Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 consigli per capire quanto vale vespa150 del 56

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giulgir Posted - 19 mar 2011 : 17:01:37
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e non ho nessuna esperienza di scooter d'epoca. Volevo sapere se qualcuno sa darmi dei consigli per capire qual'è il valore a cui potrei vendere una vespa 150 del 1956 che ho ereditato.
Nella mia ignoranza la vedo bella e ristrutturata, ma so che per i collezionisti questa è una valutazione insufficente.
Come posso procedere ? avete suggerimenti/indirizzi da darmi ? posso caricare delle foto per mostrarla ? (come?)
mille grazie.
Cordialità
Giuliano
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ilbreizh Posted - 20 mar 2011 : 18:45:32
mettila su ebay con un po' di foto, vespa struzzo con documenti in regola da passaggio, vedrai che guadagnerai dei bei soldi.
prima di cedere fisicamente il mezzo controlla che i soldi/pagamento siano buoni e sicuri.


il breizh
giulgir Posted - 20 mar 2011 : 18:40:06
davvero molte molte grazie per l'aiuto e la serietà.
AGGIORNO LE INFORMAZIONI:
ho trovato il libretto originale così come il certificato di proprietà, nel frattempo su consiglio di un iscritto al forum ho verificato la verniciatura all'interno del mezzo, c'è l'antiruggine rossa di fondo, ho postato due nuove foto sul link già indicato in precedenza

https://picasaweb.google.com/115560083482764827519/Vespa?authkey=Gv1sRgCOXXqLmbvsmrhgE&feat=directlinkiginale

Mario67 Posted - 20 mar 2011 : 17:37:03
Ciao,io in te la terrei in garage anche se non sei un appassionato,se hai libretto originale non meno di 5.500 euri

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
ilbreizh Posted - 20 mar 2011 : 13:49:51
credo che tu possa anche chiedere di più di 5000 e poi aventualmente trattare. Anzi chiedi più che puoi che il restauro è bello e il mezzo ricercato, intanto non credo che tu sia affezionato al mezzo, non lo vedi come un ricordo di famiglia, quindi per te è solo guadagno.

il breizh
Enr Posted - 20 mar 2011 : 12:37:40
complimenti per il mezzo, peccato che non ne sei appassionato perchè la "struzzo" è un modello molto bello e molto ambito da quel che so', bisognerebbe guardarla con la lente d'ingrandimento per valutare il restauro, ma se fatto bene 4000 mi sembrano pochetti, direi dai 5000.. ovvio che più documenti originali ha più acquista valore!
ah controlla con una visura lo stato del mezzo se radiato o circolante, poi senza intestarlo a te puoi fare una vendita come "proprietario non intestatario" con un modulo che firmerai con autentica di firma davanti l'omino dell'ufficio anagrafe e una marca da bollo e il gioco è fatto!

"La pazienza è la virtù dei forti"
giulgir Posted - 20 mar 2011 : 12:24:20
grazie anche a voi, al momento ho trovato solo la fotocopia del libretto originale, che a quanto ho capito è però molto importante, ok cerco meglio (il libretto originale ha molta importanza per i collezionisti ?).
In merito all'intestazione confermo che è a nome di mio padre, c'è un certificato di proprietà, stiamo facendo in questi giorni i vari passaggi di successione. Come primo punto (da ignorante in materia) mi pare di capire che certamente non è da vendere a meno di 4000/5000 euro giusto ?

grazie ancora davvero per l'aiuto
giuliano
samaghi Posted - 20 mar 2011 : 10:55:30
Quoto catta.cerca il libretto originale pero'
catta senior Posted - 20 mar 2011 : 10:43:43
una struzzo , sembra messa molto bene complimenti, io non sono vespista ma secondo me se e' perfettamente in ordine ci puoi fare tranquillamente sui 5000 euro (parere personale) ciao da catta senior



entziello Posted - 20 mar 2011 : 10:39:45
La vespa e' una VL3 denominata anche struzzo... non ho capito se ha tutto cioe' documenti, a chi e' intestata ecc... comunque dalle foto sembra un buon restauro... secondo me ci sono diversi prezzi di mercato comunque se io la vorrei vendere meno di 4000 mila non li chiederei se avesse i documenti da passaggio...
giulgir Posted - 20 mar 2011 : 09:45:45
ecco un pò di immagini, se ne servono alcune in particolare per valutazioni tecniche fatemelo sapere, io ho fatto delle foto generiche.
grazie mille

https://picasaweb.google.com/115560083482764827519/Vespa?authkey=Gv1sRgCOXXqLmbvsmrhgE&feat=directlinkiginale

PS
della moto ho trovato:
libretto d'uso originale
fotocopia libretto (telaio VL3T84117 imm. 1956)
certificato di proprietà (un foglio rosa)


giulgir Posted - 20 mar 2011 : 00:23:23
grazie
capisco quanto dice orso in merito al restauro, ma non sono in grado di valutare, vorrei caricare le foto ma come nuovo iscritto non posso. Cercherò di metterle da qualche altra parte inserendo un link.
La moto è ancora intestata a mio padre, i documenti mi sembrano a posto, al momento ho trovato solo le fotocopie del libretto originale, ma verificherò meglio.
appena riesco a postare le foto inserisco il link
grazie infinite per il supporto
saluti
fango Posted - 19 mar 2011 : 21:59:28
foto!!! almeno qualcuno potrà darti una mano alla valutazione....
orso Posted - 19 mar 2011 : 21:49:51
Tieni presente che a volte restaurata non vuol dire restaurata, non so se si capisce il senso, ma molte volte bisogna riprenderle da 0 e quindi rirestaurarle, questo è un dato di fatto vedendo le inserzioni dei maniaci che ci sono in rete riguardo a quello che riesco io personalmente a valutare sui restauri, poi tutti quelli che la vedranno o a cui la vorrai vendere si presenteranno come dei gran intenditori, per non darti neanche quello che ti ha preventivato ISO,
Domanda importantissima ai fini della valutazione, hai documenti? a chi è intestata?
giulgir Posted - 19 mar 2011 : 21:20:24
si, scusatemi non ho chiarito abbastanza, e grazie intanto per il primo chiarimento di Iso.
ho ereditato la moto da mio padre che è mancato un mese fa, lui desiderava venderla ma non è riuscito ad occuparsene, vorrei portare a termine la cosa, io non sono un appasionato di moto d'epoca.
la moto è restaurata e funzionante.

grazie ancora per eventuali altre indicazioni.
saluti
Giuliano
Iso Posted - 19 mar 2011 : 19:15:50
Motociclismo d'epoca la quota 2300Euro, funzionante, non restaurata, con documenti.

Ciao da Gigi.
dadalgas Posted - 19 mar 2011 : 18:50:14
A caval donato non si guarda in bocca..............
Py Posted - 19 mar 2011 : 17:07:48
se l'hai ereditata che ti importa sapere quanto vale!

Py

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits