Autore |
Discussione  |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage
2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 giu 2012 : 17:25:46
|
Con questo riassetto tecnico del sito è possibile aggiungere un listino delle quotazioni tratto da una rivista di settore? Così facendo sarebbe più facile per tutti avere un'idea, una linea, dei prezzi "ufficiali" senza avere cifre buttate a caso. Magari nel Menù della homepage. il breizh
In rust I trust |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 giu 2012 : 17:30:11
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
Con questo riassetto tecnico del sito è possibile aggiungere un listino delle quotazioni tratto da una rivista di settore? Così facendo sarebbe più facile per tutti avere un'idea, una linea, dei prezzi "ufficiali" senza avere cifre buttate a caso. Magari nel Menù della homepage. il breizh
In rust I trust
ottima idea! Anche se spesso le quotazioni di certe riviste di settore sono a dir poco ridicole.....
|
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 giu 2012 : 17:33:24
|
Citazione: Messaggio inserito da raffaele
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
Con questo riassetto tecnico del sito è possibile aggiungere un listino delle quotazioni tratto da una rivista di settore? Così facendo sarebbe più facile per tutti avere un'idea, una linea, dei prezzi "ufficiali" senza avere cifre buttate a caso. Magari nel Menù della homepage. il breizh
In rust I trust
ottima idea! Anche se spesso le quotazioni di certe riviste di settore sono a dir poco ridicole.....
Comunque è una linea di prezzi studiata da esperti.. c'è chi ha comperato una 98 con la quotazione di una rivista.
il breizh
In rust I trust |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 giu 2012 : 17:56:40
|
Concordo che le valutazioni di molti modelli su alcune riviste di settore siano completamente errate (parlo di Motociclismo d'epoca), circostanza che espone il mensile a non poche critiche,guarda a caso,proprio di appassionati scooteristi,che chiedono, ad esempio, come possano ad una A o ad un DL 200 el, attribuire valori irrisori...la risposta che la rivista da è qualcosa di assolutamente errato in quanto legherebbe lo scarso valore al numero di esemplari costruiti, alla scarsa innovazione tecnica ecc. ecc....e al fatto che una Lambretta non può in ogni caso valere come una Guzzi... dimenticando che il valore di un mezzo lo fa solo ed esclusivamente il mercato (che spesso è dettato dalla moda)... L'idea dei listini prezzi in ogni caso non mi piace molto...perchè andrebbe ulteriormente ad omologare un mondo che dovrebbe essere fatto più di passione che di commercio... |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 11:09:11
|
Amici buongiorno a tutti!!! "Comunque è una linea di prezzi studiata da esperti.." Ma questi esperti non vedono le reali valutazioni di mercato? Posso anche capire che loro fanno le quotazioni utilizzando dei criteri e dei parametri, ma danno quotazioni che rasentano il ridicolo. E vorrei proprio sapere, nell'ultimo anno, chi avrebbe avuto la fortuna di acquistare una 200DL o una 175TV 1^ serie alla quotazione offerta dalle riviste in esame..... Io se la trovassi a quelle condizioni, mi ci fionderei al volo, anche perchè, come specificato nelle avvertenze (dato che le valutazioni degli scooter le forniscono solo due volte l'anno), la valutazione è data per un mezzo in ottimo stato, con documenti presenti (non ricordo se in regola), marciante....ma, dico io, ci siamo o ci facciamo? Presentatevi da un qualcuno che vende una 150 special e ditegli che la volete acquistare avendo come base la quotazione della rivista. Se non è uno sprovveduto, mi sa mi sa che vi manda elegantemente a quel paese.....se avete la fortuna di trovare una persona educata! Allora, delle due l'una: o il mercato è impazzito e noi siamo dei perfetti imbecilli a pagare una special SX 150 (alle condizioni riportate sulla rivista) sui 4000 euro, o i signori che compilano le quotazioni non fanno altro che fare il classico copia e incolla da anni...... Antonio PS: forse le quotazioni si riferiscono a parecchio tempo addietro, quando ancora si aveva la fortuna di trovare la classica lambretta dentro il pagliaio, o quando la gente vi pagava se andavate a sgomberare lo scantinato dall'ingombro....
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
sambo
Junior +
 
Vittorio Veneto - TV
Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 12:36:32
|
dico pure io la mia...dato che di queste cose un po' me ne occupo, vi riporto cosa diceva mises: “Il concetto di prezzo “giusto” o “corretto” è privo di significato scientifico, è un travestimento della volontà, una lotta per uno stato di cose diverso dalla realtà". I prezzi di mercato sono interamente determinati dai giudizi di valore degli uomini sulla base delle loro azioni reali"."Chiamare una transazione “troppo cara” non dice nulla riguardo la transazione o i beni coinvolti; non è altro che pomposo moralismo."
Quale sia esattamente l’elemento che rende lo scambio di valore superiore dal punto di vista monetario non ha importanza. Ci deve essere qualche elemento nello scambio che convince l’attore ad agire.può essere un colore particolare della lambra, un faro non strisciato ecc.Non importa. In una valutazione a priori chi paga "molto" una lambra ha trovato qualcosa che valesse il costo aggiuntivo. Chiamare uno scambio, che qualcun altro ha fatto, troppo caro significa ignorare la natura soggettiva del valore nel modo più detestabile.
infine, come diceva mio nonno:"sodisfaziòn!mai paghadé!" (in Veneto significa: "la soddisfazzione raggiunta attraverso un'azione non ha valore. nè monetario nè fisico.")
idiaridellalambretta.blogspot |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 12:37:09
|
Scusate, ma sono ridicole le quotazioni o i prezzi che si vedono in giro? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 12:55:50
|
Secondo me le quotazioni influiscono i prezzi richiesti, i prezzi richiesti influiscono poi sulle valutazioni. E' un circolo vizioso, da quale io personlamente ne vorrei stare fuori. Inoltre credo che Scooterdepoca voglia essere sempre più riferimento per gli appassionati e meno per chi ha legami più strettamente economici.
Ciao da Gigi. |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 13:41:45
|
Straquoto
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Secondo me le quotazioni influiscono i prezzi richiesti, i prezzi richiesti influiscono poi sulle valutazioni. E' un circolo vizioso, da quale io personlamente ne vorrei stare fuori. Inoltre credo che Scooterdepoca voglia essere sempre più riferimento per gli appassionati e meno per chi ha legami più strettamente economici.
Ciao da Gigi.
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 giu 2012 : 14:51:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Secondo me le quotazioni influiscono i prezzi richiesti, i prezzi richiesti influiscono poi sulle valutazioni. E' un circolo vizioso, da quale io personlamente ne vorrei stare fuori. Inoltre credo che Scooterdepoca voglia essere sempre più riferimento per gli appassionati e meno per chi ha legami più strettamente economici.
Ciao da Gigi.
Esattamente quello che penso anch'io, è per questo che parlavo di una linea guida dove poter indirizzare chi chiede quotazioni sul proprio mezzo. Poi è chiaro che un appassionato che si documenta conosce bene le qualità del proprio scooter
il breizh
In rust I trust |
 |
|
|
Discussione  |
|