Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Come trasporti le tue Lambretta o Vespa a casa?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Piega73 Posted - 24 set 2004 : 20:17:15
Semplicissima domanda a tutti i cultori degli scooter d'epoca:
"Come trasporti a casa la Lambretta o la Vespa, appena comperata?"
Il più delle volte si tratta di scooter fermi da svariati lustri, oppure li si trova smontati nei minimi pezzi dai proprietari che tanti anni prima tentarono di rimetterli a "posto". (restauro è un modo più giovane e tecnico per ridare vita al mezzo!)
immagino che alcuni di voi hanno il furgone, oppure suplicano qualche conoscente per farselo prestare. Altrimenti si usa il classico carrellino o come capita spesso a me, ruoti di 90° la Lambra e con la forza di 20 Baccia la si posa ne bagagliaio dell'auto. Naturalmente dopo aver tirato giù i sedili!
La mia prima Auto fu una vecchia Ford Fiesta Mk1 su cui trasportai la mia Li Mk3, completamente smontata per portarla dal carroziere e per riportarla a casa. Con quella auto trasportai anche la Special 125, che mi venne regalata completamente smontata. Non fu molto complesso ma un pò faticoso!
Ora uso una vecchia Panda, con cui ho già trasportato a casa: Il Lambretta 48, la Special 150(Ma era completamente smontata!) e la Lambretta C!
Fatica? SI! E molte risate all'arrivo a casa! Ma la schiena? OHI!
Naturalmente il tutto per brevi tratti altrimenti le multe ficcherebbero.
E voi? Come le trasportate?
Avete mai sperimentato qualcosa del genere o più complesso e con risvolti comici?

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Piega73 Posted - 06 giu 2005 : 11:23:21
Non dare retta alle notizie sui TG! Sono sempre allarmistici, per i soliti travasi ad altre destinazioni!!!
Di compagnie di navigazione c'è solo l'imbarazzo della scelta! Vi sono molti traghetti veloci e poi se proprio non trovi la tratta diretta puoi sempre fare scalo nella bella Corsica! Ok?

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Janez Posted - 06 giu 2005 : 10:49:35
Complimenti Piega per la nuova acquisizione, (tra l'altro e' proprio il modello che aveva mio fratello) anch'io ho finalmente portato a casa Celestina (li 150 3a serie), con l'aiuto del buon Ducati l'abbiamo caricata nell'Astra ed ora attende trepidante il restauro che la portera' a nuovo splendore..
P.S. Mi sa che dovro' rimandare la mia visita alla sardegna, a quanto pare tutti i traghetti sono pieni!!!

Macchia nera Forever!
Piega73 Posted - 04 giu 2005 : 15:54:13
Povera Panda!!!
Nuovo trasporto Lambrettistico con la popolare utilitaria!!
Questa mattina prima di pranzo ho portato a casa la nuova arrivata, una Lambretta Li 125 Mk3 celeste iseo!! Completamente montata, priva di cofani e col motore già tirato giù dal venditore! Spuntava leggermente fuori dal cofano, delle piccola vettura, ma è giunta sana e salva a casa dopo un breve tratto di strade secondarie! In realtà è stto il trasporto Lambrettistico più semplice di tutti, quasi anche più facile del 48!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
125 LD Posted - 28 mag 2005 : 20:19:40
Quasi l' avevo dimenticato!!
Parecchi tempo fa, quando avevo 17 anni, mio nonno mi regalo' la sua vecchia Vespa vnb, vieni a prenderla mi disse. Io andai assieme ad un amico, portando solo una tanica di miscela per vedere se partiva. Invece la usai per andarci direttamente a casa, a non piu' di qualche km di distanza...tutto ok, solo che la Vespa era senza targa e documenti, senza ovviamente bollo e assicurazione, io ero senza casco e anche il mio amico e ,fragolina sulla torta, senza patente....
Ora con le mie nonnette,in quelle condizioni, non mi fido nemmeno ad uscire dal giardino!
Bicius Posted - 24 mag 2005 : 19:54:43
citazione:
Messaggio inserito da sergiolamb

Sapessi una Lambretta
Ciao





Bicius
sergiolamb Posted - 24 mag 2005 : 17:44:27
Sapessi una Lambretta
Ciao
delle Posted - 24 mag 2005 : 17:01:34
LA mia vespa VBB del 61 se ne e` stata in piedi sul cavalletto dentro la Renault Scenic;il venditore non ci credeve.A vederla dall'esterno non sembra ma una vespa ci sta in piedi.
Ottima vettura...e poi e` bellissimo viaggiare con la vespa che rispecchia nel retrovisore......
vdrdd Posted - 24 mag 2005 : 09:05:36
...l'avevo detto che la Dyane è una gran macchina!!!!!

(post :Il REVIVAL è di GRAN MODA!!!!! del 6 maggio)


Ciao
Donato
cerruti gino Posted - 23 mag 2005 : 23:10:26
Dyane senza sedili (a parte sedile autista) e passeggero seduto sulla ruota della lambra (LI 3)di fianco all'autista. Giù dalla Milano Serravalle. e' stato uno spasso. Bei tempi!

cerruti gino
Massimiliano Posted - 23 mag 2005 : 17:02:13
Beh, non è divertente come la storia di Bicius, però ve la racconto lo stesso.
Giovedì sono partito da Mogliano (vicino a Mestre, Venezia) per andare a recuperare un PX (non storcete il naso, puristi!) a Borgo Valsugana, a 100 chilometri di distanza.
"Trenino della Valsugana" alle sette del mattino, folle corsa al Pra e Motorizzazione di Trento col proprietario, e via di corsa a casa sulla Vespa!

Il bello è che:
a) le condizioni della Vespa erano un po' discutibili - i cerchioni sono di una GL degli anni '60 e fanno paura, mentre le gomme hanno visto decenni migliori...
b) la bestiola non aveva MAI percorso più di venti chilometri al giorno;
c) il gentile proprietario l'ha riempita di miscela al 2%, il che mi fa ansia pensando che il gruppo termico è un Pinasco 175 degli anni '80, con quasi 70.000 chilometri sul groppone. Ci avrei messo volentieri anche il 4%!
d) mai guidato un PX in vita mia

Morale della favola: sono arrivato a casa quasi due ore dopo, in un bagno di sudori freddi e recitando preghiere assortite.
"Com'è andata?" - "Bene, bene, tutto a posto..."

Grazie Janez, comunque!!!


Massimiliano
perobi Posted - 23 mag 2005 : 16:01:14
opel agila di mia moglie, smontato sedile anteriore e post. indi 150gl '63 in piedi e 150 Km di autostrada. Invece per la vnb3t il classici furgone prestato che ha portato a casa anche il mio px
bye
maxgiber Posted - 20 mag 2005 : 10:49:30
citazione:

Scusa ma quella Lambra era per caso in vendita qui sul forum?
Mi sembra di averla già vista!!!
Comunque una bella foto del carrello!!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?



Yes, se coincide anche la zona del venditore, quasi certamente è quella..

Bye!

Max G.

-------------------------------
Solo chi ha coraggio è fortunato!
http://www.il-santo.it
Janez Posted - 20 mag 2005 : 09:02:55
Fantastico questo post con tutte le peripezie per portarsi a casa lo scooter, vedo che quasi tutti siamo nelle stesse situazioni d'emergenza!!!! Fantastica anche la storia di Bicius, e' capitata una cosa simile ad un mio amico con una testa di...Capriolo!! BleaHHHHHH!!!!

Ciao da Janez!
Piega73 Posted - 19 mag 2005 : 19:31:53
Sono piegato dal ridere davanti al monitor! Sei veramente fuori!!!
Sei una sagoma! Ti voglio proprio incontrare di persona!!!
La tua vecchia Kadet NO!! Quella se c'è ancora al mondo deve puzzare di cadavere ancora un bel pò!!!
HI HI Hi! Troppo forte! :)

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Bicius Posted - 19 mag 2005 : 19:13:13
citazione:
Messaggio inserito da Krusty

la mia li 2° serie ha fatto un viaggio da roma a bologna con un corriere poi da bologna a cervia in macchina una passat sw con tutti i sedili giù, una tavola gentilmente offerta da paolo e un amico per poterla caricare in macchina...non vi dico la puzza di miscela stantia...è rimasta per almeno una settimana...
tutta smontata poi per andare dal carrozziere sempre nella stessa macchina..


Matteo, cosa vuoi che sia un po' di puzza di benzina!
Anni fa sono stato da mia zia in campagna e lei mi ha regalato un coniglio già bello e pelato, lo dovevo dare a mio babbo, solo che me lo sono dimenticato per una settimana in macchina... a luglio sotto il sole cocente!!!
Un giorno mio cugino che aveva dovuto usare la macchina mi fa: "a che cavolo c'è in quella macchina, un gatto morto?"
E' stato in quel momento che mi è venuto in mente del coniglio, mentre tiravo fuori la sportina usciva uno strano brodo che aveva un tanfo incredibile e che ha impregnato tutto il tappetino del portabagagli.
Eravamo piegati in due dalle risate, e lui che mi diceva: "er non sentire la puzza ho aperto i finestrini e più girava l'aria e peggio era, ho dovuto fare il tragitto con la testa fuori dal finestrino."

Vabbè, penso che quello che si è comprato la mia Kadett 11 anni fa deve avere le narici non sane, in altri tre anni di lavaggi non sono mai riuscito a togliere quel'odore di putrefazione dall'auto!


Bicius
Piega73 Posted - 19 mag 2005 : 19:09:51
citazione:
Messaggio inserito da maxgiber

Io mi sento un pò tagliato fuori da tutte queste esperienze, e un pò vi invidio...
Dopo che ho trafficato per far stare il J50 nel Terrano corto Autocarro, mi sono comprato il carrello.
Effettivamente, come dice Sergiolamb, le corsie danno noia, alla fine però, portando altre moto, non posso fare diversamente.
Mi preoccupava ancor di più il tubo con il quale si fà scendere il ruotino, sempre nei piedi, ma con la Lambra ci stava a filo, vedrò di spostarlo.

http://www.il-santo.it/2005/Lambretta/images/IMG_4329.JPG

Bye!

Max G.

-------------------------------
Solo chi ha coraggio è fortunato!



Scusa ma quella Lambra era per caso in vendita qui sul forum?
Mi sembra di averla già vista!!!
Comunque una bella foto del carrello!!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Piega73 Posted - 19 mag 2005 : 18:59:43
citazione:
Messaggio inserito da collet

l'ultima vespa che ho preso l'ho portata a casa... a mano!
pochi km, nulla diche, ma mi seccava chiedere di nuovo in prestito il furgone al suocero!


Non è poi nulla di che!!
Spingere un Vespa non è poi così una bella cosa!
L'emozione per il nuovo balocco fa passare fatica e incovenienti al secondo posto!
Al primo c'è sempre il nostro scooter d'epoca!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Krusty Posted - 19 mag 2005 : 17:46:19
la mia li 2° serie ha fatto un viaggio da roma a bologna con un corriere poi da bologna a cervia in macchina una passat sw con tutti i sedili giù, una tavola gentilmente offerta da paolo e un amico per poterla caricare in macchina...non vi dico la puzza di miscela stantia...è rimasta per almeno una settimana...
tutta smontata poi per andare dal carrozziere sempre nella stessa macchina..
collez Posted - 19 mag 2005 : 15:09:15
l'ultima vespa che ho preso l'ho portata a casa... a mano!
pochi km, nulla diche, ma mi seccava chiedere di nuovo in prestito il furgone al suocero!
n/a Posted - 19 mag 2005 : 13:02:10
è proprio vero, per una lambretta si aguzza l'ingegno.

la prima, una 125 f, la portai a casa (era il lontano '84), con la mia ford fiesta 1.1, sedile posteriore giù, sedili anteriori tutto avanti e portellone aperto tenuto con delle corde elastiche ...
una volta in fase di traslocco, con la mia morosa e la fiat tempra SW stracarica, non rinunciai di passare da un mio vecchio amico sfasciacarrozze, e li vidi un dl 150 perfetto (crisi totale, anche con la morosa che era sul punto di mollarmi), comunque, mi misi di buona lena e la lambra intera non ci sarebbe mai stata, ma qualche bel pezzo (motore, scocche, sella ruote/mozzi e manubio riusci a piazzarli, forse è meglio dire inserirli, quà e là nei pertugi ancora vuoti della macchina .... un viaggio teso (con morosa incazzatissima) ma almeno qualcosa ero riuscito a salvare, come anche il rapporto alla fine!

... poi i tempi si evolvono, e un'altra volta ne portai a casa ben 2, una special golden e una bellissima LI 150 I°s (preserie), con la renoult espace, nuda di tutti i sedili e amenicoli che non servivano!

penso che prima o poi mi deciderò a prendermi un carrellino porta moto, piu facile da caricare e meno problemi di unture in macchina e i quasi inevitabili strappi di carrozzeria!!

ciao



sx

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits