V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
-mimmo- |
Posted - 25 feb 2011 : 20:51:27 Ebbene sì!! finalmente è arrivata!! Da oggi riposa tranquilla nel mio garage, assieme a Betty-Agonia, Ida e Bianca, una stupenda LI 150 seconda serie del 1961, mia coscritta!!!
Ringrazio Carlo-Manzo per la segnalazione!!
Allego alcune foto:
Allegato: DSC03663.JPG 248,12 KB
Allegato: DSC03656.JPG 192,18 KB
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
-mimmo- |
Posted - 19 gen 2012 : 23:11:23 Ciao NiK!!!!
Citazione: Messaggio inserito da nicola26
ora inizia il bello dell'avventura, grande mimmo
NIK
Ciao a tutti
LI 2 150 DEL 1961 in restauro |
nicola26 |
Posted - 19 gen 2012 : 23:02:51 ora inizia il bello dell'avventura, grande mimmo
NIK |
-mimmo- |
Posted - 19 gen 2012 : 22:24:56 E' cominciato l'assemblaggio dei pezzi!!!  
Purtroppo il mio garage è ancora freddino e nonostante una piccola stufetta, vi assicuro che il clima è molto rigido.
Comunque ho già preassemblato il mozzo anteriore, la forcella con i braccetti, le selle, altre piccole ca***tine, il motore ecc. Devo finire di lucidare le parti in alluminio e poi devo fare un travaso di motore. "Passerò" il motore Special "mugellato" sulla 2° serie e rimetterò su "agonia" il motore originale perchè devo fare la revisione con quest'ultima alla motorizzazione perchè immatricolata nel '58 ed è iscritta..  .
Allegato: DSC01335.JPG 247,5 KB
Ciao a tutti
LI 2 150 DEL 1961 in restauro |
-mimmo- |
Posted - 14 mar 2011 : 08:53:21 Ciao Marinoooooo!!!!
Fai anche tu parte della banda "WWW.bastardidentro...."???  
All'Elba facciamo i conti......!!!!
Ciaooooo
Citazione: Messaggio inserito da baronerosso53
Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Vedo che hai rinforzato un pò di punti sul telaio con la saldatura, ma è una precauzione oppure c'erano punti scuciti per l'utilizzo da parte del vecchio proprietario?
Saluti Antonio
No No, è una precauzione perchè il nuovo proprietario non è proprio....ehm...come dire... si dai... diciamo leggerino    Marino
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
-mimmo- |
Posted - 14 mar 2011 : 08:23:53 E' stata rinforzata per poter sopportare le future sollecitazioni!!! Il precedente proprietario era magrolino....!!!  
Scherzo!! Avevano ceduto gli attacchi del cavalletto ed inoltre quando ho pulito il telaio mi sono accorto che alcune saldature non erano il massimo. Alla Innocenti avevano dato la vernice sopra le scorie della saldatura, la quale era pessima!!
Ma il buon Gaurlo ci ha posto rimedio!!
Ciao
Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Vedo che hai rinforzato un pò di punti sul telaio con la saldatura, ma è una precauzione oppure c'erano punti scuciti per l'utilizzo da parte del vecchio proprietario?
Saluti Antonio
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
Janez |
Posted - 13 mar 2011 : 19:26:48 ho visto il telaio dal vivo , ora con le saldature di gaurlo pesa 4 kili in piu, pero' per bilanciare abbiamo tagliato la coda e messa in vetroresina, ciao mimmo !!!1
Su di Giri Scooter Gang Trento |
baronerosso53 |
Posted - 13 mar 2011 : 18:50:10 Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Vedo che hai rinforzato un pò di punti sul telaio con la saldatura, ma è una precauzione oppure c'erano punti scuciti per l'utilizzo da parte del vecchio proprietario?
Saluti Antonio
No No, è una precauzione perchè il nuovo proprietario non è proprio....ehm...come dire... si dai... diciamo leggerino    Marino |
gigio333 |
Posted - 13 mar 2011 : 00:29:18 Vedo che hai rinforzato un pò di punti sul telaio con la saldatura, ma è una precauzione oppure c'erano punti scuciti per l'utilizzo da parte del vecchio proprietario?
Saluti Antonio |
gaurlo |
Posted - 12 mar 2011 : 19:01:10 la coscritta porta gli anni meglio di te ;)
Allegato: mimma1.jpg 202,02 KB
Allegato: mimma2.jpg 185,88 KB
Allegato: mimma3.jpg 206,44 KB
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
-mimmo- |
Posted - 08 mar 2011 : 15:05:07 La giornata era splendida, un bel tepore quasi primaverile!!
Ideale per smontare una lambretta  
Non posso fare un conservato perchè è gia stata verniciata e con un colore non originale....
Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Mimmo, ma quanti gradi c'erano quel giorno in cui ti hanno scattato la foto?. Non mi sembra un clima Vicentino. M;a farai un conservato del mezzo?
Saluti Antonio
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
-mimmo- |
Posted - 08 mar 2011 : 15:01:24 Grande Paolo!!!
Nel 1961 ci sono stati 3 grandi eventi:
1) Centenario dell'unità d'Italia
2) La lambretta si prepara alla ennesima trasformazione: da "gross-line" a slim-line, prima però la piastrina copriclacson da tonda diventa ovale, gli attacchi del cavalletto diventano ad un bullone solo da 8 come la serie 3 e poi, nel secondo semestre, l'air box cambia e diventa più grande, la pipa filtro aria si fissa con la molletta, la marmitta è come quella della serie 3 (vedi IGM)
3) sono nato io!!!
Citazione: Messaggio inserito da gaurlo
merita merita!!!! grande lambretta un'incrocio tra la 2° e 3° serie, mai vista una simile (il paraspruzzi è stato inventato), quello della 3° non va, quello della 2° nemmeno ;) gau
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
gigio333 |
Posted - 08 mar 2011 : 14:46:06 Mimmo, ma quanti gradi c'erano quel giorno in cui ti hanno scattato la foto?. Non mi sembra un clima Vicentino. M;a farai un conservato del mezzo?
Saluti Antonio |
gaurlo |
Posted - 08 mar 2011 : 12:37:56 merita merita!!!! grande lambretta un'incrocio tra la 2° e 3° serie, mai vista una simile (il paraspruzzi è stato inventato), quello della 3° non va, quello della 2° nemmeno ;) gau
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
lambrettista |
Posted - 05 mar 2011 : 21:31:57 mimmo io la chiamerei GIUDITTA che ne dici ? (l'importante e' che mi inviti al battesimo)il prosecco lo porto io pero' lambrettista
Citazione: Messaggio inserito da -mimmo-
Ciao Stefano....Sono indeciso tra Desiderata o Coscritta...vedremo
Ciao
Citazione: Messaggio inserito da lambrettista
mimmo come lai chiamata questa lambretta ?? dopo agonia e ida oppure aspetti di finire di restaurarla e il nome lo dai quando fai il battesimo lambrettista
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!
|
catta senior |
Posted - 05 mar 2011 : 20:50:27 auguri per il restauro sopratutto perche' c'e' una parte di Remo in questa lambretta io ho potuto conoscerlo solo tramite telefono contattandolo per dei ricambi e nonostante questo ci si accorge che non c'e' piu' ciao da catta senior
|
leo1984 |
Posted - 05 mar 2011 : 19:57:51 Oggi sono andato da Mimmo a vedere come procedono i lavori:
Allegato: Mimmo1.jpg 149,57 KB
Allegato: Mimmo2.jpg 167,79 KB
Mimmo mi ha fatto piacere vederti all'opera sulla lambra che tanto desideravi...
Leo Vado di fretta...vado in Lambretta...(!?) |
-mimmo- |
Posted - 05 mar 2011 : 19:11:04 Ciao Marco!! He si sono andato giù di brutto!! L'ho smontata tutta.
Oggi ho pulito e sgrassato il telaio. Il motore è in ammollo nel gasolio....E'"leggermente" inchiodato!!
Poi proseguirò nelle pulizia degli altri pezzi ecc.
Riguardo a quanto hai scritto nell'altro messaggio, mi sa che hai ragione tu. E' proprio quella che sei andato a prendere con Remo sulle coliine vicino a Marano il giorno che gli hai portato il motore....
Ciao
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Mimmo procedi come un drago..
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
-mimmo- |
Posted - 05 mar 2011 : 19:05:44 Ciao Stefano....Sono indeciso tra Desiderata o Coscritta...vedremo
Ciao
Citazione: Messaggio inserito da lambrettista
mimmo come lai chiamata questa lambretta ?? dopo agonia e ida oppure aspetti di finire di restaurarla e il nome lo dai quando fai il battesimo lambrettista
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!! |
samaghi |
Posted - 04 mar 2011 : 20:41:35 Mimmo procedi come un drago.. |
lambrettista |
Posted - 04 mar 2011 : 20:41:26 mimmo come lai chiamata questa lambretta ?? dopo agonia e ida oppure aspetti di finire di restaurarla e il nome lo dai quando fai il battesimo lambrettista |