Autore |
Discussione  |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage
2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 10:19:43
|
Date un'occhiata a questo mezzo, dovrebbe essere un prototipo di una Lambretta, chiamata E-bretta, totalmente elettrica e penso siano intenzionati a commercializzarla (non conosco lo spagnolo, ma presumo sia questo il succo del discorso). Speriamo che lo facciano oppure no? Dite la vostra....
http://www.as.com/high-tech/fotogaleria/lambretta-electrica/20120618dasciohig_1/Zes
Saluti Antonio |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 10:50:59
|
Amici, buongiorno a tutti!!! Dovrebbe essere in commercio nella seconda metà dell'anno (quindi ci siamo quasi).... Cosa dire? La linea è proprio quella, certo, vedere un freno a disco su un mezzo elettrico pare strano (per la ipotetica poca velocità di spunto) però mai dire mai.... Posso azzardare? A me piace....bisognerà vedere sia il prezzo sia se la commercializzeranno anche in Italia. Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 10:53:48
|
Anche a me piace...
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 836 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 11:38:13
|
Niente da dire, hanno ripreso le vecchie care linee della tradizione scooteristica italiana. (Non a caso Vespe e Lambretta)
;-) Brummm |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 12:30:29
|
Ok a parte il freno a disco per un motore elettrico che come detto pare un po esagerato, la linea c'è. Spero che sia uno spunto per qualche casa Italiana per la produzione di un motore elettrico da applicare alle anziane (è una cosa che mi piacerebbe). Io personalmente è un po che "boicotto" prodotti d'importazione di qualsiasi genere, quindi non faccio testo. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 13:00:41
|
se ho capito bene la fanno in vietnam su base di vecchie lambrette ? certo una velocita di punta di 60 km/H non e' un granche' per non dire dell'autonomia di 40 km , veramente poca.... poi non ho capito la collocazione della batteria sotto la sella e tutto quel vuoto al posto del motore,,,,,???? il freno a disco poi e' senza dubbio superfluo !
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 13:36:17
|
Bèh...tra questa e la Pato (e anche l'ultima) c'è un abisso!Almneo questa si vede che è una lambretta!!!
- SX 200 -
|
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 13:47:28
|
Quoto Mego. La mia curiosità è questa: hanno preso scocche originali o li hanno riprodotti ex-novo da stampi originali? Questa si che è degna di essere chiamata Lambretta!
_________________________________________ Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 15:09:23
|
Se l'estetica è la stessa di quelle nostre, forse la carrozzeria non è più in lamiera ma di plastica. In questo caso, siamo tutti fregati perchè ci stiamo innamorando di un plasticone   !!!
C° |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 16:11:59
|
Ragazzi, a me piace! Potrò sembrarvi un pirla, ma anche se di plastica, per la città è ottima e non consuma molto. Il look è quello della "nonna" e non inquina. Poi, la domenica si esce col 2 tempi....... a fare casino in giro. Io la comprerei.
Saluti Antonio |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13173 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 17:04:35
|
quoto Mego ha ragione la Pato non era proprio una lambretta,almeno questa si può chiamare lambretta ciao a tutti complimenti per i video
belligerante ugo |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1171 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 17:12:08
|
I miei amici inglesi direbbero...wot a pile of shit!
Scusatemi ma a me queste accozzaglie di pezzi e somiglianze raccozzate (in puro gergo romagnolo) alla meno peggio, senza uno studio, un vero progetto, una vera concezione, continuano a farmi ridere. Se Lambretta deve essere, deve essere qualcuno che ha soldoni da investire e che realizzi un progetto VERO, elettrico o come vuole lui, partendo da 0. Oppure che si prenda le catene di montaggio indiane e faccia un motore serio e studiato per la telaistica di quel dì. Io la penso così, alla fine della fiera chi di voi comprerebbe questa cosa? |
 |
|
Lambro175
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 805 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 21:15:21
|
Vedendo queste cose quest'inverno riprendo un vecchio progetto quasi ultimato sulla carta di fare una lambretta a pedali con tanto di cambio, fruttando il suo motore lasciato nella su posizzione. Ma,vedremo se ne avro voglia. Saluti
|
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 22:36:25
|
Bella, vorrei vederla dal vivo.
Certo che il tizio che trasforma una D in una batteria è di una tristezza esagerata.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
|
Discussione  |
|