Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Vespa senza documenti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rbt.76 Posted - 04 feb 2007 : 20:20:07
Ciao a tutti ho sottomano una vespa 150 vba del 1960, il venditore mi ha fornito il numero di telaio e tutto corrisponde, tale vespa è però senza documenti e targa, almeno il proprietario mi ha comunicato il numero di Targa prima che andasse distrutta, che devo fare? Posso acquistarla e fare poi denuncia di smarrimento dei documenti fornendo la vecchia targa ormai perdutà o devo reimmatricolarla? Ed in questo caso che procedura devo seguire?

Grazie a tutti
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ironmana Posted - 21 feb 2007 : 19:12:28
La vnb1t non è 150 bensì 125!!!!!!
Controlla bene la sigla del telaio
Il 150 ha sigla:vb1; vba1;vbb1;vbb2;
Tutte quelle con prefisso vnb1t sono 125 e ne hanno fatte di 6 serie, vnb1,vnb2,vnb3 ecc. partendo dal 1959 al 1964/5(non mi ricordo l'anno esatto di fine produzione).
Saluti
Claudio

ironmana
GiPiRat Posted - 21 feb 2007 : 19:00:14
citazione:
Messaggio inserito da massymaia

Ciao a tutti , ho trovato da un tipo una vespa 150 vnb1t del 59 con targa ma senza libretto e radiata d'ufficio. a 600 euro.
Come faccio a reimmatricolarla? Mi merita prenderla?
Mi hanno detto che devo resturarla e iscriverla asi senno non si può fare niente.
Lui non è il proprietario.
Grazie



Trovi tutto qui, basta leggere attentamente: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Ciao, Gino
massymaia Posted - 21 feb 2007 : 14:53:38
scusate il telaio è vnb1
massymaia Posted - 21 feb 2007 : 14:52:25
Ciao a tutti , ho trovato da un tipo una vespa 150 vnb1t del 59 con targa ma senza libretto e radiata d'ufficio. a 600 euro.
Come faccio a reimmatricolarla? Mi merita prenderla?
Mi hanno detto che devo resturarla e iscriverla asi senno non si può fare niente.
Lui non è il proprietario.
Grazie
rbt.76 Posted - 08 feb 2007 : 20:22:58
Già controllato tutto a posto posso iniziare
Krusty Posted - 08 feb 2007 : 20:11:12
si ma i documenti?
ci spendi soldi senza sapere se potrai mai rimetterla in strada?

fai attenzione...




Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
rbt.76 Posted - 08 feb 2007 : 20:01:19
Grazie a tutti, ora siccome penso che da sabato comincerò a smontarla per portarla a telaio e farla in seguito sabbiare etc etc esiste on line una manuale, un file che possa fornirmi indicazioni su come smontare le varie parti?
GiPiRat Posted - 05 feb 2007 : 12:58:30
Infatti! Se c'è la targa, per un 150cc., significa che è stato iscritto al PRA, senza possibilità di dubbi.

Credo che ti convenga andare di persona al PRA per accertarti di come stanno effettivamente le cose perché, anche se la paghi poco, se poi non puoi usarla, cosa te ne fai?

Ciao, Gino
vespamodelli Posted - 05 feb 2007 : 12:39:59
Non è possibile che un 150 cc non sia mai stato iscritto al PRA.
Ipotesi plausibile solo per i motoveicoli inferiori a tale cilindrata immatricolati entro il 1958/59, precedentemente iscritti presso la prefettura e mai aggiornati al PRA dopo tale data.
Ma, ripeto, impossibile per un 150.



Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
collez Posted - 05 feb 2007 : 12:33:12
un 150 del 59 mai iscritto al pra??
hyai verificato la corrispondenza tra numero telaio visura e quello della vespa???

sicuro che sia mai iscritta?

il prezzo è giusto

COLLEZ
rbt.76 Posted - 05 feb 2007 : 12:22:58
Ho appena fatto la visura ed ha avuto esito negativo, ovvero mi comunica che forse il veicolo non è mai stato iscritto al PRA, però il prezzo è davvero interessante 260 euro, che faccio posso avere problemi se nella scrittura privata non compare la dicitura "radiata dal PRA in data....." e quindi non avere questo dato per la reimmatricolazione?
collez Posted - 05 feb 2007 : 11:52:03
e ricorda che a meno che il prezzo non sia veramente basso, non conviene prendere un mezzo senza documenti.
good luck!
IMHO



COLLEZ
GiPiRat Posted - 05 feb 2007 : 11:45:05
E dopo la visura al PRA, se risulta radiata d'ufficio o demolita dal proprietario, devi fare comunque una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con chi te la vende, altrimenti non potrai reimmatricolarla.

Ciao, Gino
vespamodelli Posted - 04 feb 2007 : 20:52:10
Già che conosci la targa fai prima una visura e accertati che sia radiata, altrimenti non puoi far nulla se non sei il proprietario intestatario.
Poi se è radiata puoi reimmatricolarla facendo denuncia di smarrimento di doc e targa.
Se non è radiata e chi te la vende è il proprietario intestatario fagli fare denuncia di smarrimento e richiesta di reimmatricolazione e poi l'acquisti.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits