V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Thecek |
Posted - 08 mag 2014 : 19:24:36 Qualche giorno fa chiedevo informazioni sulle dimensioni dei portapacchi posteriori per terza serie, non avendo avuto risposte mi sono armato di matita e righello e me ne sono disegnato uno io. Non volendo fermarmi alla carta sono passato ai fatti, ecco qualche foto della realizzazione.
Le prime pieghe 1m.jpg
_ _
Le due metà sagomate e sovrapposte per verificare che siano uguali 2m.jpg
_ _
Prova sul disegno 3m.jpg
_ _
Non ho fatto foto alle fasi successive di taglio e saldatura, quindi vi metto solo il risultato finale.
4m.jpg
_ _
5m.jpg
_ _
Le quattro gambe che vedete sono state lasciate lunghe di proposito, aspetto di tagliarle a misura prima di montarlo sul telaio, visto che mi devono ancora arrivare i 4 spessori in gomma. Per quanto riguarda il colore, inizialmente avevo intenzione di farlo cromare ma poi ho visto in rete delle foto di portapacchi neri e ho voluto provare. Ci sono alcune imperfezioni sulle curvature, ritengo però che sia difficile fare tanto meglio visto che non ho la piega tubi e mi sono dovuto arrangiare usando un tondo come dima.
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wanvaiden |
Posted - 22 mag 2014 : 00:08:39 bravo! |
Crescenzo |
Posted - 20 mag 2014 : 22:35:48 Artista!!bravissimo
Crescenzo |
Thecek |
Posted - 20 mag 2014 : 22:16:59 ecco il portapacchi montato al suo posto, tuttavia i tamponi in gomma che ho usato non mi convincono molto. Avrei preferito qualcosa di più sottile, ma fra tutti i posti che ho girato ho trovato solo quelli.
1m.jpg
_ _ |
Ezio Dl 200 |
Posted - 09 mag 2014 : 19:48:14 Ma che bel lavoro, ti faccio i miei complimenti. |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 19:07:32 si samaghi, è un tondino pieno. come dicevo, per i tubi non sono attrezzato...alla fine peserà circa mezzo chilo, forse meno. |
samaghi |
Posted - 09 mag 2014 : 18:19:07 Hai utilizzato un tondino di ferro pieno? |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 18:05:31 Portapacchi contest! Pensare che tutto è nato perchè non avevo niente altro di meglio da fare. Poi quando l'avrà finito metti le foto che sono curioso. Grande il tuo suocero |
jackomino |
Posted - 09 mag 2014 : 14:23:08 Secondo me sei un grandissimo !!!!
Mio suocero ha fatto l'idraulico e stava cercando portapacchi per sua terza serie..... non appena gli ho fatto vedere il post si è attivato come un bimbo la mattina di Natale...grufolava in garage per riportare alla luce la vecchia piega-tubi !
Ti stimo un casino, bravissimo |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 13:48:37 Cavoli, non pensavo di riscuotere tanto ''successo''.... Grazie ancora. |
biccari |
Posted - 09 mag 2014 : 13:43:32 Vai in ferramenta e ( dammi retta) prendi i gommini fine corsa delle tapparelle e li tagli con un seghetto a mano Scusami ma mi sono dimenticato di farti i complimenti per il lavoro che hai fatto ,da ex carpentiere in ferro mi inchino al tuo lavoro BELLO
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
Cavo |
Posted - 09 mag 2014 : 13:23:24 Ottimo lavoro!!
Cavo |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 13:07:22 Citazione: Messaggio inserito da Janez
ottimo lavoro ! i gommini sono quelli del brico come dice biccari vanno bene la "maniglia del portapacchi ne bastava una e va messa in fondo, verso la parte posteriore, ciao
Lambretta Club Trento
Janez, il mio ne ha due perchè è un modello personale. Inoltre ho voluto metterne due perchè così lo posso mettere girato sia da una parte che dall'altra. Diciamo che la seconda maniglia ha un senso più estetico che pratico. |
Mego |
Posted - 09 mag 2014 : 12:39:38 A me sembra ben fatto!!!! Complimenti.
- SX 200 -
|
Janez |
Posted - 09 mag 2014 : 10:33:41 ottimo lavoro ! i gommini sono quelli del brico come dice biccari vanno bene la "maniglia del portapacchi ne bastava una e va messa in fondo, verso la parte posteriore, ciao
Lambretta Club Trento |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 08:55:25 biccari, io ho visto al brico dei ferma porta (penso) a tronco di cono in gomma, sono grigi e sembrano identici a quelli che si vedono montati sui portapacchi di solito. Magari sono gli stessi, però quelli che ho visto io non credo sia tanto facile tagliarli a misura, il materiale non mi sembra si presti tanto all'operazione. |
biccari |
Posted - 09 mag 2014 : 08:46:34 Per i gommini puoi adoperare tranquillamente quelli che si usano per fine corsa delle tapparelle e li fai alla misura che vuoi tu io li ho messi sul portapacchi che supporta il bauletto fidati che funziona
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 08:30:30 Si l'ho saldato a elettrodo. I paracolpi laterali proprio non mi piacciono quindi mi sa che continuerò sulla strada dei portapacchi. |
samaghi |
Posted - 09 mag 2014 : 08:26:36 Molto bravo....l'hai saldato ad elettrodo? ....visto che ti viene bene progettati e realizzati i paracolpi laterali da scudo che costano sempre un esagerazione! |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 00:59:58 Grazie per i complimenti... Comunque si, nelle foto e' un po' più appariscente per via del panno rosso di fondo, però le foto non sono state ritoccate a scattate da angolature strane...e' così come si vede.
Un'altra cosa che mi ero scordato, il portapacchi può essere montato in tutti e due i sensi. Io pensavo di mettere il lato più largo, verso la sella. Di solito però si vedono montati al contrario....c'e' qualche motivo? |
Thecek |
Posted - 09 mag 2014 : 00:53:46 Per l'anteriore non saprei, quello che ho fatto io e' abbastanza semplice. Come costi direi che e' tutta manodopera, il resto e' il ferro, qualche elettrodo per saldare, una spruzzata di nero...la roba che in proporzione costerà di più sono i gommini che devo ancora mettere. Certo, a farli in serie i tempi e i costi sarebbero minori, resta il fatto che c'e' da perderci dietro del bel tempo. Io comunque questo l'ho fatto per me, avevo un po' di materiale a casa e volevo provare, anche volendo non penso proprio di poter essere in grado di far concorrenza ai rivenditori. Magari più avanti provo a farne qualcun altro, vedremo. |