Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Vi è mai capitato........

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 18 set 2014 : 19:25:36
Vi è mai capitato di passare da una felicità ed una passione forte verso i restauri ad una frustazione,nervosismo legato allo stress del restauro?
Mi sta capitando di scocciarmi parecchio anche se non riesco ad avvitare un bullone vado fuori di testa! Eppure parliamo di una delle mie più grandi passioni! Mi faccio sempre prendere dalla fretta di completare il restauro,non me lo godo un po alla volta bensi faccio solo questo per 1 2 3 4 mesi senza fermarmi poi alla fine crollo e prendo tutto in antipatia, in primis la lambretta stessa.

Crescenzo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
faferoso Posted - 07 ott 2014 : 23:30:55
[quote]Messaggio inserito da samaghi

Per me l'officina è rilassante come lo yoga...

Anch'io mi rilasso in garage, e se pensi che tifo LAZIO, dovrei restaurare un mezzo ogni domenica!

FABIO
Fede27 Posted - 07 ott 2014 : 19:39:18
Grazie mille (tomsteric-Raffaele)
tomsteric Posted - 06 ott 2014 : 21:08:07
In questo momento quasi vi invidio. Sono giovane ma ho già gli acciacchi! Ho un mal di schiena che mi ha sbloccato sabato pomeriggio (per l'appunto mentre lavoravo in garage) ed è da sabato che non riesco nemmeno a camminare! :(
brontolambro Posted - 06 ott 2014 : 21:06:49
Tra qualche giorno si comincia ad operare! Il camice è lavato e stirato, i guanti pronti...le chiavi scintillano alla luce dei neon! Comincerò dal "cuore" visto che durante il Tour del Monte Bianco in Agosto(circa 500 km) con Gabo, il TV ha esalato l'ultimo battito. Occorre un'accurata diagnosi per riportarlo in vita alla grande e fargli fare nuovamente tanta strada!
tomsteric Posted - 06 ott 2014 : 14:51:45
Citazione:
Messaggio inserito da Scooterlinea

Citazione:
Messaggio inserito da Fede27

Crescenzo:guarda è la stessa cosa che è capitata a me, è la mia prima lambretta che restauro(una j50) ed è da sette mesi che ci vado dietro e non riesco a finire di Montarla perché avendo 16 anni devo studiare e ho praticamente speso tutti i soldi per la verniciatura e adesso mi sto cercando un lavoretto per comprare gli ultimi pezzi e finirla, a me è capitato che non riuscendo a mettere la ghiera dello sterzo mi è salito il nervoso e dopo continuavano a susseguirsi problemi e io crollavo, dopo ho deciso che dovevo stare tranquillo un po e adesso non sono più nervoso come quella volta...so che la voglia di tornarci in sella è moltissima ma se fai le cose di fretta rischi di far danni mentre se le fai con calma viene fuori un lavoro fatto benissimo e ti dico che finito ne sarai veramente soddisfatto. Io ti consiglio di stare tranquillo e rilassarti per un po' di giorni anche se so che è difficile e dopo riprendere i lavoro con calma.
Federico



Grande Federico!!
Mi ha fatto così piacere leggere di un sedicenne appassionato, capace di spendere tutti i suoi risparmi per il restauro della J50.
Anche io ho cominciato presto, non così tanto, ma abbastanza presto e, qualche volta ai mercatini mi chiedevano cosa ci facessi.
Hai un grande vantaggio, sfruttalo e grazie a te e ai pochi come te, le nostre amate Lambrette continueranno a vivere!!
Auguri di cuore,
Raffaele





Concordo, pure io ho iniziato più o meno a quell'età (un po' prima) ed ora ne ho 23, noi abbiamo un gran vantaggio rispetto a chi comincia già adulto. Non dobbiamo sprecarlo!
samaghi Posted - 06 ott 2014 : 14:05:23
Per me l'officina è rilassante come lo yoga...io mi agito solo quando vedo il Milan in tv, quindi spesso, tra primo e secondo tempo vado a stringermi due viti!
Scooterlinea Posted - 06 ott 2014 : 13:38:13
Citazione:
Messaggio inserito da Fede27

Crescenzo:guarda è la stessa cosa che è capitata a me, è la mia prima lambretta che restauro(una j50) ed è da sette mesi che ci vado dietro e non riesco a finire di Montarla perché avendo 16 anni devo studiare e ho praticamente speso tutti i soldi per la verniciatura e adesso mi sto cercando un lavoretto per comprare gli ultimi pezzi e finirla, a me è capitato che non riuscendo a mettere la ghiera dello sterzo mi è salito il nervoso e dopo continuavano a susseguirsi problemi e io crollavo, dopo ho deciso che dovevo stare tranquillo un po e adesso non sono più nervoso come quella volta...so che la voglia di tornarci in sella è moltissima ma se fai le cose di fretta rischi di far danni mentre se le fai con calma viene fuori un lavoro fatto benissimo e ti dico che finito ne sarai veramente soddisfatto. Io ti consiglio di stare tranquillo e rilassarti per un po' di giorni anche se so che è difficile e dopo riprendere i lavoro con calma.
Federico



Grande Federico!!
Mi ha fatto così piacere leggere di un sedicenne appassionato, capace di spendere tutti i suoi risparmi per il restauro della J50.
Anche io ho cominciato presto, non così tanto, ma abbastanza presto e, qualche volta ai mercatini mi chiedevano cosa ci facessi.
Hai un grande vantaggio, sfruttalo e grazie a te e ai pochi come te, le nostre amate Lambrette continueranno a vivere!!
Auguri di cuore,
Raffaele

GTR Posted - 19 set 2014 : 10:12:54
prenditi una pausa di riflessione .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Janez Posted - 19 set 2014 : 10:09:05
Mi capita sempre alla fine di un restauro sono proprio stufo e non voglio piu mettere le mani a cacciaviti e attrezzi per un po.....

Lambretta Club Trento
Ste71 Posted - 19 set 2014 : 08:57:17
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

non c'entra nulla con la discussione ma...avete notato che il mitico BELLIGERANTE UGO nella sua risposta ha scritto piu' del suo solito "secco e compendioso " rigo ?
Grande...Ugo





Ste
Crescenzo Posted - 19 set 2014 : 07:24:54
Grazie ragazzi sarà solo che sto esagerando in questo ultimo periodo!grazie davvero

Crescenzo
Mirco69 Posted - 19 set 2014 : 01:02:31
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

non c'entra nulla con la discussione ma...avete notato che il mitico BELLIGERANTE UGO nella sua risposta ha scritto piu' del suo solito "secco e compendioso " rigo ?
Grande...Ugo



Con tutti gli interventi/discussioni cui deve partecipare, capisco perché scrive una riga e basta!
E poi,..... la salute prima di tutto!

Ciao da Mirco

Un sorrISO a tutti voi ISO DIVA: work in progress...
birogiro Posted - 18 set 2014 : 22:01:49
non c'entra nulla con la discussione ma...avete notato che il mitico BELLIGERANTE UGO nella sua risposta ha scritto piu' del suo solito "secco e compendioso " rigo ?
Grande...Ugo
FabioLodo Posted - 18 set 2014 : 21:55:22
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Vi è mai capitato di passare da una felicità ed una passione forte verso i restauri ad una frustazione,nervosismo legato allo stress del restauro?
Mi sta capitando di scocciarmi parecchio anche se non riesco ad avvitare un bullone vado fuori di testa! Eppure parliamo di una delle mie più grandi passioni! Mi faccio sempre prendere dalla fretta di completare il restauro,non me lo godo un po alla volta bensi faccio solo questo per 1 2 3 4 mesi senza fermarmi poi alla fine crollo e prendo tutto in antipatia, in primis la lambretta stessa.

Crescenzo



Ho passato le tue stesse emozioni... Lavorandoci solo le domeniche alternavo periodi produttivi a periodi di totale frustrazione e nervosismo... E se mi sforzavo a lavorarci su facevo danni e rompevo cose...

Io ho risolto il problema!!! Ci lavoravo sopra solo quando mi ritornava la passione e la vena artistica... e ci ho impiegato 2 anni ma chissenefrega... Ora il risultato è impeccabile... Se ti sforzi di lavorarci su quando non hai voglia o sei arrabbiato comprometti il risultato finale... Non insistere!!!

Lambretta 125 D Prima Serie Restaurata
Lambretta 150 LI Pirima Serie Conservata
f.felo Posted - 18 set 2014 : 21:21:43
Caro Crescenzo vieni nella mia parrocchia con tutte le tue lambrette che vedrai che ti ripulisco io lo spirito ed anche il tuo garage

**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono**
Belligerante ugo Posted - 18 set 2014 : 21:17:44
Caro Crescenzo ho iniziato a 11 anni oggi ne ho 65 e la passione è rimasta la stessa,hai ragione ti viene un po il nervoso ogni tanto ma la passione è più forte e ricomincio sempre di nuovo con più voglia di vederla finita,ancora non ho finito una 150LI3 devo solo metterla in moto e montare la griglia volano e la pedana che già ne ho portata un'altra 150LI3 dal mio verniciatore,perciò ti puoi regolare come la penso ciao

belligerante ugo
riz Posted - 18 set 2014 : 20:49:44
Il mio mantra: " se fosse facile lo farebbero tutti"
Ripetuto ad oltranza...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Crescenzo Posted - 18 set 2014 : 20:33:11
Oggi ero pronto a buttare la mia 150 D dal ponte....sarà necessaria una seduta dal parroco per una profonda confessione

Crescenzo
Wildcat Posted - 18 set 2014 : 20:19:38
Hahaha caro Crescenzo....sono oltre 30 anni che impreco! Stai tranquillo, poi passa.
Fede27 Posted - 18 set 2014 : 19:53:24
Crescenzo:guarda è la stessa cosa che è capitata a me, è la mia prima lambretta che restauro(una j50) ed è da sette mesi che ci vado dietro e non riesco a finire di Montarla perché avendo 16 anni devo studiare e ho praticamente speso tutti i soldi per la verniciatura e adesso mi sto cercando un lavoretto per comprare gli ultimi pezzi e finirla, a me è capitato che non riuscendo a mettere la ghiera dello sterzo mi è salito il nervoso e dopo continuavano a susseguirsi problemi e io crollavo, dopo ho deciso che dovevo stare tranquillo un po e adesso non sono più nervoso come quella volta...so che la voglia di tornarci in sella è moltissima ma se fai le cose di fretta rischi di far danni mentre se le fai con calma viene fuori un lavoro fatto benissimo e ti dico che finito ne sarai veramente soddisfatto. Io ti consiglio di stare tranquillo e rilassarti per un po' di giorni anche se so che è difficile e dopo riprendere i lavoro con calma.

Federico

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits