Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Primo collaudo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ninosuccurto Posted - 23 gen 2012 : 21:05:53
Devo fare il primo collaudo alla mia Dl finita di restaurare
e già pronta per scorrazzare a tutta carica.
Chiedo a voi molto più esperti: cosa devo fare visto che è il
primo collaudo???.Ho chiesto in un'officina autorizzata per
la revisione ma non mi hanno saputo ben spiegare in quanto non
anno mai fatto revisioni a moto d'epoca tra l'altro mai revisionate.
Preciso che la moto è in regola con i documenti( non radiata)perchè
sono stati pagati regolarmente i bolli.
Grazie a tutti.


DL 125
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
falghe Posted - 01 feb 2012 : 19:23:34
Certo ma allora deve essere classificata d'epoca

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
miguel Posted - 01 feb 2012 : 18:03:03
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Scusa ma per la revisione non servono anche le frecce?

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL



no per i mezzi che non le prevedevano in origine

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
falghe Posted - 01 feb 2012 : 17:47:22
Scusa ma per la revisione non servono anche le frecce?

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
GiPiRat Posted - 30 gen 2012 : 12:21:14
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Ciao Nino devi andare in motorizzazione con fotocopia del libretto del cdp e codice fiscale ,compili un modulo per l'inserimento dei dati ,guarda bene sul libretto se c'è il numero d'omologazione comunque puoi scaricare la scheda di omologazione dal forum,l'inserimento dei dati in motorizzazione è gratuito dopo una settimana vai in qualsiasi centro revisioni e via .saluti angelo


Quoto! Prima fai inserire i dati mancanti nel database telematico della motorizzazione e poi fai la revisione dove vuoi. Non si deve pagare nulla per l'inserimento dei dati! La cosa si è resa necessaria nell'agosto 2009, quando hanno aggiornato il database telematico, che non riconosceva i veicoli più vecchi e/o quelli a cui mancavano alcuni dati.
Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27127

Ciao, Gino
ninosuccurto Posted - 27 gen 2012 : 18:28:46
Certo, gli adesivi sono già comprati,anche la macchia nera.
Aspetto che faccia buon tempo,perchè con il freddo potrebbero
arricciarsi

DL 125
malatesta Posted - 27 gen 2012 : 16:32:14
Percaritàdiddio... metti le tre bande adesive sulle fiancate... il tuo Dl ti supplica di farlo, lo so...
greco Posted - 27 gen 2012 : 15:46:53
Ciao Nino devi andare in motorizzazione con fotocopia del libretto del cdp e codice fiscale ,compili un modulo per l'inserimento dei dati ,guarda bene sul libretto se c'è il numero d'omologazione comunque puoi scaricare la scheda di omologazione dal forum,l'inserimento dei dati in motorizzazione è gratuito dopo una settimana vai in qualsiasi centro revisioni e via .saluti angelo
orso Posted - 25 gen 2012 : 16:18:01
Citazione:
Messaggio inserito da ninosuccurto

Grazie a tutti per le risposte.
Per Orso da Sassari:
Pensa un pò che L'AMARO LUCANO viene
prodotto proprio al mio paese.
Per cui sono un LUCANO DOC.

DL 125


Da Sassari con padre da Bernalda
miscul4848 Posted - 25 gen 2012 : 15:22:47
e secondo te allora perchè Orso ha fatto quella battuta?
Ciao simpaticone.
Mimmo.
ninosuccurto Posted - 25 gen 2012 : 15:13:45
Grazie a tutti per le risposte.
Per Orso da Sassari:
Pensa un pò che L'AMARO LUCANO viene
prodotto proprio al mio paese.
Per cui sono un LUCANO DOC.

DL 125
Mego Posted - 24 gen 2012 : 21:08:09
Per quel che concerne Ferrara se vai in MCTC non spendi nulla per l'inserimento...invece ci son alcune officine centro-revisioni che si accollano l'impegno ma prendono sui 15/20 euro ad inserimento....

-SX 200-
Janez Posted - 24 gen 2012 : 20:47:54
io sono andato al centro revisioni e i dati del libretto della lambra non c'erano allora dopo tre giorni sono tornato ed erano stati inseriti.....
se fai la revisione in motorizzazzione costa 45 euro anziche' euro 65 nelle officine autorizzate revisioni pero' in motorizzazione sono piu rompiballe e si paga in anticipo ...almeno qui !! ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento
orso Posted - 24 gen 2012 : 20:41:00
Non ti preoccupare anche nei grandi centri regna la confusione,
è come dice Mego, devi andare in motorizzazione (suppongo a Matera) e far inserire i dati, so che non sono visibili al centro revisione all'istante ma occorre qualche giorno (presumo perchè l'impiegato inserisca con calma), non so se ci vogliono quattrini, poi vai all'officina autorizzata che ti fa la revisione...
Cosa vuoi di più dalla vita...... un lucano?
dl 150 Posted - 24 gen 2012 : 20:36:05
la mia dl lo fatta l'anno scorso,purtroppo devi inserirla nei dati della motorizzazione,almeno la prima volta,poi le altre puoi collaudare da altre officine,non è poi tanto complicato,se dici che vuoi cavalcare la lambra,be approfitta facendo direttamente la prenotazione di collaudo in motorizz.il giorno che fissano in accordo con te allo sportello,ti fai una passeggiata ,e sei coperto dalla prenotazione,al collaudo passa di sicuro per come vedo le foto della lambra,che dire divertiti,e scusami ,ma metti subite gli adesivi.
dl 150 Posted - 24 gen 2012 : 20:34:40
la mia dl lo fatta l'anno scorso,purtroppo devi inserirla nei dati della motorizzazione,almeno la prima volta,poi le altre puoi collaudare da altre officine,non è poi tanto complicato,se dici che vuoi cavalcare la lambra,be approfitta facendo direttamente la prenotazione di collaudo in motorizz.il giorno che fissano in accordo con te allo sportello,ti fai una passeggiata ,e sei coperto dalla prenotazione,al collaudo passa di sicuro per come vedo le foto della lambra,che dire divertiti,e scusami ,ma metti subite gli adesivi.
ninosuccurto Posted - 24 gen 2012 : 20:15:36
Precisiamo:la moto e intestata a mio padre,in grazia di Dio ancora in vita.La lambra e stata ferma 30 anni in garage e sono stati sempre pagati i bolli.Come ben sapete prima non era obbligatorio la revisione,
ora che ho restaurato la moto la voglio usare tutti i giorni perchè lavoro in paese e sopratutto mi piace.Per legge devo fare la revisione
e l'officina mi ha detto di far inserire i dati in motorizzazione.
Porca la miseriaccia ecco i problemi vivere in un piccolo centro,devi sempre battere la testa al muro con la burocrazia per risolvere anche il più piccolo problemino.
Ciao e grazie a tutti

DL 125
Mego Posted - 24 gen 2012 : 15:28:09
Nino...il collaudo è una cosa la revisione è un altra e l'inserimento dei dati un altra cosa ancora. Se è in regola,cmqe,devi fare il passaggio di proprietà se ancora non l'hai fatto. Ma tu l'hai comprata credendo fosse radiata?

-SX 200-
samaghi Posted - 24 gen 2012 : 14:59:11
Se e' in regola fai inserire i dati in motorizzazione e poi vai in un centro autorizzato a fare la revisione...se ha i DOC in regola non devi fare nessun collaudo.
ninosuccurto Posted - 24 gen 2012 : 14:48:27
Ok ragazzi.
La moto è perfetta su tutto.
Ultima notizia di stamattina ore 10.00
Devo andare in Motorizzazione a far inserire i dati della moto,
esempio:omologazione,nr telaio ecc.ecc,.
Dico??? Ma se la moto non è radiata vuol dire che da qualche parte
sta registrata??.
Qualcuno di voi che ha restaurato qualche Lambretta ferma da anni
e ha fatto la prima revisione come si è comportato?.
Aiutatemi con la burocrazia altrimenti tutto quello che ho
fatto vada perso che anche questa lambretta finisca come l'altra.
Vi ricordate l'altra com è finita??????
Lo seppellita.

DL 125

Allegato: IMG_0314.JPG
96,71 KB
Mego Posted - 23 gen 2012 : 21:10:39
Se puoi lo specchio meglio metterlo al manubrio...ci son esaminatori pignoli a volte,quindi a scanso di equivoci e onde evitare giri a vuoto (con relativa perdita di prezioso tempo),fai sto sforzo...mettilo al manubrio,finito il tutto lo metti dove vuoi o non lo metti proprio...ma giochi fatti ;-)

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits