Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Da motociclismo d'epoca...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
almo Posted - 22 gen 2015 : 11:09:56
Su motociclismo d'epoca, ho letto quanto segue:
La comunita' europea ha consentito l'aumento dal 5% al 10%dell'etanolo contenuto nella benzina. Vietando inoltre dal 2017 cromatura e nichelatura secondo i procedimenti tradizionali. L'etanolo sara' anche (come viene descritto) un additivo ecologico, ma da prove fatte in Inghilterra ha dimostrato di provocare ruggine, corrosione, degrado di elementi in gomma. Mentre in sostituzione di cromo e nichel, giudicati pericolosi per la salute di chi ci lavora e...dintorni, verra' resa obbligatoria una sostanza chiamata "trivalente". Che tuttavia messa alla prova anch'essa dagli inglesi, ha dato risultati poco buoni in termini di durata e brillantezza. Si profila quindi una potenziale minaccia per le nostre "vecchiette" che richiedono cromature ed anche per l'opera dei restauratori.........
Cosa ne pensate

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
skinregge Posted - 22 gen 2015 : 23:39:09
Ci vogliono privare dell'etanolo nel novello!!! Per quello lo mettono nella benzina!!!

IMPENNA!!!!
metz Posted - 22 gen 2015 : 18:59:18
Mah bisognerebbe vedere le fonti dell'articolo, forse sparirà la cromatura classica, magari si useranno procedimenti che portano il risultato finale uguale...
Per la benza chissà, al momento da noi sta calando!! Ma si potrà poi bere con tutto quel l'alcol??:-)
Crescenzo Posted - 22 gen 2015 : 18:21:12
Sicuramente provocherà un aumento dei costi e difficoltà per reperire artigiani disponibili ad eseguire i lavori

Crescenzo
Lorenzo Posted - 22 gen 2015 : 17:49:49
Io invece sono più cattivo e prevenuto....... non sarà che l'aumento dell'etanolo nella benzina servirà come balzello per aumentare il prezzo della stessa???
Aspettiamoci di tutto dai nostri cari governanti.
Mirco69 Posted - 22 gen 2015 : 14:10:39
Mah ! nutro seri dubbi sul non poter più eseguire cromature né nichelature con i sistemi classici: troppi i settori industriali, tecnologici che non possono fare a meno di questi trattamenti... dalle più semplici rubinetterie, valvole, idraulica generale e per usi speciali, ai vari utilizzi nei settori navali, aereonautici, petrolchimici, ecc. ecc.
In ogni caso, state tranquilli che qualcuno rimarrà sempre a fare questi lavori; magari nel retrobottega e nei finesettimana, il classico "artigiano" in pensione....
Ci si ritroverà a far ricromare i pezzi di nascosto, come i carbonari... ( lo fanno già i pochi che per il settore del restauro dei bronzi dei mobili antichi, fanno ancora la " doratura al mercurio ", da decenni vietata )

Tutto ciò avrà un solo risultato: far aumentare di brutto i costi ( e i tempi )di questi procedimenti "originali", per soli usi di restauro.
Chi vivrà, vedrà.

Ciao a tutti.
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
perussu Posted - 22 gen 2015 : 13:46:18
...che sarà sempre più difficile fare dei restauri fedeli alle tecniche e con i materiali dell'epoca!
Sob.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits