Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Scooters moderni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cerruti gino Posted - 01 feb 2011 : 23:42:15
Una domanda a cui non so rispondere:
guardando gli scooter moderni si può notare che le soluzioni tecniche della lambretta (e forse di altri scooter dell'epoca di cui non sono a conoscenza)erano vincenti. Mi riferisco al telaio con un tubo centrale e la carrozzeria riportata e al motore con un cilindro davanti alla ruota posteriore e la trasmissione/cambio dentro un carter laterale. Ma la domanda è questa: perche tutti gli scooter moderni hanno il carter sulla sinistra e la lambretta ( e la vespa)lo ha sulla destra? Quale sono i motivi che spingono i moderni costruttori verso questa decisione? Mi rendo conto che ci sono domande più importanti nella vita ma soddisfare qualche curiosità fa piacere!
Grazie

cerruti gino
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
riz Posted - 02 feb 2011 : 09:01:19
anch'io a volte ci rimugino e una cosa che mi viene da pensare è che sia per la posizione della pedavella (parlando degli scooter moderni che ancora ce l'hanno o che l'hanno avuta nel decennio scorso).

le lambre/vespe ce l'avevano a destra e tu l'accendevi da sopra la vespa/lambra usando la gamba destra

i nuovi ce l'hanno a sinistra ma imperniata al contrario (fulcro avanti e pedale dietro) e con le mani sul manubrio per sgasare risulta comunque più comodo l'utilizzo della gamba destra stando in piedi a sinistra del mezzo.

è come dire che gli scooter sono fatti per "i destri" e non per i mancini.


magari non centra un tubo però l'ho sempre pensata così



-------------------------
Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits