V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mariopompiere |
Posted - 10 giu 2012 : 23:49:26 salve a tutti oggi dopo tanti sacrifici per restaurare la mia rally 200 ,ci sono rimasto cosi male.....purtroppo per mancanza di tempo lo dovuta portare a fare da un restauratore ...sapessi come me la ridata...credetemi da mettermi le mani ai capelli ...una moto del genere..carozzeria a buccia d'rancia ,i cofani pieni di piccoli bozzetti tra cui uno non chiude bene ,cerchi storti .per non parlare del motore metti la prima è appena stacchi la frizzione la vespa si impenna con un rumore di ferraglia...scusate dello sfogo ma mi viene da piangere per il nervoso .2000 mila euri buttati al vento..
mario |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ReNero |
Posted - 13 giu 2012 : 08:11:25 Citazione: Messaggio inserito da mariopompiere
vespa_rally_2.jpg - - come facci0 a vendere un mezzo del genere ,con miscelatore .....
mario
un rally con mix non è certo un px, per questo dovevi pensarci prima a chi lo avresti affidato per il rstauro!!
Io la vernice a buccia d'aracia proprio è una cosa che non sopporto.. ruggine, botte,graffi qualsiasi cosa " di vissuto" sulla carrozzeria ma una verniciatura mal fatta proprio no. Chiaro che se uno se la fa in proprio, e capita la buccia d'arancia, gran rispetto in ogni caso, ma SE PAGO uno che si spaccia per restauratore e magari pago profumatamente non esiste.
 |
mariopompiere |
Posted - 12 giu 2012 : 22:43:42 si gia controllato l'olio è ok.mi hanno consigliato di rismontare la frizzione è piegare il primo disco.
mario |
birogiro |
Posted - 12 giu 2012 : 21:30:08 una domanda stupida...ma c'e' l'olio nel carter ? |
mariopompiere |
Posted - 12 giu 2012 : 21:27:11 parastrappi messi nuovi.cmq bisogna sentirla in moto..
mario |
Tazio |
Posted - 12 giu 2012 : 19:08:38 Dalle foto non riesco a vedere bene,per quanto riguarda la frizione potrebbe anche essere il parastrappi,ma se dici che prima non lo faceva non saprei. Qualcuno del forum sarà più esperto di me ma fare diagnosi online è difficile. |
mariopompiere |
Posted - 12 giu 2012 : 14:17:24
vespa_rally_2.jpg
- - c'è lo fatta   NO SMS MODE come facci0 a vendere un mezzo del genere ,con miscelatore ..... la rifaccio .per adesso ci tiro avanti ,l'importante chec riesco a mettere apposto il motore .per il resto quanto avro un po di soldini... il tipo a sostituito la frizzione completa ,ma quando metto le marce la vespa tende a partire molto veloce come se staccasse in ritardo ..è fa un rumoraccio di ferraglia.pero una volta partita va bene ,cosa puo essere secondo voi .il restauratore mi ha fatto notare è visionare che i dischi della frizzione erano storti.
mario |
mariopompiere |
Posted - 12 giu 2012 : 14:09:00
vespa_rally.jpg
- -
mario |
mariopompiere |
Posted - 12 giu 2012 : 13:56:42 salve non riesco propio a ridurre le foto anche con il programma ,posso chiedere la cortesia di inviarle a qualcuno tramite email ,purtroppo non sono molto pratico .ringrazio anticipatamente ,mario.
mario |
peterpan61 |
Posted - 12 giu 2012 : 13:31:56 vi mostro cosa ho fatto con solo poca esperienza da falegname quando a volte verniciavo porte e infissi. Mi sono appoggiato da un amico carrozziere che mi ha prestato il forno un sabato e una domenica.
lambretta_dl.jpg
- -
Admin il programmino http://www.rossiwebdesign.com/docs/download/RWDimged.zip
è una favola grazie |
malicci |
Posted - 12 giu 2012 : 13:27:00 Verniciare una vespa è una cosa,la lambretta è un'altra!Oh !!ma quanto si deve prendere un carrozziere?
Stefano Licci |
peterpan61 |
Posted - 12 giu 2012 : 13:23:53 beati quelli che sanno fare da se!!! |
Luud |
Posted - 12 giu 2012 : 12:50:32 Citazione: Messaggio inserito da malicci
Questo è quello che ho speso per un motore TS Albero motore,180 euro Kit cuscinetti e paraoli,50 euro Pistone e rettifica,90 euro Guarnizioni,gabbia rulli frizione e campana,50 euro Crocera,25 euro Para strappi revisione carburatore ,25 euro Sostituzione pedana,sabbiatura e verniciatura,1000 euro Se rimonti usando quello che hai smontato,sostituendo solo le parti usurate,da solo!Stai anche sotto i 2000 euro!
Stefano Licci
Ok ste ma la verniciatura te l ha fatta un amico con la A maiuscola! a quel prezzo da me te la verniciano e basta e la devi preparate tu..
|
ReNero |
Posted - 12 giu 2012 : 10:46:59 capisco che il rammarico dev'essere enorme, mi è capitato anche a me una cosa simile. Avevo un px da rinfrescare anche se onestamente poteva stare com era, (soliti sbagli dei principianti......) ok mio zio a tutti i costi ha voluto riverniciarlo, si è affidato ad un idiota che fa lavori così alla buona a casa.. vedrai verrà bene, costa poco, ci mette poco etc.. tutte ste balle qua. morale della favola, dopo ripetuti richiami svariati mesi di attesa, verniciatura a buccia d'arancia, verniciata da montata,900 palanche di richiesta. ERO NERO dal nervoso!!! dopo 30minuti di "chiacchiere" siamo giunti ad un compromesso di 700. Cifra allucinate per il lavoro in sè. Se la coloravo io con il pennello forse la facevo meglio. Se fosse rimasta con quella patina che aveva prima faceva sicuramente un altro effetto. In due parole mi ha rovinato la Vespa. Ma sai cosa mi ha fatto più incazzare più d tutto? la risposta del tipo "...sai il carrozziere pinco palla chiede 1000 carte solo per verniciartela......." il pinco palla in questione è un carrozziere professionista, mi fa la ricevuta, lavora con il forno, fa mezzi d epoca da una vita etc etc.. Tu sei un ladro invece! Ho venduto la vespa. Non potevo vederla in quello stato. Perchè Mario hai 2 alternative secondo me. O rifai tutto il rally o la vendi! Quando si restaurano certi mezzi, tipo il rally, bisogna affidarsi a persone veramente competenti. Altrimenti credo sia meglio 100000 volte la ruggine!!!
|
peterpan61 |
Posted - 12 giu 2012 : 10:10:37 guarda, non so che rapporti hai con questo simil-restauratore ma se non sei contento del lavoro fatto cerca di scemare fortemente il prezzo facendogli notare "l'obbrobrio" che ha fatto, gli paghi solo le spese, contestando il lavoro. Ormai il fatto è fatto, cerca di recuperare il più possibile e ti affidi ad uno capace. |
malicci |
Posted - 12 giu 2012 : 09:13:05 Questo è quello che ho speso per un motore TS Albero motore,180 euro Kit cuscinetti e paraoli,50 euro Pistone e rettifica,90 euro Guarnizioni,gabbia rulli frizione e campana,50 euro Crocera,25 euro Para strappi revisione carburatore ,25 euro Sostituzione pedana,sabbiatura e verniciatura,1000 euro Se rimonti usando quello che hai smontato,sostituendo solo le parti usurate,da solo!Stai anche sotto i 2000 euro!
Stefano Licci |
tazmino |
Posted - 12 giu 2012 : 08:08:37 Concordo birogiro!! |
birogiro |
Posted - 12 giu 2012 : 07:45:52 ragazzi, non riesco a non intervenire in questa discussione...parlate di 2000 euro come se fossero bruscolini !!! Anch'io mi diletto in carrozzeria e a volte effettuo qualche lavoretto per amici e ho sempre paura di chiedere troppo poiche' lo faccio solo per amicizia e passione. Ripeto, diamo il giusto valore alle cose : 2ooo euro son soldi !!! Una persona coscienziosa e capace a quel prezzo puo' fare anche un buon lavoro. |
wanvaiden |
Posted - 12 giu 2012 : 00:13:15 Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
Non mi stancherò mai di dire che ve la cercate. Cosa pensate di ottenere con un restauro da 2000 euro?
|
wanvaiden |
Posted - 12 giu 2012 : 00:12:30 Citazione: Messaggio inserito da collet
Ciao, ma con 2000 non penso ci si possa aspettare un buon restauro. Per una rally, ce ne vogliono + del doppio per un restauro impeccabile
COLLEZ
|
tazmino |
Posted - 11 giu 2012 : 23:21:19 C'é rimasto qualcuno onesto che con quelle cifre, e se come divevi tu non era messa male, te la metteva su benone!! Il brutto di quando accadono queste cose è che poi ti toccherà vederla sempre così e ti farà più male che bene...è un vero peccato considerato che è una vespa di u certo valore!!! Simone |