Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 sollevatore lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ayrun1 Posted - 15 nov 2014 : 20:32:40
ho deciso di comprarne uno, a Novegro ho visto quello del sig. rossi di villa di serio (bergamo), stasera l'ho chiamato ma mi ha detto che probabilmente per la lambretta non va bene perchè il telaio è diverso, quindi dobbiamo risentirci.

a me sembra strano, c'è così tanta differenza fra una lambretta e una vespa?
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 20 nov 2014 : 00:06:40
Si per la j va bene, ma secondo me é comunque meglio il banco
TTracing Posted - 19 nov 2014 : 22:15:37
Per la serie J va bene ma per le altre lambrette no
Ayrun1 Posted - 17 nov 2014 : 11:00:43
quindi me lo consigliate per la mia J50 o non è funzionale?
Lorenzo Posted - 16 nov 2014 : 19:07:29
Citazione:
Messaggio inserito da Ayrun1

quello che ho visto io è questo:




solleva.jpg
_ _



E' proprio quello.
Ripeto, io mi sono costruito una pedana (asse di legno rinforzata con profilati quadrati in ferro) e ci monto di tutto. Se non ricordo male quel sollevatore porta 250 Kg. però fattelo confermare dal tizio.
Quando non lo uso tolgo la pedana e ripongo il sollevatore in piedi appoggiato ad un muro.... porta via pochissimo spazio
Ciao
Funky75 Posted - 16 nov 2014 : 18:42:46
Quello l ho avevo autocostruito anche io ed è per vespa, poi l ho rivenduto, ed ho fatto il banco sollevatore...quello li è scomodissimo, in officina poi ti rimane sempre tra i piedi quando non hai nulla sopra...il banco lo utilizzi sempre
metz Posted - 16 nov 2014 : 15:32:06
Per lambretta li quello da vespa non va bene, la lambra é piú pesante e non é a monoscocca quindi rischi di piegare lo scudo.
Ti conviene prendere un banco che si solleva
GoldenAndrew Posted - 16 nov 2014 : 14:10:30
Io ho preso quello della metro ho fatto una modifica allargato pedana nel punto dove poggia il cavalletto poca spesa e affidabile,in alternativa avevo pensato di auto costruirmelo visto che nel forum puoi trovare il progetto ciao.
Ayrun1 Posted - 16 nov 2014 : 09:32:13
quello che ho visto io è questo:




solleva.jpg
_ _
Lorenzo Posted - 16 nov 2014 : 09:25:23
Anch'io ne ho uno dello stesso venditore, l'ho comperato 8 anni fa ed è veramente robusto. Non so se è lo stesso modello di cui parli.
In effetti lui ha pensato al telaio della Vespa quando li ha progettati. Io ho risolto per la Lambretta costruendomi una pedana robusta lunga 2 mt. che fisso al corpo del sollevatore. Ci monto la Lambretta e lavoro benissimo.

Ciao
roditra Posted - 15 nov 2014 : 21:11:55
Io l'ho comprato alcuni anni fa proprio dallo stesso costruttore. Funziona perfettamente e ti posso assicurare che ho restaurato diverse Lambrette. In effetti il cavalletto della 2 serie, sulla pedana rientra al pelo ma bloccando la ruota anteriore sulla sua morsa non ci sono problemi. Al limite, per la sicurezza, si può fissare una striscia di alluminio lungo il bordo della pedana, facendola sporgere dal piano di lavoro pochi centimetri in alto in modo che il cavalletto rientra all'interno.
Per la vespa è ancora più semplice perchè il cavalletto è più stretto, io ho una VB1 del 57.
Ti posso assicurare che la mia schiena ringrazia tutti i giorni.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits