Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta Elettrica!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gigio333 Posted - 27 giu 2012 : 10:19:43
Date un'occhiata a questo mezzo, dovrebbe essere un prototipo di una Lambretta, chiamata E-bretta, totalmente elettrica e penso siano intenzionati a commercializzarla (non conosco lo spagnolo, ma presumo sia questo il succo del discorso).
Speriamo che lo facciano oppure no? Dite la vostra....

http://www.as.com/high-tech/fotogaleria/lambretta-electrica/20120618dasciohig_1/Zes

Saluti Antonio
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 27 giu 2012 : 22:36:25
Bella, vorrei vederla dal vivo.

Certo che il tizio che trasforma una D in una batteria è di una tristezza esagerata.

il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Lambro175 Posted - 27 giu 2012 : 21:15:21
Vedendo queste cose quest'inverno riprendo un vecchio progetto quasi ultimato sulla carta di fare una lambretta a pedali con tanto di cambio, fruttando il suo motore lasciato nella su posizzione.
Ma,vedremo se ne avro voglia.
Saluti
Wildcat Posted - 27 giu 2012 : 17:12:08
I miei amici inglesi direbbero...wot a pile of shit!

Scusatemi ma a me queste accozzaglie di pezzi e somiglianze raccozzate (in puro gergo romagnolo) alla meno peggio, senza uno studio, un vero progetto, una vera concezione, continuano a farmi ridere. Se Lambretta deve essere, deve essere qualcuno che ha soldoni da investire e che realizzi un progetto VERO, elettrico o come vuole lui, partendo da 0. Oppure che si prenda le catene di montaggio indiane e faccia un motore serio e studiato per la telaistica di quel dì. Io la penso così, alla fine della fiera chi di voi comprerebbe questa cosa?
Belligerante ugo Posted - 27 giu 2012 : 17:04:35
quoto Mego ha ragione la Pato non era proprio una lambretta,almeno questa si può chiamare lambretta ciao a tutti complimenti per i video

belligerante ugo
gigio333 Posted - 27 giu 2012 : 16:11:59
Ragazzi, a me piace! Potrò sembrarvi un pirla, ma anche se di plastica, per la città è ottima e non consuma molto. Il look è quello della "nonna" e non inquina. Poi, la domenica si esce col 2 tempi....... a fare casino in giro. Io la comprerei.

Saluti Antonio
Concetto Posted - 27 giu 2012 : 15:09:23
Se l'estetica è la stessa di quelle nostre, forse la carrozzeria non è più in lamiera ma di plastica. In questo caso, siamo tutti fregati perchè ci stiamo innamorando di un plasticone !!!


Il Santo Posted - 27 giu 2012 : 13:47:28
Quoto Mego. La mia curiosità è questa: hanno preso scocche originali o li hanno riprodotti ex-novo da stampi originali? Questa si che è degna di essere chiamata Lambretta!

_________________________________________
Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Mego Posted - 27 giu 2012 : 13:36:17
Bèh...tra questa e la Pato (e anche l'ultima) c'è un abisso!Almneo questa si vede che è una lambretta!!!

-SX 200-
Janez Posted - 27 giu 2012 : 13:00:41
se ho capito bene la fanno in vietnam su base di vecchie lambrette ? certo una velocita di punta di 60 km/H non e' un granche' per non dire dell'autonomia di 40 km , veramente poca.... poi non ho capito la collocazione della batteria sotto la sella e tutto quel vuoto al posto del motore,,,,,???? il freno a disco poi e' senza dubbio superfluo !

Su di Giri Scooter Gang Trento
orso Posted - 27 giu 2012 : 12:30:29
Ok a parte il freno a disco per un motore elettrico che come detto pare un po esagerato, la linea c'è.
Spero che sia uno spunto per qualche casa Italiana per la produzione di un motore elettrico da applicare alle anziane (è una cosa che mi piacerebbe).
Io personalmente è un po che "boicotto" prodotti d'importazione di qualsiasi genere, quindi non faccio testo.
rami55 Posted - 27 giu 2012 : 11:38:13
Niente da dire, hanno ripreso le vecchie care linee della tradizione scooteristica italiana. (Non a caso Vespe e Lambretta)

;-) Brummm
pcost Posted - 27 giu 2012 : 11:03:22
Finalmente un'estetica accettabile !!!
Certo è che queste riproposizioni la dicono lunga sul ruolo storico, anche nell'estetica, della nostra amata Lambretta INNOCENTI

qui è "senza mutande"

http://www.modculture.co.uk/ebretta-the-electric-lambretta-with-vintage-looks/

trovato !! E' vietnamita .....

http://www.saigonscootercentre.com/Ebretta_VTronic_Electric_Scooters.asp


''___''''''.o
/_-_|__|_
(o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__ ....un Socio in meno nel LCI !!!
te_mattia Posted - 27 giu 2012 : 10:53:54
http://www.youtube.com/watch?v=GcnMNg-ERKg&feature=relmfu

io ero rimasto a questa (a mio avviso una bestemmia)
miguel Posted - 27 giu 2012 : 10:53:48
Anche a me piace...

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
dueruoteanni60 Posted - 27 giu 2012 : 10:50:59
Amici, buongiorno a tutti!!!
Dovrebbe essere in commercio nella seconda metà dell'anno (quindi ci siamo quasi)....
Cosa dire? La linea è proprio quella, certo, vedere un freno a disco su un mezzo elettrico pare strano (per la ipotetica poca velocità di spunto) però mai dire mai....
Posso azzardare? A me piace....bisognerà vedere sia il prezzo sia se la commercializzeranno anche in Italia.
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits