V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
almo |
Posted - 17 dic 2008 : 14:24:02 Ieri e arrivato il Notiziario, come al solito me lo sono letto tutto d'un fiato..... Con grande stupore nella rubrica "come eravamo" l'amico lambrettista Nicola Dell'Osa, ha pubblicato un santino ritrovato in un vecchio libro...dove nel retro è scritta la Preghiera del Lambrettista... Anche la Chiesa si era occupata di noi...avevamo anche la Ns protettrice. Che tempi memorabili..  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
skiro |
Posted - 19 dic 2008 : 09:57:52 Premetto che non sono un "cettino",ma sono un credente.Mi dispiace leggere le vostre risposte e spero che non siano del tutto sincere !Comunque resta sempre occasione per vedere ruderi portati alla vecchia giovinezza o ricostruiti in modi strani e personalissimi,di tutte le marche e le età.Poi si va tutti a fare un giretto con "pappatoia" finale. Anche mio padre aveva la foto di una Madonnina calamitata sulla plancia della macchina (una volta le macchine erano più di metallo che plastica!)( Era una moda o erano veramente più credenti dell'odierna generazione!?) Ciao Roby |
almo |
Posted - 18 dic 2008 : 22:39:16 Nessun problema...
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Bisi |
Posted - 18 dic 2008 : 21:42:53 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Bisi, la discussione non voleva entrare nella sfera religisa di nessuno.....era solo una costatazione, come nei bei tempi andati i lambrettisti erano diventati una realta' diffusa nel tessuto sociale italiano...  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Ciao, era solo una battuta sul fatto di farmi benedire,non era assolutamente mia intenzione "cambiare direzione" alla discussione e nemmeno vorrei offendere nessuno. Concordo con chi ha dei bei ricordi del passato,anche mio papà aveva sul cruscotto della Giulia il santino con la foto e la scritta...
...SE SEI INCERTO TIENI APERTO SCHERZO!!!!! |
almo |
Posted - 18 dic 2008 : 21:10:21 Ciao Bisi, la discussione non voleva entrare nella sfera religisa di nessuno.....era solo una costatazione, come nei bei tempi andati i lambrettisti erano diventati una realta' diffusa nel tessuto sociale italiano...  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Janez |
Posted - 18 dic 2008 : 21:07:21 liberaci dai blocchi del traffico e dai frullatori plasticoni, liberaci dai pirati della strada, liberaci dagli automobilisti della domenica e dai motociclisti che pensano di essere su una pista, liberaci dai ricambi di m... e dai fregi d'epoca a 500 euro, liberaci dagli inserzionisti che vendono la lambretta a chi e' arrivato dopo di te!!!
Lambretta Scooter Club Trento
|
Bisi |
Posted - 18 dic 2008 : 20:56:01 Citazione: Messaggio inserito da skiro
Scusate ragazzi,ma non stiamo uscendo dal tema principale ?A Trento,ogni anno, fanno la benedizione delle moto in piazza Duomo.C'erano oltre 1300 mezzi di tutti i tipi.A Rovereto la stessa cosa (Bisi e Furla dovrebbero saperlo,ma non li ho mai visti);si va insieme in Vallarsa fino all'eremo di San Colombano protettore dei motociclisti,del quale c'è una preghiera,che però, non riesco a postare perchè è in BMP.Ciao
Roby! Robyy! Robyyyyy! I preti mi odiano e viceversa, l'ultimo che mi ha confessato circa vent'anni fa si è suicidato,l'unico che ammiro di quella stirpe è San Paganino. |
skiro |
Posted - 18 dic 2008 : 20:50:58 Stoppati tutti ? Bisi e Furla ,niente da dire? |
skiro |
Posted - 18 dic 2008 : 19:11:00 Scusate ragazzi,ma non stiamo uscendo dal tema principale ?A Trento,ogni anno, fanno la benedizione delle moto in piazza Duomo.C'erano oltre 1300 mezzi di tutti i tipi.A Rovereto la stessa cosa (Bisi e Furla dovrebbero saperlo,ma non li ho mai visti);si va insieme in Vallarsa fino all'eremo di San Colombano protettore dei motociclisti,del quale c'è una preghiera,che però, non riesco a postare perchè è in BMP.Ciao |
almo |
Posted - 18 dic 2008 : 18:39:48 Citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Ale, concordo con te, il Notiziario è unico, si legge con grande interesse... Io avrei anche delle idee da proparre, per migliorarlo ancora..... Chissa' se qualcuno puo' ascoltarmi.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Perchè non ce le dici qui?  http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22462 Ciao
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta.
Scusa Ale, non avevo visto che avevi aperto un post sul Notiziario... Vado subito a scrivere.....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Mauritz |
Posted - 18 dic 2008 : 16:25:18 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Mego, sei troppo giovane...... Io con la lambra ci andavo a sQuola....... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Almo, anch'io ci andavo a scuola, però la lambra aveva già 30anni sulle spalle .
In ogni caso, in piena epoca di frullatori, tutti (professori compresi) si giravano a guardarla ....
_____________________________________________________ Con Vespa si può, ma con Lambretta è decisamente meglio..... |
Mego |
Posted - 18 dic 2008 : 15:32:45 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Mego, sei troppo giovane...... Io con la lambra ci andavo a sQuola....... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
E già...hai ragione. Di lambre ne vedevo in giro ma veramente di rado..... Quando andavo io la Vespa Primavera era ambita il suo giusto,poi arrivarono le prime super 125 stradale tipo la MITICA Gilera KK,poi KZ,KZ Top Endurance..la MXr,la Cagiva C9 il C10,C12 etc. etc....cmqe sempre tutte moto RIGOROSAMENTE a marce...che figata!!Mica come adesso dove i cortili delle sQuole son un DEPOSITO di FRULLATORI!!!
- SX 200 -
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 18 dic 2008 : 14:40:48 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Ale, concordo con te, il Notiziario è unico, si legge con grande interesse... Io avrei anche delle idee da proparre, per migliorarlo ancora..... Chissa' se qualcuno puo' ascoltarmi.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Perchè non ce le dici qui?  http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22462 Ciao
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta. |
almo |
Posted - 18 dic 2008 : 13:08:48 Ciao Mego, sei troppo giovane...... Io con la lambra ci andavo a sQuola....... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
almo |
Posted - 18 dic 2008 : 13:03:57 Ciao Ale, concordo con te, il Notiziario è unico, si legge con grande interesse... Io avrei anche delle idee da proparre, per migliorarlo ancora..... Chissa' se qualcuno puo' ascoltarmi.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Mego |
Posted - 18 dic 2008 : 13:02:15 Citazione: Messaggio inserito da Sololambra
Stessa scritta anche per mio padre, ma la macchina, anzichè essere una cinquecento, era una seicento che ogni tanto andava in ebollizione. I ricordi dell'infanzia sono sempre i più belli ! Cosa ne pensi di tutto questo, caro Mego ?
Hai ragione!!Anche la 600(che una volta era vista come una brutta riuscita della FIAT!!) adesso invece è ricercata..non come la 500 ma inzia ad avere una bella schiera di FANS!!!Anzi...dalle mi parti c'è una signora che ne ha una con le portiere a vento e la usa ancora!!!FIGATA!!!!Mi ricordo anche quando andavo a "sQuola" e il cortile era PIENO di Vespa PRIMAVERA e 50 Special!!!Lambrette se ne vedevano già poche!
- SX 200 -
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 18 dic 2008 : 12:02:23 Grazie anche da parte mia, Almo. Devo ammettere, a malincuore, che il notiziario Lambretta è così vario che il notiziario Vespa è niente in confronto. Si da molto spazio ai lettori e meno ai raduni. Ho provato a proporre qualcosa del genere sul forum del VCI ma non so se le proposte saranno accolte. Ciao
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta. |
Sololambra |
Posted - 17 dic 2008 : 22:11:09 Stessa scritta anche per mio padre, ma la macchina, anzichè essere una cinquecento, era una seicento che ogni tanto andava in ebollizione. I ricordi dell'infanzia sono sempre i più belli ! Cosa ne pensi di tutto questo, caro Mego ? |
Mego |
Posted - 17 dic 2008 : 19:57:51 Citazione: Messaggio inserito da nicomonni
IO MI RICORDO CHE MIO PADRE NELLA SUA 500 AVEVA A FIANCO AL SANTINO LA FOTO MIA E DI MIA MADRE CON LA SCRITTA ''NON CORRERE PENSA A NOI'' BELLISSIMA!!!! GINO
Propio quello!!La frase bene o male era quella!!!!
- SX 200 -
|
skiro |
Posted - 17 dic 2008 : 19:30:32 Grazie Almo.Ciao |
almo |
Posted - 17 dic 2008 : 19:16:09 Citazione: Messaggio inserito da skiro
Almo ,perchè non la metti sul Forum ? Per qualcuno ,spero tutti,può essere nteressante e importante in aggiunta ai prossimi Auguri di BUON NATALE e un ANNO NUOVO ricco di cose positive.AUGURI AMANTI DEL "FERRO VECCHIO,MA SACRO". Roberto
Ciao skiro, eccola, l'immagine non è delle migliori....
Allegato: Varie lambretta 006.jpg 106,26 KB
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |