Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 consigli sul casco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
coach Posted - 22 gen 2012 : 00:06:53
Salve !!
mi sto mettendo " in moto " hahaha
per comperare un casco, x andare in giro con la mia nuova Lambretta
ho trovato su ebay questi caschi http://www.ebay.it/itm/COPPIA-CASCHI-IN-PELLE-VINTAGE-PERSONALIZZABILI-VESPA-O-LAMBRETTA-VARI-COLORI-/300607063960?pt=Caschi_Visiere&hash=item45fd93c798
sono belli ma ho un dubbio sulla qualità, qualcuno di voi li ha comperati cosa mi consigliate.
grazie.


LAMBRETTA DL 150 MACCHIA NERA
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Individualist Posted - 01 feb 2012 : 16:54:17
Io, oltre ad un paio di vecchi Boeri Sport rifoderati ed uno scodellino Davida, uso un Davida Speedster(bella linea ed estremamente confortevole) e sporadicamente un Simpson Diamondback integrale(per alcuni tragitti autostradali o simili). Consiglio vivamente lo Speedster, mentre il Simpson ha una visione laterale un po' ridotta, bisogna prenderci un po' la mano (anzi, l'occhio).
E che la Madonna della Guardia ci protegga sempre..
Lambro175 Posted - 30 gen 2012 : 12:46:02
Ciao grazziano ,risparmia sui pezzi di ricambio ma non sul casco .
quando lo avrai comprato visto che non sei lontano da Genova ,ti rammento che il 30 di agosto di ogni anno ,al santuario Madonna della guardia qui a Genova c'è la consuetudine di benedire i caschi dei moto ciclisti .
Quest'anno eravamo circa 400 ,provenienti dalle regioni vicine ,
ti allego le foto ,guarda in modo particolare gli x voto x grazia ricevuta di moto ciclisti ,sentitesi protetti dalla Madonna della Guardia ,molto sentita da queste parti, che sono una piccola parte dei presenti.

Allegato: P1060207.JPG
225,55 KB

Allegato: P1060216.JPG
142,64 KB

Allegato: P1060193.JPG
61,13 KB

Allegato: P1060190.JPG
109,49 KB
falghe Posted - 29 gen 2012 : 22:13:00
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao,
aggiungerei un consiglio a quello che già Catta ti ha dato relativamente all' omologazione.
Magari risparmia su accessori e componenti estetici della Lambretta, ma non farlo sul casco.
Consiglio mio è di trovarne uno in fibra e integrale o con mentoniera ribaltabile all' occorrente. Ti consiglio anche di spendere un centinaio di euro per la tartaruga paraschiena.
Ricorda che dentro il casco'è la testa e ci si può far molto male anche a 30 all' ora.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !

Sono daccordissimo, mi è successo a 30Kh


BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
coach Posted - 23 gen 2012 : 14:36:46
Salve e grazie dei preziosi consigli,
oggi però ho saputo che x le pratiche FMI i tempi sono lunghissimi,speravo qualche mese ma ho satuto che si parla di 5/6
il casco può aspettare, deciderò con calma,grzie di tutto:

LAMBRETTA DL 150 MACCHIA NERA
fralor1966 Posted - 23 gen 2012 : 12:27:11
Sono andato a vedere il nolan di cui parlava Py, molto bello e molto versatile, è un ottimo articolo spratutto per la versitilità.
Ho letto anche, se non ho sbagliato 335 neuri.

ciao miki
ilbreizh Posted - 22 gen 2012 : 15:37:21
quoto!

Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao,
aggiungerei un consiglio a quello che già Catta ti ha dato relativamente all' omologazione.
Magari risparmia su accessori e componenti estetici della Lambretta, ma non farlo sul casco.
Consiglio mio è di trovarne uno in fibra e integrale o con mentoniera ribaltabile all' occorrente. Ti consiglio anche di spendere un centinaio di euro per la tartaruga paraschiena.
Ricorda che dentro il casco'è la testa e ci si può far molto male anche a 30 all' ora.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



il breizh

In rust I trust
Py Posted - 22 gen 2012 : 15:18:31
Ah... dimenticavo!
la tartaruga:qualche anno fa ne ho presa una della Dainese (ho fatto un mutuo per comprarla) poi qualche gg fa sono andato da Decathlon e ho visto che hanno delle tartarughe da slalom/sci identiche a quella che ho io.
i costi sono decisamente MOLTO più a portata di tasca.

Py
Py Posted - 22 gen 2012 : 15:12:41
personalmente ho preso il Nolan N43 air Italia "accessoriato" con il vivavoce/interfono.
sono molto soddisfatto, è un casco vesatilissimo sia per moto che per scooter.
puoi montare o smontare la mentoniera (uso cittadino o extra urbano) , ha la visiera integrata per il sole e puoi montare una visierina supplementare tipo cappellino da basket.
tutto in dotazione, escluso il vivavoce che ,purtroppo, superati i 120 orari funziona in maniera poco chiara.
altra pecca... il costo.
diciamo che però davanti alla sicurezza non bisognerebbe badare al costo.

lo consiglio!


Py
Mego Posted - 22 gen 2012 : 13:51:12
Quoto 125m che quota Catta!!!!

-SX 200-
Luud Posted - 22 gen 2012 : 13:23:10
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao,
aggiungerei un consiglio a quello che già Catta ti ha dato relativamente all' omologazione.
Magari risparmia su accessori e componenti estetici della Lambretta, ma non farlo sul casco.
Consiglio mio è di trovarne uno in fibra e integrale o con mentoniera ribaltabile all' occorrente. Ti consiglio anche di spendere un centinaio di euro per la tartaruga paraschiena.
Ricorda che dentro il casco'è la testa e ci si può far molto male anche a 30 all' ora.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !

125m Posted - 22 gen 2012 : 01:01:49
Ciao,
aggiungerei un consiglio a quello che già Catta ti ha dato relativamente all' omologazione.
Magari risparmia su accessori e componenti estetici della Lambretta, ma non farlo sul casco.
Consiglio mio è di trovarne uno in fibra e integrale o con mentoniera ribaltabile all' occorrente. Ti consiglio anche di spendere un centinaio di euro per la tartaruga paraschiena.
Ricorda che dentro il casco'è la testa e ci si può far molto male anche a 30 all' ora.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
catta senior Posted - 22 gen 2012 : 00:28:18
l'importante e' che siano omologati ,a vederli cosi' sembrano ben fatti, semmai informati per l'omologazione




Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits