Oggi ho finito il restauro della prima lambretta che abbia mai guidato e che fece nascere in me l'insana passione. Eravamo intorno al 1996. Dopo averla maltrattata (si fa per dire)in Italia e Francia l'anno scorso il suo proprietario mi ha chiesto di mettergliela a posto (in verità glielo chiesto io perche non potevo più sopportare l'idea di vederla in uno stato penoso) ed ecco il risultato. Oltretutto oggi è il "compleanno" della lambretta che ormai abbiamo battezzato "n° 1". 50 anni sono passati dalla sua immatricolazione il 22/02/1963. La foto sui ponti di Parigi è per il 40 esimo "compleanno" e alla guida c'è il mio compagno di universita e di lambretta con cui ho condiviso tante avventure lambrettistiche e di vita. Il signore con il casco "retro" è il proprietario nonche padre del mio amico. Quello con la felpa grigia sono io. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato e specialmente voi del forum che mi avete sempre dato ottimi consigli. Un grande grazie a Paolo e Lillo che mi hanno affidato la n° 1 e hanno aspettato pazientemente. Il momento di più grande soddisfazione è stato quando Lillo (il proprietario) ha guidato la lambretta. Sembrava un ragazzino nonostante abbia abbondantemente superato i 60 anni. In effetti nonostante i suoi racconti di viaggi mirabolanti (anni 60 e 70) con la Lambra non lo avevo mai visto rimettersi alla guida della lambretta.
Complimentoni!!! Esattamente come la mia ! Rossa e sella lunga. La mia è più anziana solo di un anno "maggio 1962" per l'esattezza. Di nuovo complimenti sperando di trovarci a qualche "riunione".
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"