Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 cinebox e innocenti chi lo sapeva?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
uomovouge Posted - 30 ago 2013 : 21:58:52
Cinejukebox

Ecco il Cinejukebox l’ultimo apparecchio prodotto dalla SIF, Società Internazionale di Fonovisione, per il mercato statunitense. Era il 1965, in società con Angelo Bottani era entrato Federico Innocenti, l’industriale milanese dei tubi e degli automotoveicoli. E il Cinejukebox, disegnato a forma di uovo da una équipe di architetti svizzeri, fu costruito proprio dalla Innocenti sulla linea di produzione lasciata libera dalla Lambretta, il cui brevetto era stato venduto all’India. L’apparecchio conteneva 40 pellicole come il Cinebox, ma funzionava anche come juke-box con 200 canzoni selezionabili e con lo schermo che in assenza di filmati riproduceva diapositive pubblicitarie o un caleidoscopio. Il blocco video nasceva a Milano, l’assemblaggio con la struttura audio fornita dalla azienda americana Rowe-Ami avveniva a Philadelphia. Il Cinejukebox venne presentato nel maggio del 1966 alla Fiera di Milano e in ottobre al MOA, Musc Operators of America, la fiera di Chicago. Il piano industriale, affidato all’ingegner Mario Colombo che due anni dopo passò alle dipendenze della Ferrari di Maranello, prevedeva la costruzione di 5 mila pezzi in un anno, tutti da distribuire negli Stati Uniti. La Innocenti interruppe la produzione a quota 400 esemplari.

Ci presenta il Cinejukebox Johnny Charlton, ex chitarrista dei Rokes, il gruppo inglese più popolare in Italia negli anni Sessanta.




inebox_innocenti.JPG
_ _



ebox_innocenti_2.JPG
_ _
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 31 ago 2013 : 18:32:03
Notizia curiosa ed interessante ad ogni modo. Non sapevo nemmeno dell esistenza di questa macchina infernale

-SX 200-
GTR Posted - 31 ago 2013 : 11:44:25
..vero Admin , ma gli svizzeri citati , sono quelli che hanno disegnato il cinebox della Sif. a quanto si legge , tutti i modelli sono stati distrutti dalla stessa casa costruttrice !!! quindi , mettetevi il cuore in pace , collezionisti Lambretta e Innocenti , non ci sono modelli in giro (almeno , così scrivono )

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Admin Posted - 31 ago 2013 : 11:36:19
il cinebox è arrivato a sfiorare l'Innocenti quando il progetto era quasi del tutto tramontato, oltre all'imprecisione su nome, date, ecc. l'articolo sopracitato assegna la paternità a design svizzeri cosa del tutto non vera perché il cinebox è un progetto italianissmo e risale al 1959, magari sarà stato rivisto nelle forme dagli svizzeri per tentare miglior sorte sul mercato, comunque guardate questo video, chiarisce molte cose


Pierfranco Viviano - Admin
GTR Posted - 31 ago 2013 : 10:35:59
penso che il nome sia un errore di trascrizione, riportato poi in vari articoli...mah

..secondo la pubblicità sarebbe durato 20 anni e più


cinejukebox_adv.jpg
- -



ejukebox_drawing.jpg
- -



___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Belligerante ugo Posted - 31 ago 2013 : 09:21:38
Quoto anchio,c'èra Dante Innocenti padre di Ferdinando e Rosolino e Luigi figlio di Ferdinando questo Federico chi era? ciao

belligerante ugo
lambrettista81 Posted - 31 ago 2013 : 08:48:53
In effetti qualcosa non torna.
Soprattutto Federico innocenti, chi era?
Io conosco, dei celebri tubi, solamente Ferdinando e Luigi, rispettivamente padre e figlio.
p@olo Posted - 31 ago 2013 : 02:43:05
Chiedo lumi, forse ho capito male, ma già nel 1965 la linea di produzione era stata lasciata libera e i brevetti venduti all'India?!?!! Il tutto non è successo "solo" dopo il 1970?
GTR Posted - 30 ago 2013 : 23:01:02
eh ..un gran buco nell'acqua per la innocenti ...
sulla Rai tempo fa avevano fatto uno speciale parlando della storia del juke box e la sua evoluzione, hanno discusso a lungo anche di questo modello , non era affidabile aveva bisogno di continua manutenzione .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
mikigrant Posted - 30 ago 2013 : 22:29:08
No non la sapevo, interessante come idea, peccato non abbia avuto seguito come si pensava.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits