: Messaggio inserito da pozze
su egay c'e' un Dl 200 rosso.. l'ho visto dal vivo ed e' un bel conservato.....
il mio mito.......... soiapic
E' anche un buon prezzo!
Py |
rolly |
Posted - 25 mag 2008 : 20:02:17 sul calendario del 1969 c'era una foto di un 200 dl arancione
11/12/13 luglio scooter rally del montello a nervesa della battaglia |
pozze |
Posted - 25 mag 2008 : 10:49:51 su egay c'e' un Dl 200 rosso.. l'ho visto dal vivo ed e' un bel conservato.....
il mio mito.......... soiapic
|
almo |
Posted - 24 mag 2008 : 21:22:21 Se non ricordo male mi sembra che su un calendario INNOCENTI c'era un X 200 rosso, qualcuno lo ricorda?
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
marameo |
Posted - 24 mag 2008 : 21:08:51 si è vero, rossa l'ho vista pure io, e se devo dirla tuta, non son sicuro al 100% ma mi sembrava un rosso leggermente + chiaro rispetto a quello che monta il 150, quasi aragosta, pareva un conservato, ma chi sa poteva esser anche stata riverniciata all'epoca, non ho potuto spulciarla come di dovere.
RALLY 200 & DL 200 |
pozze |
Posted - 24 mag 2008 : 20:27:45 Sarebbe interessante sapere cosa c'era a Listino in che colorazione... su un manuale inglese ( sticky ) vengono dati dei codici colori che nel manuale di tessera non compaiono... x il 200.. rosso ( ne ho vista una a venezia ) e bianco spino
il mio mito.......... soiapic
|
almo |
Posted - 24 mag 2008 : 18:08:19 Sul fatto che si trattano bene non ci sono dubbi, alla mia domanda mi ha implicitamente risposto Paolo,sicuramente non erano destinate ai porporati...altrimenti come dicevo di DL bianche in listino c'erano gia' senza fare una richiesta specifica all'INNOCENTI.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
zambe |
Posted - 24 mag 2008 : 14:01:22 Citazione: Messaggio inserito da marameo
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Py, secondo te che uso ne avranno fatto in Vaticano delle 200 DL? Potevano prendere la 125, o la 150...si trattavano bene i porporati dell'epoca.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
E certo almo, perchè invece oggi si trattano male... tacci loro.
RALLY 200 & DL 200
"PAROLE SANTE!"
______________________________________________________________________
meglio pane e salame che un surgelato riscaldato |
marameo |
Posted - 24 mag 2008 : 13:38:34 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Py, secondo te che uso ne avranno fatto in Vaticano delle 200 DL? Potevano prendere la 125, o la 150...si trattavano bene i porporati dell'epoca.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
E certo almo, perchè invece oggi si trattano male... tacci loro.
RALLY 200 & DL 200 |
Mauritz |
Posted - 24 mag 2008 : 13:12:33 Ciao, riesci mica a postare una foto della De Luxe?
Ma come pensavano di muoversi a trieste con quelle? Gli montavano i pedali?  |
miguel |
Posted - 24 mag 2008 : 11:37:01 io ho un 50 de luxe rosso bordò del 1968,appena rimesso in strada, originale in quanto venduto alla polizia municipale di trieste che ne comprò una quarantina, tutti uguali con stemma del comune e scritte polizia municipale sullo scudo e sullo spazio per al targa che quella volta non esisteva.
Non sono un insetto... sono una Lambretta! Venite a visitarmi su migueltriestefoto.blogspot |
Py |
Posted - 24 mag 2008 : 11:30:44 Ciao Almo, all'interno del Vaticano ancora oggi c'è una sorte di spaccio nel quale vendono di tutto. Pensa che nel '59 io ero "bimbo" (avevo 1 anno), siccome mio nonno lavorava per il Vaticano, riuscì a far prendere una Mercedes 190D a mio padre. Papà mi diceva che fu ordinata e sdoganata dal Vaticano; lui andò a ritirarla a scalo S. Lorenzo. Ci furono problemi solo per il colore.... lui la prese NERA. Appena ho un attimo cerco le foto di quando scaricarono la macchina dal treno.
Cosa dovevano farci???? mah.... gioca di fantasia.
Py |
almo |
Posted - 24 mag 2008 : 10:37:08 Ciao Py, secondo te che uso ne avranno fatto in Vaticano delle 200 DL? Potevano prendere la 125, o la 150...si trattavano bene i porporati dell'epoca.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Py |
Posted - 24 mag 2008 : 07:48:49 Janez, no la DL del Papa è di mio fratello, ma praticamente è sempre della stessa famiglia. Ohibò.... la Dl 150 verde mela mi giunge nuova. Postare foto.
Py |
omega |
Posted - 24 mag 2008 : 01:01:35 Citazione: e' che c'e' sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da imparare
come la dl150 verde mela...
 |
Janez |
Posted - 24 mag 2008 : 00:29:51 Mi pareva fosse di py ma non ricordavo bene.... comunque complimenti per la lambretta del vaticano! la cosa bella delle lambrette ,dell'innocenti e piu in generale della storia e dell'"archeologia" e' che c'e' sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da imparare, tuttavia e' bene ricordare che la storia si basa sulle fonti e sui reperti quindi l'evidenza di certe prove e' cosi'.....evidente che non si puo' negare, se poi entrano in gioco altri fattori e' un altro discorso che solo in parte posso condividere.
Lambretta Boys Trento
|