V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pyter61 |
Posted - 18 nov 2011 : 13:08:35 ciao a tutti ho avuto l'occasione di imbattermi in un esemplare di lambretta "milano taranto" perfettamente restaurata e iscritta asi oro il proprietario la venderebbe a me.........ma chiede parecchio so bene che tra domanda ed offerta bisogna tenere conto quanto la voglia di possedere l'oggetto possa far pendere la bilancia sia da una che dall'altra..
però dato che sono appena entrato in questo "mondo" vorrei capire fino a quanto posso arrivare,senza sforare ,nel senso pagarla tanto di più di quanto vale. sapete darmi qualche dritta
la vita è un lampo... cogli l'attimo |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ReNero |
Posted - 18 nov 2011 : 23:03:21 ...poi certi mezzi si comprano solo CONSERVATI.. anche se con molta ruggine!!!! :-) |
pyter61 |
Posted - 18 nov 2011 : 22:51:11 comunque devo mangiarne di pane duro so pochissimo se non miente della storia della lambretta, e quindi ringrazio tutti voi per i consigli ,che io ne faccio tesoro
la vita è un lampo... cogli l'attimo |
pyter61 |
Posted - 18 nov 2011 : 22:47:53 ora capisco perchè non ha voluto che facessi delle foto quando ci ritorno vedo di documentarmi meglio sento puzza di fregatura io pensavo fosse proprio un modello allestito dalla innocenti faccio un esempio ,vespa 6 giorni
la vita è un lampo... cogli l'attimo |
malatesta |
Posted - 18 nov 2011 : 16:47:09 Iscritta "oroasi" conta poco o niente... se si tratta di una versione allestita corsa (anche da un privato) negli anni della vera corsa... potrebbe anche avere un suuo perchè, ma messa giù così potrebbe anche essere una bella fregatura. |
-Tu0noX200 - |
Posted - 18 nov 2011 : 16:04:58 pyter61 : Una foto, la puoi CARICARE ???? Almeno ci capiamo un Attimino di che genere di lambretta si parla,con tanto di anno ecc,ecc,...( le classiche cose insomma...) Perchè se no si finisce per far solo confusione...
Grazie !!!!
Frà''TuO_onoX200- ;)'' |
miguel |
Posted - 18 nov 2011 : 13:58:17 Valuta innanzitutto la lambretta, quindi modello, anno, cilindrata, stato carrozzeria e motore, documenti. Poi bisogna vedere in che modo è una lambretta milano taranto... Ci sono delle prove, delle documentazioni, delle foto inequivocabili?
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata |
matteob |
Posted - 18 nov 2011 : 13:55:45 Forse il notro nuovo amico intende dire che qualcuno gli ha proposto un modello di Lambretta "Milano-Taranto", come se questo fantomatico mod. Milano-Taranto fosse una produzione di serie per Innocenti...
Ciao, Matteo |
dl 150 |
Posted - 18 nov 2011 : 13:54:15 ciao,se hai letto milano taranto scritta sulla moto,significa che quella moto a partecipato a questa cosidetta manifestazione,il modello e tutto il resto serve per poter dare una valutazione. |
metz |
Posted - 18 nov 2011 : 13:50:49 magari anche foto |
dadalgas |
Posted - 18 nov 2011 : 13:48:32 Ciao magari darci una dritta sul modello, anno,restaurato,conservato,ecc...ecc sai quelle nozioni base
che servono per capire di cosa stai parlando. Ciao |