Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 vespa px senza frecce

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
birogiro Posted - 19 nov 2012 : 19:51:13
ciao a tutti, ho la possibilita' di acquistare un bel px 125 prima serie caratterizzato dall'assenza delle frecce. Che io sappia sono stati costruiti solo dal '77 al '78 e quindi anche un po rari. Qualcuno di Voi ne possiede uno ? A me non dispiacerebbe poiche' e' molto piu' attraente del px normale e potrebbe acquistare valore nel tempo.
Cosa ne pensate ?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
birogiro Posted - 20 apr 2015 : 07:18:11
Citazione:
Messaggio inserito da dindo

se da dei colpi e basta potrebbe essere la benza che non arriva hai ripulito il carburatore?io un paio di volte sono riuscito a far distaccare i dischi tenendola un po in moto facendola riscaldare e poi tenere la frizione tirata

175 tv

dindo Posted - 19 apr 2015 : 22:52:01
se da dei colpi e basta potrebbe essere la benza che non arriva hai ripulito il carburatore?io un paio di volte sono riuscito a far distaccare i dischi tenendola un po in moto facendola riscaldare e poi tenere la frizione tirata

175 tv
Belligerante ugo Posted - 19 apr 2015 : 20:56:24
Ripeto l'importante che il motore abbia la sigla del modello in oggetto cioè ripeto VNL3M,il sito può essere attendibile ma se uno rompe un carter motore e deve sostituirlo che deve fare? basta reperire un motore ripeto con la sigla di quel tipo di Vespa ciao

belligerante ugo
birogiro Posted - 19 apr 2015 : 17:06:34
ciao Ugo, quindi pensi che il sito non sia attendibile oppure non sia necessario attenersi scrupolosamente ?
Belligerante ugo Posted - 19 apr 2015 : 14:39:11
Caro Biagio basti che trovi un motore con la sigla VNL3M ciao

belligerante ugo
birogiro Posted - 19 apr 2015 : 11:58:20
salve, riprendo questo post per il mio px senza frecce perche' ho un altro problema.
il motore che ho trovato su non e' il suo come si evince dalla sigla che ho riscontrato.
Il suo motore originale e' un VNL3M.
Sul sito scooterhelp.com ho riscontrato che i numeri dopo la sigla per un motore vnl3m di un px senza frecce del 1978 come il mio vanno da circa 31000 a circa 61000 .
Sono dati attendibili a cui attenersi scrupolosamente oppure e' necessario solo che trovi un motore con sigla VNL3M ?
Grazie per l'aiuto.
metz Posted - 22 gen 2015 : 09:45:38
prova al massimo se non ce la fai ci saldi su il dado
birogiro Posted - 22 gen 2015 : 07:34:10
e se cercassi di fare un taglio longitudinale e quindi svitarlo con un giravite ?
metz Posted - 21 gen 2015 : 20:44:56
In realtà il dado si strappia quando é serrato non viene tagliato via
polsa83 Posted - 21 gen 2015 : 18:58:51
Forse a Torre del Greco fioriscono le PX della primissima produzione:
In questi giorni ho trovato, proprio a Torre del Greco una P200 senza frecce del 1978 e nei prossimi giorni l'andrò a prendere (se i documenti sono OK),
Ciao
birogiro Posted - 21 gen 2015 : 18:41:22
penso di aver capito...in effetti il dado che tu saldi e' quello che c'era in sede di montaggio e che poi vien tagliato via per sicurezza ?
metz Posted - 21 gen 2015 : 18:21:10
Guarda le viti che ho messo nel link e capisci come hanno fatto a montarlo
birogiro Posted - 21 gen 2015 : 18:04:17
vi confermo che sono due perni filettati e mi sembra che l'idea di Metz sia la migliore.
Ma e' possibile che sia l'unico metodo ?
Non capisco come hanno fatto a montarlo, e' possibile che sia di serie ?
Il problema e' che se non lo smonto, non posso smontare l'ammortizzatore ...
bukkyman Posted - 21 gen 2015 : 15:48:23
ciao biagio,scarica tutto l'olio e inserisci una Marcia di solito una bella seconda e spingi o magari in discesa con la terza dovresti sbloccare la frizione,di solito accade,poi almeno 2 cambi d'olio per rinfrescare I sugheri della frizione.
ciao,maurizio.

bukkyman
metz Posted - 21 gen 2015 : 15:39:26
no quello è il culo della vite m8 a strappo...
Sono viti antifurto che si usano anche nelle inferiate.
Allego un link per far capire il funzionamento
http://www.fidsolare.com/page3/page10/page10.html
GTR Posted - 21 gen 2015 : 15:10:37
sembra una specie di antifurto da ruota .
hai provato a vedere nel punto segnato da cerchietto se quello che si vede è un ribattino o una rondella in alluminio/piombo che copre un eventuale dado .


foto_prova.jpg
- -
___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
metz Posted - 21 gen 2015 : 14:45:48
scusa, vedo solo ora.
Ho trovato un pk con la stessa serratura, quelli sono dadi a strappo, io li ho levati saldandoci su un dado m8 e usando quello per svitare
birogiro Posted - 21 gen 2015 : 14:05:38
nessuno puo' aiutarmi ? Lo so non e' una lambretta...ma fate uno sforzo !
birogiro Posted - 20 gen 2015 : 20:18:08
riprendo questo post poiche' ho iniziato a smontare la vespa per sottoporla a radicale restauro.
Vi sottopongo un quesito che non riesco a risolvere. Ho smontato la forcella anteriore e volevo smontare l'ammortizzatore ma mi son dovuto fermare poiche' all'ancoraggio dello stesso e' montato un lucchetto che e' ancorato in un modo strano che non riesco a svitare. Si vede che sono due perni filettati ma da un lato non vi e' ne la testa di una vite ne di un bullone ma una specie di rondella che non ho idea di come si sviti.
Qualche foto...

11.jpg
_ _

22.jpg
_ _
birogiro Posted - 30 ago 2014 : 17:10:00
E' strano perche' per circa due giorni che l'ho provata solo ora mi fa questo difetto...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits