Autore |
Discussione  |
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 19:24:36
|
Qualche giorno fa chiedevo informazioni sulle dimensioni dei portapacchi posteriori per terza serie, non avendo avuto risposte mi sono armato di matita e righello e me ne sono disegnato uno io. Non volendo fermarmi alla carta sono passato ai fatti, ecco qualche foto della realizzazione.
Le prime pieghe 1m.jpg
_ _
Le due metà sagomate e sovrapposte per verificare che siano uguali 2m.jpg
_ _
Prova sul disegno 3m.jpg
_ _
Non ho fatto foto alle fasi successive di taglio e saldatura, quindi vi metto solo il risultato finale.
4m.jpg
_ _
5m.jpg
_ _
Le quattro gambe che vedete sono state lasciate lunghe di proposito, aspetto di tagliarle a misura prima di montarlo sul telaio, visto che mi devono ancora arrivare i 4 spessori in gomma. Per quanto riguarda il colore, inizialmente avevo intenzione di farlo cromare ma poi ho visto in rete delle foto di portapacchi neri e ho voluto provare. Ci sono alcune imperfezioni sulle curvature, ritengo però che sia difficile fare tanto meglio visto che non ho la piega tubi e mi sono dovuto arrangiare usando un tondo come dima.
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18329 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 19:50:36
|
Lo compro io.
Ciao. |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 19:58:36
|
Iso, ti devo prendere in parola? ahaha :) |
 |
|
Pirata In Lambra
Junior +
 
Vedelago - TV
Italy
Il mio Garage 446 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 20:24:53
|
Bello!!!! Bravo.
************************ Altri Tempi Scooter Club ************************ |
 |
|
Doors
Junior +
 
Santa Giustina In Colle - PD
Italy
168 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 20:46:40
|
Bravo cavolo!
|
 |
|
napoli
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 210 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 20:57:18
|
Ti faccio i miei complimenti sei stato bravissimi mi ai dato un idea se si facesse di tubi in rame che e piu tenero e con una piegarame le curve si fanno precise. Cosa ne pensi?
d'agostino giuseppe |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13245 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 21:01:47
|
Un portapacchi di rame non sarebbe il massimo,sia come prezzo che robustezza ciao
belligerante ugo |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 21:16:57
|
beh, le curve precise vengono anche con tubo di acciaio, basta avere l'attrezzatura giusta e soprattutto saperla usare. Oltre a quanto detto da Ugo, c'è da dire che anche i tubi in rame nelle pieghe strette si schiacciano. Io ho usato un tondo di diametro adeguato per le curve che dovevo fare, fissatto su una barra di ferro. Di fianco, tendendo una distanza pari al diametro del pezzo da piegare, ho messo una vite M8 che mi facesse fa battuta. Poi si inserisce il pezzo da piegare fra la battuta e il tondo, e si inizia a piegare seguendo il raggio del tondo. Però ci vuole un po' d'occhio, soprattutto per iniziare e finire la curva nei punti giusti. Poi si può fare qualche ritocco sulla morsa. Per le pieghe più strette dei due traversi invece, ho piegato il ferro a smartellate direttamente sulla morsa. |
 |
|
luclore
Junior ++
  
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 21:43:14
|
Veramente un ottimo lavoro. complimenti
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 22:07:14
|
prendere il tubo tapparlo(saldare un tappo) a una estremita' e riempirlo di sabbia fine e asciutta poi tappare l'altra estremita sempre con tappo e saldarlo e poi su maschera con i punti di riferimento con le viti di M8 come a fatto Thecek si incomincia a piegarlo avendo l accortezza anche di scaldarlo
la sabbia all'interno fa si che il tubo non si schiacci
lo facevo quando lavoravo e dovevo fare delle curve particolare allora il mio titolare non l aveva ancora comprata la piega-tubi manuale
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 22:18:35
|
Sicuramente è migliore di qualche altro modello fatto in serie con i macchinari. Se ci rientri con i costi, puoi anche iniziare la produzione per fare concorrenza ai ricambisti Se tutto è iniziato da un semplice disegno su un foglio di carta, e pur non avendo tutta l'attrezzatura necessaria, il risultato è quello che si vede realmente in foto... Complimenti!
FABIO
|
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3255 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 22:22:46
|
bravissimo davvero!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 22:50:23
|
Complimenti per l'ottimo lavoro ! |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 mag 2014 : 22:58:20
|
Bel lavoro, bravo. Visti i costi anch'io ero intenzionato a farmene uno per l'anteriore.
Comunque bravo.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 00:53:46
|
Per l'anteriore non saprei, quello che ho fatto io e' abbastanza semplice. Come costi direi che e' tutta manodopera, il resto e' il ferro, qualche elettrodo per saldare, una spruzzata di nero...la roba che in proporzione costerà di più sono i gommini che devo ancora mettere. Certo, a farli in serie i tempi e i costi sarebbero minori, resta il fatto che c'e' da perderci dietro del bel tempo. Io comunque questo l'ho fatto per me, avevo un po' di materiale a casa e volevo provare, anche volendo non penso proprio di poter essere in grado di far concorrenza ai rivenditori. Magari più avanti provo a farne qualcun altro, vedremo. |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 00:59:58
|
Grazie per i complimenti... Comunque si, nelle foto e' un po' più appariscente per via del panno rosso di fondo, però le foto non sono state ritoccate a scattate da angolature strane...e' così come si vede.
Un'altra cosa che mi ero scordato, il portapacchi può essere montato in tutti e due i sensi. Io pensavo di mettere il lato più largo, verso la sella. Di solito però si vedono montati al contrario....c'e' qualche motivo? |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 08:26:36
|
Molto bravo....l'hai saldato ad elettrodo? ....visto che ti viene bene progettati e realizzati i paracolpi laterali da scudo che costano sempre un esagerazione! |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 08:30:30
|
Si l'ho saldato a elettrodo. I paracolpi laterali proprio non mi piacciono quindi mi sa che continuerò sulla strada dei portapacchi. |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 08:46:34
|
Per i gommini puoi adoperare tranquillamente quelli che si usano per fine corsa delle tapparelle e li fai alla misura che vuoi tu io li ho messi sul portapacchi che supporta il bauletto fidati che funziona
World Lambretta Club CHI PECORA SI FA'..... IL LUPO SE LA MANGIA Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri.. |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 08:55:25
|
biccari, io ho visto al brico dei ferma porta (penso) a tronco di cono in gomma, sono grigi e sembrano identici a quelli che si vedono montati sui portapacchi di solito. Magari sono gli stessi, però quelli che ho visto io non credo sia tanto facile tagliarli a misura, il materiale non mi sembra si presti tanto all'operazione. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 mag 2014 : 10:33:41
|
ottimo lavoro ! i gommini sono quelli del brico come dice biccari vanno bene la "maniglia del portapacchi ne bastava una e va messa in fondo, verso la parte posteriore, ciao
Lambretta Club Trento |
 |
|
Discussione  |
|