Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 50 anni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cerruti gino Posted - 22 feb 2013 : 20:05:35
Oggi ho finito il restauro della prima lambretta che abbia mai guidato e che fece nascere in me l'insana passione. Eravamo intorno al 1996.
Dopo averla maltrattata (si fa per dire)in Italia e Francia l'anno scorso il suo proprietario mi ha chiesto di mettergliela a posto (in verità glielo chiesto io perche non potevo più sopportare l'idea di vederla in uno stato penoso) ed ecco il risultato. Oltretutto oggi è il "compleanno" della lambretta che ormai abbiamo battezzato "n° 1". 50 anni sono passati dalla sua immatricolazione il 22/02/1963. La foto sui ponti di Parigi è per il 40 esimo "compleanno" e alla guida c'è il mio compagno di universita e di lambretta con cui ho condiviso tante avventure lambrettistiche e di vita. Il signore con il casco "retro" è il proprietario nonche padre del mio amico. Quello con la felpa grigia sono io. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e specialmente voi del forum che mi avete sempre dato ottimi consigli. Un grande grazie a Paolo e Lillo che mi hanno affidato la n° 1 e hanno aspettato pazientemente. Il momento di più grande soddisfazione è stato quando Lillo (il proprietario) ha guidato la lambretta. Sembrava un ragazzino nonostante abbia abbondantemente superato i 60 anni. In effetti nonostante i suoi racconti di viaggi mirabolanti (anni 60 e 70) con la Lambra non lo avevo mai visto rimettersi alla guida della lambretta.

Viva la N° 1!!!


DSCF0166.jpg
_ _

P1040370.JPG
_ _

P1040371.JPG
_ _

P1040372.JPG
_ _

P1040375.JPG
_ _

cerruti gino
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Simo Posted - 22 feb 2013 : 21:09:46
Tanti auguriiii number 1!
prottigol Posted - 22 feb 2013 : 21:06:01
Complimentoni!!! Esattamente come la mia ! Rossa e sella lunga.
La mia è più anziana solo di un anno "maggio 1962" per l'esattezza.
Di nuovo complimenti sperando di trovarci a qualche "riunione".

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Belligerante ugo Posted - 22 feb 2013 : 20:57:07
tanti auguri per i suio 50 anni e complimenti ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits