V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
orso |
Posted - 13 feb 2012 : 14:23:43 http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/13/bologna-motori-rombano-ducati-vendita-sara-straniera/190918/
senza parole |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Berza |
Posted - 14 feb 2012 : 19:04:54 Citazione: Messaggio inserito da ChriBu
Citazione: Messaggio inserito da Berza
Per quanto rigurda la BMW ti posso garantire che la carrozzeria di quelle macchine che tu paghi migliaia e migliaia di euro vengono fatte in Thailandia. E te lo posso assicurare perchè gli impianti di carrozzeria li ha costruiti la mia azienda.
Lambretta's mobility is an investment!!!
beh.. io la produzione a Monaco l'ho vista... dalla lamiera piana alla messa in moto...
TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50 Daltonscooterclub
Quanto tempo fa? cofani,portelloni del baule,portiere vengono prodotte in thailandia.Se vuoi ti do anche l'indirizzo della ditta 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Wildcat |
Posted - 14 feb 2012 : 18:55:32 Da circa un paio di anni, perchè mi vendano qualcosa, mi devono dimostrare che è stato prodotto in Italia e da mani che pagano le tasse in Italia. Potremmo fare un trattato molto lungo su questa presunta 'crisi' economica che invece è puramente una guerra economica. Se si vuole riportare l'Italia ad un livello decente, oltre ad una classe politica semi-decente occorre favorire il ritorno della produzione all'interno del nostro Paese. Punto secondo me non discutibile. E basta con i private equity, altrimenti il destino dei nostri figli sarà sempre e solo in balia del numerino in fondo ai bilanci. Parliamo di Lambretta valà che è meglio. |
orso |
Posted - 14 feb 2012 : 17:26:09 bè CriBu mi pare un po infantile come commento...... ad ogni modo rispetto il tuo pensiero |
ChriBu |
Posted - 14 feb 2012 : 17:18:46 Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Ragazzi, il capitalismo ha portato benessere solo a coloro che hanno avuto ed hanno fondi da investire. I soldi restano nelle loro tasche e quelli che pagano SEMPRE sono i dipendenti lasciati a casa e noi acquirenti. Pensate solo ad un piccolo esempio; le scarpe NIKE (solo per citare una multinazionale) vengono prodotte in Asia a cifre assurde, circa €5 al paio, ma vengono vendute qui in Italia a €100 ed oltre, come se fossero prodotte qui da noi. Chi guadagna è il capitalista e non noi. Potrei anche accettare una produzione estera se anche all'utilizzatore finale fosse offerto il paio di scarpe a €50 invece che il doppio. Poi, forse sono troppo di sinistra, ma io la vedo così. Ormai la vita e' tutta un business..........
Saluti Antonio
Ognuno è libero di produrre dove vuole ed ognuno è libero di acquistare quello che vuole. Se a noi piace pagare 100 euro le Nike che costano 5 o 200 euro i jeans della Diesel che costano 7 non vedo dov'è il problema. Il prezzo di vendita di un qualsiasi bene è fatto dall'incontro tra domanda ed offerta ed è indipendente dai costi di produzione. Se le Nike valessero, agli occhi del compratore, di meno o se ci fossero meno soldi in giro il prezzo calerebbe (oppure non venderebbero +).
TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50 Daltonscooterclub
|
ChriBu |
Posted - 14 feb 2012 : 17:09:23 Citazione: Messaggio inserito da Berza
Per quanto rigurda la BMW ti posso garantire che la carrozzeria di quelle macchine che tu paghi migliaia e migliaia di euro vengono fatte in Thailandia. E te lo posso assicurare perchè gli impianti di carrozzeria li ha costruiti la mia azienda.
Lambretta's mobility is an investment!!!
beh.. io la produzione a Monaco l'ho vista... dalla lamiera piana alla messa in moto...
TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50 Daltonscooterclub
|
gigio333 |
Posted - 14 feb 2012 : 14:57:44 Ragazzi, il capitalismo ha portato benessere solo a coloro che hanno avuto ed hanno fondi da investire. I soldi restano nelle loro tasche e quelli che pagano SEMPRE sono i dipendenti lasciati a casa e noi acquirenti. Pensate solo ad un piccolo esempio; le scarpe NIKE (solo per citare una multinazionale) vengono prodotte in Asia a cifre assurde, circa €5 al paio, ma vengono vendute qui in Italia a €100 ed oltre, come se fossero prodotte qui da noi. Chi guadagna è il capitalista e non noi. Potrei anche accettare una produzione estera se anche all'utilizzatore finale fosse offerto il paio di scarpe a €50 invece che il doppio. Poi, forse sono troppo di sinistra, ma io la vedo così. Ormai la vita e' tutta un business..........
Saluti Antonio |
Berza |
Posted - 14 feb 2012 : 13:54:47 Citazione: Messaggio inserito da orso
Citazione: Messaggio inserito da 667
I bilanci Ducati sono sanissimi, ha chiuso con l'anno con 400 milioni di utili.. Solo che il patron Ducati vuole capitalizzare l'azienda a quanto pare per circa un miliardo di euro avendola rilevata ad un terzo di quanto chiede ora. E comunque già gli italianissimi padroni attuali hanno più volte ventilato l'idea di delocalizzare la produzione nel sudest asiatico mantenendo invece ricerca e sviluppo in un nuovo stabilimento a Borgo Panigale (in quello vecchio pare si costruiscano alloggi, e giù di speculazione edilizia). Non la metterei tanto sull'oroglio nazionale ecc, il nostro regime economico si chiama capitalismo, la mentalità dominante neoliberismo, il fine di tutto ciò è l'accumulazione.
Io non ci capisco una mazza di neoliberismo, finanza creativa, bond btp cct, so solo che prima mio nonno poi mio padre e adesso io vivo del mio lavoro e non ci si è mai ricapitalizzato niente se non le spese. Quello che non capisco e perchè la Fiat va in America, bmw mercedes audi rimangono in germania (almeno così ci dicono), e notoriamente i loro operai hanno sempre guadagnato più dei nostri. Sono un po tonto nel capire certe cose, ed a giustificare certe operazioni non trovo in nesso logico.
Per quanto rigurda la BMW ti posso garantire che la carrozzeria di quelle macchine che tu paghi migliaia e migliaia di euro vengono fatte in Thailandia. E te lo posso assicurare perchè gli impianti di carrozzeria li ha costruiti la mia azienda.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
orso |
Posted - 14 feb 2012 : 13:28:36 Citazione: Messaggio inserito da 667
I bilanci Ducati sono sanissimi, ha chiuso con l'anno con 400 milioni di utili.. Solo che il patron Ducati vuole capitalizzare l'azienda a quanto pare per circa un miliardo di euro avendola rilevata ad un terzo di quanto chiede ora. E comunque già gli italianissimi padroni attuali hanno più volte ventilato l'idea di delocalizzare la produzione nel sudest asiatico mantenendo invece ricerca e sviluppo in un nuovo stabilimento a Borgo Panigale (in quello vecchio pare si costruiscano alloggi, e giù di speculazione edilizia). Non la metterei tanto sull'oroglio nazionale ecc, il nostro regime economico si chiama capitalismo, la mentalità dominante neoliberismo, il fine di tutto ciò è l'accumulazione.
Io non ci capisco una mazza di neoliberismo, finanza creativa, bond btp cct, so solo che prima mio nonno poi mio padre e adesso io vivo del mio lavoro e non ci si è mai ricapitalizzato niente se non le spese. Quello che non capisco e perchè la Fiat va in America, bmw mercedes audi rimangono in germania (almeno così ci dicono), e notoriamente i loro operai hanno sempre guadagnato più dei nostri. Sono un po tonto nel capire certe cose, ed a giustificare certe operazioni non trovo in nesso logico. |
marcmra |
Posted - 14 feb 2012 : 13:18:49 Da appassionato del marchio posso solo esprimere il mio disappunto
Già per una serie di motivi mi si stava spegnendo la fiducia , ci mancava solo questa notizia ...
Lambretta 150 special golden 1965 |
Gianca 950 S |
Posted - 14 feb 2012 : 12:13:53 Citazione: Messaggio inserito da 667
I bilanci Ducati sono sanissimi, ha chiuso con l'anno con 400 milioni di utili.. Solo che il patron Ducati vuole capitalizzare l'azienda a quanto pare per circa un miliardo di euro avendola rilevata ad un terzo di quanto chiede ora. E comunque già gli italianissimi padroni attuali hanno più volte ventilato l'idea di delocalizzare la produzione nel sudest asiatico mantenendo invece ricerca e sviluppo in un nuovo stabilimento a Borgo Panigale (in quello vecchio pare si costruiscano alloggi, e giù di speculazione edilizia). Non la metterei tanto sull'oroglio nazionale ecc, il nostro regime economico si chiama capitalismo, la mentalità dominante neoliberismo, il fine di tutto ciò è l'accumulazione.
  
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
667 |
Posted - 14 feb 2012 : 12:06:35 I bilanci Ducati sono sanissimi, ha chiuso con l'anno con 400 milioni di utili.. Solo che il patron Ducati vuole capitalizzare l'azienda a quanto pare per circa un miliardo di euro avendola rilevata ad un terzo di quanto chiede ora. E comunque già gli italianissimi padroni attuali hanno più volte ventilato l'idea di delocalizzare la produzione nel sudest asiatico mantenendo invece ricerca e sviluppo in un nuovo stabilimento a Borgo Panigale (in quello vecchio pare si costruiscano alloggi, e giù di speculazione edilizia). Non la metterei tanto sull'oroglio nazionale ecc, il nostro regime economico si chiama capitalismo, la mentalità dominante neoliberismo, il fine di tutto ciò è l'accumulazione. |
perussu |
Posted - 13 feb 2012 : 23:19:33 ..un'azienda bolognese che finisce in mano agli Indiani? Ma non era già successo 40 anni fa a dei milanesi?
Sob  
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
Gianca 950 S |
Posted - 13 feb 2012 : 23:12:35 Quindici giorni fa ero in visita alla Ducati (non settore moto, .... dall'altra sponda) per ragioni di lavoro e l'argomentazione del giorno era questa: la Ducati non è in vendita ma sarebbe anche disposta a vendere fino al 49% ad un partner Giapponese, Asiatico o Americano per allargare il proprio bacino d'utenza,e altre cose che non sto ad elencare. I bilanci Ducati sembrano uno di quelli più sani del territorio nazionale pertanto non è un'operazione con scopo di fare "cassetta". C'è l'interessamento totale da parte della BMW ma alla Ducati stessa non interessa in quanto cerca partners nei continenti sopra citati. Questo è quanto saputo in Ducati ed è ciò che si sente "fuori" ed io ve la rivendo pari pari ......
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
orso |
Posted - 13 feb 2012 : 21:46:56 Boh a sto punto non so più cosa pensare, sarò un paranoico, ma mi sa che non si tratta più di politica nazionale, c'è qualcosa che non mi quadra |
Mego |
Posted - 13 feb 2012 : 20:18:05 Davvero? CazVolo!Non lo sapevo.Ero ancora convinto fosse per lo più in mani americane!Bèh..come tutta l'Italia...è sempre un magna magna!!!
- SX 200 -
|
catta senior |
Posted - 13 feb 2012 : 18:41:07 come si diceva tempo fa' e' tutto un magna magna
|
GTR |
Posted - 13 feb 2012 : 17:22:33 ..a suo tempo ..ma poi tornata in mano alla società italiana ...che ora l'ha rimessa nel mercato ....
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Mego |
Posted - 13 feb 2012 : 17:03:47 MA non era già stata venduta e passata agli americani?Almeno per quanto riguarda una buona parte delle azioni???
- SX 200 -
|
GTR |
Posted - 13 feb 2012 : 16:17:28 ...bhè ...è normale amministrazione .... la società che ora ha la maggioranza lavora solo per creare utili ......
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
rolly |
Posted - 13 feb 2012 : 15:07:58 Fino a che i politici pensano solo a mangiar soldi o inventarsi qualche nuova legge per favorire le proprie tasche,questa è aimè la fine di tante ditte che fino ad ora hanno tenuto alto l'orgoglio italiano
lambretta?? musica per le mie orecchie!!!!! |