Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 bombolette anti incendio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lambro175 Posted - 17 giu 2008 : 18:49:14
di bombolette anti incendio ne ho trovate 3 come da foto .
una omologata 1kg di polvere costo 18 euro ,una 600ml areosol costo 11'90 , la terza e della fina areosol costo 18 piu ho meno sono alte le prime due 31 cn diametro 6'5 , io ho opato x quella a polvere in quanto contiene 1kg e poi e ricaricabbile omologata ,ne ho aquistate 5 ,cosi ho messo al sicuro le mie banbine , saluti se poi non funzionano potete portarle qui.

Allegato: BOCADASSE 5.jpg
181,54 KB

Allegato: P1010395.JPG
90,53 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Py Posted - 17 giu 2008 : 19:18:18
Lambro175, personalmente non devo convincerti a comprare un prodotto.
La mia era una semplice considerazione.

Py
Lambro175 Posted - 17 giu 2008 : 19:09:59
caro PY quello che dici tu e esatto , quel lavoro lo fa sia quella che vedi al centro che quella della fina nella foto , ma io preferisco la polvere ,si ti rimane un po do polvere in giro, ma se va a fuoco la bobina penso che no ti interresssa ripartire ,mi preme spegnerlo il fuoco , poi pensero a ripulire e valutero il da farsi in base a quello che e rimasto , quello che tu dici dura 6 secc. che pui i getto arrivi a 6mt. mi sembra impossipile ,penso che tu abbia dell'aria compressa di solito e a 8 atmosfere , prova a mettere una candela accesa ad 6 mt. e pruzza aria , cosi ti rendi conto di quello che dicono, quello in polvere io lo provato su una tanca di benzina e ti assicuro che dura piu di 6 sec. e il fuoco lo spegne bene .
Py Posted - 17 giu 2008 : 19:00:23
Le bombolette delle quali fanno la pubblicità in televisione e abbiamo parlato su un altro Topic, spengono gli incendi senza lasciare residui.
Nel senso:facciamo l'ipotesi che ti prende fuoco la bobina e vai con un istintore a polvere, sicuramente anche trovando una bobina di ricambio difficilmene riuscirai a far ripartire il mezzo che sarà sommerso da polvere.
Con quello no, è come spruzzare con la bomboletta del lubrificante con l'unica differenza che spenge l'incendio.
Sembra come se togliesse l'aria al fuoco e soffoca sotto lo spruzzo della bomboletta che a loro dire arriva fino a 4 mt.
Mi sono spiegato??

Spero.

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits