Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Baccchetta 48 , quanti misteri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
collez Posted - 15 feb 2013 : 23:48:30
Ciao a tutti,
da un paio d'ann frequento poco il foum, e ancor meno da quando è nata la mia bimba. Solo pochi giorni fa lessi il messaggio di felicitazioni da parte vostra, e vi ringrazio solo ora, a distanza di un anno e mezzo, semplicemente perchè.. non me ne ero accorto!

comunque sia volevo condividere con questo forum, un ritrovamento recente che mi ha dato tanta soddisfazione e che credo possa essere l'anello mancante tra la 98 e la v1t.

Contrariamente a quanto pensavo, essendo un fanatico delle bacchetta, la produzione 125 del 1948 non inizia dal v1t!

Il mio vicino di casa teneva in una stanza buia della sua officina, una bacchetta molto particolare, a riposo forzato dal 1979. La trovai verso inizi giugno, grazie ad una segnalazione di un mio compaesano vespista, che non finirò mai di ringraziare.

Nonostante le apparenze, dopo che avevo concluso la trattativa, durata una decina di minuti, scoprii, quando mi passò il libretto, che i numeri di telaio e motore erano poco sopra il 60.

Convinto di conoscere abbastanza bene i modelli bacchetta, rimasi asssolutamente basito.

La vespa in questione si può considerare una preserie 125 in quanto, prima di iniziare concretamente la vendta della versione v1t, piaggio collaudò circa una 70 ina di esemplari di questa serie detta v0 che non era altro che una 98 con forcella a destra e telaio modificato per il molleggio posteriore.


Inizialmente piaggio rifiutò la pratica del certificato di origine, in quanto non era presente nei registri di prduzione e spedizione. Ribadendo la richiesta alla piaggio, e fornendo le prove, riuscirono a trovare uno straccio di documento che provav l'esistenza di questa preserie.

Ricostruiti i vari tasselli ( grazie all'amico coautore di risorgere su due ruote), finalmente iuscimmoa tirare le somme.

Piaggio già a ottobre del 1947 aveva approntato una decina di macchine V0, e aveva continuato a produrle e collaudarle fino a marzo 1948, in concomitanza ovviamente con la produzione delle 98. Questi esperimenti, non andarono tutti a buon fine, e poco più diuna cinquantina di v0 ultimate e correttamente collaudate vennero ovviamente vendute, sia all'estero che in italia.

Alcuni particolari:

è marchiata v0t - v0m
ha i tamponi a destra e sinistra come la 98
ha il cavalletto a stampella lato motore
ha il serbatoio a sgancio rapido della 98
sella particolare, diversa dalla 98 e pure dalla v1
è uscita il 18 marzo 48, mentre l0ultima 98 il 30 marzo.
ha il numero ti telaio punzonato anche sul culo, come le 98
ha i perni del braccio motore senza ingrassatore come la 98
il telaio ha l'entrata della bacchetta diversa dalle v1, probabilmente perchè una miglioria artigianale, dato che la 98 aveva la bacchetta che correva esternamente alla pedana.

buona serata ai vespisti ed ai lambrettisti

COLLEZ
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
collez Posted - 26 feb 2013 : 21:58:58
alla fine si

COLLEZ
ilbreizh Posted - 26 feb 2013 : 21:24:52
Collez, la piaggio ti ha certificato lo scooter?

il breizh

In rust I trust
collez Posted - 26 feb 2013 : 00:06:31
ciao hai ragione ilbreizh. avevo sentito + di un anno fa pierfranco e mi aveva gentilmente dato gli accessi per creare una scheda ma non ho più fatto nulla. i dati sono moltissimi e metterli per iscritto in ordine è davvero complesso.. chissà che tra un po' non mi liberie riesca a fare qualche ritocchino a quelle schede.

ciao e grazie mille

COLLEZ
ilbreizh Posted - 17 feb 2013 : 10:08:35
Complimenti per l'acquisto, soprattutto complimenti per la competenza e la passione che ci metti.
Io non avevo mai sentito questa storia sulle V0T/V0M, hai fatto una lezione a tutti, se ne avrai il tempo potresti fare una scheda con le indicazioni che ci hai scritto?
Non ho bene capito la Piaggio cosa ti abbia detto, nel loro archivio storico hanno trovato info su questa rarità? Ti hanno rilasciato una scheda tecnica o certificato d'origine?
Grazie.

il breizh

In rust I trust
Iso Posted - 17 feb 2013 : 00:38:35
La V0T mancherebbe dalle nostre schede tecniche, mi piacerebbe fosse inserita.

Ciao da Gigi.
lambrettista81 Posted - 16 feb 2013 : 22:59:21
Bellissima
-mimmo- Posted - 16 feb 2013 : 21:05:52
Complimenti!! gran bella vespa!!!

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
collez Posted - 16 feb 2013 : 16:09:26
il devio no ,ma in compenso ho preso diverse altre cosucce. ciao

COLLEZ
Zichiki96 Posted - 16 feb 2013 : 15:26:37
Citazione:
Messaggio inserito da collet

ciao stefano, passerò più che volentieri! E' da un po' che non facciamo due chiacchiere!



v0.jpg
_ _


ecco la vespa.

venduta a padova al conte filippo marsengo, che ottenne l'esclusiva per padova fino al 49 quanto subentrarono i fratelli fontana.

COLLEZ


Il devio l'hai trovato?
collez Posted - 16 feb 2013 : 15:18:54
ciao stefano, passerò più che volentieri! E' da un po' che non facciamo due chiacchiere!



v0.jpg
_ _


ecco la vespa.

venduta a padova al conte filippo marsengo, che ottenne l'esclusiva per padova fino al 49 quanto subentrarono i fratelli fontana.

COLLEZ
lambrettista81 Posted - 16 feb 2013 : 10:21:34
Complimenti, foto!
lambrettista Posted - 16 feb 2013 : 07:17:49
Collet quando vieni a trovarmi ??? Voglio il racconto di persona ciao carissimo
p@olo Posted - 16 feb 2013 : 02:25:10
Foto?!?
collez Posted - 16 feb 2013 : 01:07:16
già dal 46 la 98 venne proposta anche in versione 125, soprattutto per il mercato estero (svizzera n primis)... ma aveva tutte le sembianze di una 98. praticamente TUTTO tranne la cilindrata.

con la v0, prendono una 98, montano il motore 125 e iniziano a lavorare sul molleggio anteriore e posteriore.

ciao e grazie iso

COLLEZ
Iso Posted - 16 feb 2013 : 00:09:33
Mi pare di ricordare di aver già sentito della 125 proposta in concomittanza della 98.
Ma non mi ricordo in che occasione. Complimenti per il rinvenimento.

Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits