Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Sotto un mucchio di cose...una bacchetta lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
malicci Posted - 13 feb 2012 : 21:14:53
Anno di costruzione,1948.D'immatricolazione 1951.telaio 15+++.Marciante,restaurata sembrerebbe una ventina d'anni fà,dopo un giro su internet,e oggi ce ne una,mi chiede 5000 euro,ne vale la pena secondo voi?Ha il suo libretto originale e il cdp nuovo intestata all'attuale proprietario

Allegato: DSCN5094.JPG
87,66 KB

Stefano Licci
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Wildcat Posted - 15 feb 2012 : 20:34:59
Per me oggi come oggi con 5000 euro trovi una B pure restaurata bene.
malicci Posted - 15 feb 2012 : 20:05:08
Il passaggio lo facciamo,con molto comodo e al pra,dopo l'autentica in comune.La mia offerta,dopo presa visione qui sul forum,di foto dettagliate,da parte dei più esperti,non andrà oltre i 4000 euro,prendere o lasciare!

Stefano Licci
125m Posted - 15 feb 2012 : 17:00:58
Ciao Stefano,
complimenti intato per il ritrovamento, sei proprio un segugio da Lambrette...
Penso che sicuramente sono spesi meglio 5000 per la B che non 3500 per la LD, per molti motivi.
Per quel poco che si vede dalle foto oltrettutto la tinta non sembra neppure tanto fuori dal mondo , considerando che è stata fatt in ambiente chiuso e con flash.
Per poterla giudicare meglio sarebbe opportuno avere un paio di foto per assicurarsi della sua completezza e originalità di tutti i pezzi, consideriamo che 20 anni fa era il 1992, internet non esisteva ad uso domestico e non si andava al "supermercato" di Novegro a fare la spesa di ricambi, se ti mancava il devioluci lo cercavi per dei mesi con speranza di trovarlo o si adattava qualcosa di simile e funzionante.
Avere delle foto fatte all' aperto con luce naturale aiuta sicuramente anche a valutare meglio il discorso tinta.
Poi tieni però in considerazione il passaggio di proprietà, che notoriamente è a carico dell' acquirente.
Considera eventualmente anche l' acquisto di un ab sda restaurare e i costi per il restauro... se ti dice bene bene solo di verniciatura e cromature spendi 2000 euro, poi i ricambi, e la eventuale reimmatricolazione o pratica burocratica per poterla far circolare.

Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
orso Posted - 14 feb 2012 : 11:25:19
non essendo un intenditore del mezzo non posso essere tanto preciso nella valutazione, posso dirti (ma questo è un mio parere)che li varrebbe solo se quando l'ha verniciata è partito da una buona base, e cioè ha mantenuto tutti i suoi particolari originali che (sempre secondo me) fanno la differenza, comprese pure viti e rondelle.
Di B ne passano ogni tanto anche discretamente conservate ed a prezzo inferiore, una B conservata ha un fascino, una B restaurata a puntino ne perde parecchio.
Per concludere vedo più un affare ed anche più appetibile a 5.000€ una B conservata che una B da ri-restaurare
malicci Posted - 13 feb 2012 : 23:10:54
Di fatto la ld non l'ho fotografata.Forse, non lo sò se a Novegro ci sarò,più no che si!Venire fin li,già partono 500 euro.Prendo la B a 5000 e faccio finta di averla pagarta 4500.
Solo che non incontro molti di voi!Facciamo per l'edizione del prossimo Novembre.

Stefano Licci
ilbreizh Posted - 13 feb 2012 : 22:16:26
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

LD 3500 con colore sbagliato?...personalmente direi che il prezzo non c'è!!!A quella cifra trovi dei conservati ottimi e con poco di più dei restauri fatti bene....

-SX 200-



già ma molte volte poi ci devi spendere dei gran soldi/tempo per rimettere il mezzo in strada, questa è da passaggio...
comunque anche secondo me 3500 per la LD sono troppi come i 5000 della B.. ma sono sicuro che Stefano farà un buon affare

O.T. Stefano, sarai a Novegro?

il breizh

In rust I trust
restauro-mg Posted - 13 feb 2012 : 22:13:46
Hai un MP Stefano . Saluti Giovanni
Mego Posted - 13 feb 2012 : 22:09:22
LD 3500 con colore sbagliato?...personalmente direi che il prezzo non c'è!!!A quella cifra trovi dei conservati ottimi e con poco di più dei restauri fatti bene....

-SX 200-
samaghi Posted - 13 feb 2012 : 22:06:30
Stefano domani ti ricarico, mi sono arrivati i pezzi...la cosa più bella e' stato il polistirolo che hai messo dentro...magari se si schiacciavano diventano meno storti
ma quasi quasi non ti pago...con tutti sti ritrovamenti qualche bella trombata te la meriti
malicci Posted - 13 feb 2012 : 22:01:49
Da quello che leggo nei dati tecnici,in base al numero di telaio,è una prima serie,è completa e marciante come detto.Aspetto che me la liberi poi vediamo.C'è anche una ld del 57 ma verniciata tutta celeste,targa roma 19++++con documenti da passaggio,marciante,3500.

Stefano Licci
ilbreizh Posted - 13 feb 2012 : 21:48:01
di sicuro è una B e la devi riverniciare... poi chissà cosa si nasconde lì dietro?? sarà un prima serie? sarà completa? BOOOOH
credo che 5000euro funzionante e con libretto originale in vita si possa fare, ma sicuramente tu la dovrai spuntere a un prezzo migliore se la devi far "girare" altrimenti ti rimane poco. Forza stefano! facci sapere

il breizh

In rust I trust
lambrettista Posted - 13 feb 2012 : 21:47:42
stefano ma come fai a trovarle
gigio333 Posted - 13 feb 2012 : 21:31:29
Stefano, ma come fai a trovare di tutto? Mi potresti trovare un sacco pieno di banconote da €50?
Per il mezzo, non mi sembra del colore giusto. Se scende a €4000 spenderesti altri €1000 per la riverniciatura ed arriveresti a €5000 totale, ma così dovrebbe scendere la richiesta.

Saluti Antonio
Mego Posted - 13 feb 2012 : 21:23:44
Mah...la B è molto interessante ed anche "utilizzabile"nel traffico odierno (a differenza della A che,a livello collezionistico è uno spettacolo,ma in mezzo al traffico è un suicidio!!)....la verniciatura mi lascia un pò perplesso (almeno per quello che vedo dalla foto),e ci può stare visto che è un restauro(come dici tu) fatto venti anni fa quando la disponibilità dei ricambi non era così florida come oggi....

-SX 200-
Luud Posted - 13 feb 2012 : 21:19:09
B??

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits