Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Riverniciare casco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
f.felo Posted - 20 ott 2013 : 18:59:17
Vorrei riverniciare in casa un vecchio casco, qualcuno ne ha mai verniciato uno?
Mi date due indicazioni su come operare.
Grazie ciao

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 21 ott 2013 : 12:18:22
Generalmente i produttori di caschi sconsigliano di riverniciare quelli in plastica. Questo poiché se non si usa quella.specifica si potrebbe andar ad intaccare con solventi aggressivi la.suoerficie del casco compromettendone l integrità in caso di urto. Per quelli in fibra invece non ci sono problemi.

-SX 200-
Mego Posted - 21 ott 2013 : 12:17:28
Generalmente i produttori di caschi sconsigliano di riverniciare quelli in plastica. Questo poiché se non si usa quella.specifica si potrebbe andar ad intaccare con solventi aggressivi la.suoerficie del casco compromettendone l integrità in caso di urto. Per quelli in fibra invece non ci sono problemi.

-SX 200-
riz Posted - 21 ott 2013 : 10:26:47
io i miei li ho fatti semplicemente passando la paglietta del carrozziere per levare il lucido e poi spruzzati in forno assieme a tutto il resto

ia20di20P1040069.JPG
- -

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
perussu Posted - 21 ott 2013 : 10:18:46
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto se il casco è fatto in policarbonato non toccarlo,se di altro materiale allora si,ti serve un po di carta sottilissima,una bomboletta di aggrappante per la plastica,una bomboletta di colore, una di trasparente e olio di gomito ciao

belligerante ugo



Quoto assolutamente il fatto che se è in materiale plastico NON è da verniciare!
Se invece è in altri compositi la cosa è fattibile, con i criteri che ti hanno suggerito.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Iso Posted - 21 ott 2013 : 10:15:54
Se si da un passata di carta abbrasiva da 300÷400 sulla vernice attuale senza toglierla non serve alcun fondo, si può verniciare direttamente e non intacca il materiale sottostante.

Ciao da Gigi.
stuzzato Posted - 21 ott 2013 : 10:07:10
Ciao,
non vorrei sembrare il solito rompiballe ma io nel dubbio non andrei a verniciarlo, non sarai mai certo che la vernice/solvente non reagisca con le materie plastiche ... e scoprirlo all'ultimo non è proprio il caso.

Simone
Belligerante ugo Posted - 20 ott 2013 : 21:15:30
Quoto se il casco è fatto in policarbonato non toccarlo,se di altro materiale allora si,ti serve un po di carta sottilissima,una bomboletta di aggrappante per la plastica,una bomboletta di colore, una di trasparente e olio di gomito ciao

belligerante ugo
f.felo Posted - 20 ott 2013 : 21:15:04
Ma quante mani di vernice ci vorranno, ne basteranno tre? Non vorrei che mettendone troppe mi si crepi come un ammortizzatore da me verniciato tempo fa.

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
miguel Posted - 20 ott 2013 : 20:56:22
non so se sia vero ma una volta mi hanno detto che non si può riverniciare i caschi perchè se non trattato con vernici specifiche il rischio è che si deteriori rompendosi in due al primo impatto

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata
tomsteric Posted - 20 ott 2013 : 20:48:51
Forse c'è in bomboletta, non dovrebbe costare un capitale. Ma non l'ho mai usato non so quanto è buono.
Iso Posted - 20 ott 2013 : 20:05:16
Per la plastica ci sarebbe un fondo apposito, ma è costoso visto che tra l'altro te ne serve poco.
Usa un fodo per metalli che si riesce lo stesso.

Ciao da Gigi.
tomsteric Posted - 20 ott 2013 : 19:07:13
Penso cambi poco da una moto. Smontalo tutto, opacizzalo con carta vetra grana grossa (sui 300), mano di primer per ancorare su plastica, leggera opacizzazione con grana medio-fine (sui 500-600), verniciatura del colore desiderato.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits