V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sante |
Posted - 15 nov 2017 : 12:34:59 salve, qualcuno puo' darmi indicazione a quanto puo' essere comprata una sx 200 ? targa e documenti ok dell'epoca .. e di una 175 seconda serie?
Bruno Milani |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rob79 |
Posted - 18 nov 2017 : 14:41:44 Ragazzi, senza salire in cattedra nè fare il professorone dico la mia, dal punto di vista di un economista di professione. Orso ha detto una verità sacrosanta, io aggiungerei però che il problema è che negli ultimi dieci anni a) sono scomparsi o quasi dazi e restrizioni alla dogana b) la rivoluzione dell'internet rende accessibili le informazioni di moto in vendita su scala globale, col facciabuco poi è ancora più facile. Il risultato di a+b è che oggi i prezzi li fa sempre la domanda, ma la domanda adesso è fatta anche da miliardari asiatici annoiati, pensionati della City di Londra con conti in banca astronomici etc. etc. Il fenomeno è così forte che in Italia molti si dedicano a fare gli intermediari per questi compratori.Facendo due chiacchiere coi ragazzi di Rimini a Imola sui loro nuovi clienti asiatici ne ho avuto ulteriore conferma. Forse la brexit potrebbe creare qualche problema alle dogane ma non c'è da farsi illusioni per il futuro prossimo. Al contrario, in paesi come l'Argentina dove le frontiere sono un calvario, un TV 200 annunciato a 6mila euro lo porti a casa a 3800 e una siam tv2 175 senza documenti la paghi 170 euro (giuro: centosettanta)
Lambretta, the magic touch! |
Nicholas. |
Posted - 16 nov 2017 : 19:31:15 Anche io son alla ricerca di una 175 tv2 da qualche mese... le poche che ho visto avevan prezzi assurdi o restauri non perfetti! Le tirano insieme al “risparmio” per poi chiedere cifre folli! |
Andy |
Posted - 16 nov 2017 : 18:52:26 Ah, dimenticavo in quasi tutti i casi che ho visto, un restauro maniacale offerto sugli 8/9 mila era sempre meno costoso di ogni altra opzione, a conti fatti visti i prezzi di ricambi e materiali che girano ora.
|
Andy |
Posted - 16 nov 2017 : 18:09:56 Citazione: Messaggio inserito da Stefania Bianchi
Mi sembrano assurde certe cifre per mezzi che tra qualche anno non potranno piu' nemmeno circolare, per le norme antinquinamento...
...non c'e' problema, poi le vendete tutte a me che ci penso io a farle circolare qui, io le tratto bene promesso 
Scherzi (mica tanto...) a parte, posso dirti che qualche mese fa ho fatto un bel po di ricerche per una SX200 e ci sono andato vicino un paio di volte.
Conservato in buone condizioni, targa originale: prezzo medio 8,500EUR Restaurato perfetto maniacale prezzo medio: 9,000EUR Conservato senza documenti, provenienza sconosciuta, condizioni appena sufficienti ma rimettibile in marcia con poco, prezzo medio: 5,000 EUR
Sotto i 5,000 ho trovato solo esemplari a pezzi, progetti incompleti,ecc
Questo e' quanto chiedevano, solitamente prezzi non trattabili. Perfino con esemplari deturpati, senza documenti, impossibili da immatricolare in Italia, non c'era verso di andare sotto i 5,000.
L'esempio piu eclatante che mi e' capitato era una SX200 nel Bresciano, senza documenti e provenienza non documentabile con parafango, forcella e scudo di una golden, 3 verniciature (originale della golden, rossa, bianco a bomboletta). Motore rifatto ma che non si accendeva, contakm del 150, serbatoio marcio, ma almeno numero motore e telaio coincidenti. Offerta a 6,000 e non c'e' stato verso di scendere sotto i 5,500 per un esemplare palesemente non immatricolabile in Italia.
Te ne posso fare altri di esempi, ma piu o meno la stessa storia
|
Stefania Bianchi |
Posted - 16 nov 2017 : 17:17:58 Mi sembrano assurde certe cifre per mezzi che tra qualche anno non potranno piu' nemmeno circolare, per le norme antinquinamento...
Marco Sbrighi |
GiPiRat |
Posted - 16 nov 2017 : 14:24:21 Hai ragione orso, basta vedere le camionate di vespe e lambrette che prendono il via per Germania, Olanda, Francia, Inghilterra, ecc. dopo le grandi mostre scambio del nord, anche se pure quel flusso è rallentato, con le cifre che ti chiedono oggigiorno per un rudere fatiscente!
Ciao, Gino |
orso |
Posted - 16 nov 2017 : 12:07:33 Purtroppo le quotazioni le fa il mercato, domanda/offerta, è diventato così in tutti i settori. Se si dovessero fare stime teoriche (esiste anche una materia che si chiama estimo), considerando i vari parametri, non andremmo più in la di quello che ha quantificato Ugo, forse anche meno. Come detto sopra ormai le quotazioni le fà il mercato e hai voglia a discutere, vedasi ultimamente auto fine anni 80 - 90. Altra considerazione (purtroppo triste) benchè facciamo parte della comunità europea , ci son paesi con un potere d'acquisto maggiore del nostro e che contribuiscono anche loro a tirare su il prezzo. Le glorie dell'Italia che fu un giorno dovremmo andare a vederle oltr'alpe. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 nov 2017 : 21:23:45 Hai ragione Raffaele ma non lo messa perchè ho fatto tutto io smontaggio e montaggio ciao
belligerante ugo |
Raffa1975 |
Posted - 15 nov 2017 : 21:18:34 Ciao Ugo, non hai scritto manodopera senno il prezzo lieviterebbe ancora; magari sbaglio?
CiaoRaffa1975. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 nov 2017 : 21:04:02 Rispondo un po a tutti Sante ha detto quanto può pagare una 200SX oppure una 175TV2,io ho risposto dicendogli il prezzo,non ho detto che si vende a quel prezzo,ed ho anche detto che c'è gente che da i numeri che chiede somme eccessive senza averci fatti dei lavori,poi ho risposto a Gino dicendogli che se ci sono stati fatti lavori allora si il prezzo si triplica spiego il perchè lo detto già altre volte facendo l'esempio di quello che ho speso io della mia 150LI3(verniciatura e sabbiatura 1.500€,motore e pezzi carrozzeria 1.200€,freno a disco 400€,accensione elettr.320€,varie cromature serbatoio,bauletto,parafango post,cavallotto pedane ecc.500€),il prezzo della Lambretta 1300/1500€ se dovevo comprarla,documentazione varie,arriviamo + o - 4.500/5.000€,e sto parlando di una 150LI3,perciò sono daccordo con voi ma se no ci vengono fatti lavori come fanno a chiedere 8.000€ come dice Stefania? scusate per tutto questo scritto perchè come sapete io scrivo poco quando rispondo ciao
belligerante ugo |
Stefania Bianchi |
Posted - 15 nov 2017 : 20:20:45 Io ne avevo trovata una bella bella, richiesta 8000 euro con tanto lavoro da farci, purtroppo ho rinunciato.. Ma 8000 euro hanno la coda lunga..
Marco Sbrighi |
Raffa1975 |
Posted - 15 nov 2017 : 19:52:24 Quoto. Anche io e' un po' che sto' cercando un 175 TV seconda o terza serie, ma sono tutte lontane da me, una in Puglia, una ad Ascoli e l'altra senon ricordo male in Sicilia o Sardegna. Peccato che ho tante altre cose da fare e non trovo il tempo per andare cosi lontano a visionarle. Mai fidarsi delle foto.
CiaoRaffa1975. |
GiPiRat |
Posted - 15 nov 2017 : 18:33:16 Naturalmente il prezzo di un veicolo storico ha una moltitudine di variabili, io ho accennato a quelli che, per me, sarebbero prezzi "onesti", poi mi rendo conto che, se su internet una 200 SX perfetta ed in regola con targa e documenti originali viene venduta a 10.000 euro, tutti i possessori di ruderi di 200 SX, magari radiate d'ufficio o demolite e senza targa, pensano che la loro valga altrettanto, o di più, ed a quella cifra cercano di venderla . . . per anni!
Io ho venduto la mia nel lontano 2000, per 5 milioni di lire, cioé poco più di quanto mi era costato resturarla, iscriverla all'ASI e reimmatricolarla, più un paio di gadget interessanti, ma, messo l'annuncio il venerdì, l'ho venduta il venerdì successivo, senza abbassare il prezzo di una lira. Naturalmente, 2 anni dopo, il prezzo minimo di vendita era di 5000 euro! 
Ciao, Gino |
samaghi |
Posted - 15 nov 2017 : 18:23:44 Pierfranco...so di rischiare poco...Ti do addirittura la precedenza sui ritrovamenti!! |
Admin |
Posted - 15 nov 2017 : 17:51:54 Le 200 e le 175 hanno quotazioni parecchio alte, per esperienza personale pochi mesi fa: 200SX completa senza doc solo targa (radiata) 4700, il tempo di farla scendere dal furgone! Imola 175 III serie Special completa ma bruttina, 3200 tempo qualche ora dallo scarico. LI 125 -150 quotazioni molto ma molto piu basse. A 2000-2500 le SX200 purché complete le ritiro tutte, anche non da passaggio, fatemi sapere! Dopo Samaghi naturalmente!
Pierfranco Viviano - Admin |
hobby solo |
Posted - 15 nov 2017 : 17:23:06 Ieri su Subito, oggi sparita: venduta? bluff? truffa? Però, a 4500 euro, è stata online 24 ore...
dl_200.jpg
_ _
hosol |
samaghi |
Posted - 15 nov 2017 : 16:45:42 Ciao Ugo, se ti capita una sx 200 radiata a 2.000,00 €. mi metteresti in contatto con il venditore? Guarda non ho nessuna fretta, posso aspettare per i prossimi 5 anni.

|
Belligerante ugo |
Posted - 15 nov 2017 : 14:18:39 Forse mi sono espresso male Gino io intendevo se sono tutto a posto cioè nel senso che non ci sono stati fatti lavori ma marcianti e da passaggio,altrimenti hai ragione ciao
belligerante ugo |
GiPiRat |
Posted - 15 nov 2017 : 14:10:15 Ugo, posso darti ragione per i valori dei radiati ma, se a posto di tutto ed in regola, devi come minimo raddoppiare, se poi sono perfettamente restaurate od eccellenti conservati, non basta neanche raddoppiare.
Ciao, Gino |
hobby solo |
Posted - 15 nov 2017 : 14:04:16 Concordo con Ugo! Il mercato sembra letteralmente impazzito e si vedono richieste che poi rimangono per mesi e delle quali poi non si conosce l'esito! D'altronde non è tanto l'offerta, quanto la domanda che condiziona il mercato. Personalmente, visti i prezzi richiesti, ho rinunciato alla sx 200. Ma se qualcuno è disposto a dare, ad es., 8000 euro ecco che quello diventa automaticamente il prezzo di riferimento. Faccio un altro esempio: si è conclusa ieri un'asta su e.bay per una Li 150 seconda serie: la massima offerta è arrivata a meno di 1800 euro (prezzo di riserva non raggiunto). Lo stesso mezzo è stato rimesso in vendita a 3800 euro. É charo quanto vorrebbe realizzare il venditore e quanto è disposto a dare l'acquirente e altrettanto chiara la situazione: a 1800 euro il mezzo sarebbe già stato venduto, a 2.500 probabilmente si venderà. a 3800 probabilmente no.
hosol |
|
|