Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Condizioni moto per reimmatricolare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Fabio Fabbri Posted - 12 feb 2007 : 13:50:49
Ho un vecchio Gilera 150 del 56, di carrozzeria non è male considerando che la sua originale e il resto è rimediabile, volevo sapere se per reimmatricolarlo deve essere restaurato oppure un decente restauro conservativo può andare bene.
Grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 18 feb 2007 : 12:23:16
citazione:
Messaggio inserito da giu69

Come giustamente diceva PV33, se devi solo iscivere al registro storico il veicolo (il che avviene quando il mezzo è radiato d'ufficio per mancato pagamento dei bolli) non è necessario che sia restaurato. L'FMI è piuttosto elastica al riguardo.

Se oltre all'iscrizione ti occorro il certificato delle caratteristiche tecniche e l'omologazione ASI per la reimmatricolazione (nel caso di radiazione volontaria per emolizione) il mezzo deve essere perfettamente originale.
Comunque se hai problemi di originalità ti sconsiglio l'ASI



Non è che l'iscrizione al R.S. FMI va bene solo per la reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio e l'omologazione ASI (ora si chiama "certificato d'identità") solo per la reimmatricolazione dei demoliti volontariamente dal proprietario. Con entrambe le certificazioni si possono fare entrambe le cose.

La severità dei controlli dipende, spesso, solo dall'esaminatore (ne ho viste di ciofeche iscritte sia da ASI che da FMI!). Semmai, prima di presentare la domanda, conviene far vedere le foto del mezzo all'esaminatore regionale e seguirne i consigli.

Ciao, Gino
giu69 Posted - 16 feb 2007 : 13:46:21
Come giustamente diceva PV33, se devi solo iscivere al registro storico il veicolo (il che avviene quando il mezzo è radiato d'ufficio per mancato pagamento dei bolli) non è necessario che sia restaurato. L'FMI è piuttosto elastica al riguardo.

Se oltre all'iscrizione ti occorro il certificato delle caratteristiche tecniche e l'omologazione ASI per la reimmatricolazione (nel caso di radiazione volontaria per emolizione) il mezzo deve essere perfettamente originale.
Comunque se hai problemi di originalità ti sconsiglio l'ASI
GiPiRat Posted - 16 feb 2007 : 12:37:24
citazione:
Messaggio inserito da Fabio Fabbri

i documenti li ho tutti: complementare ,targa e libretto, ma è radiata



Dipende dalle condizioni in cui è e, comunque, devi iscriverlo al registro storico FMI o omologarlo ASI.

Troverai tutta la procedura qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Ciao, Gino
Fabio Fabbri Posted - 16 feb 2007 : 10:51:42
i documenti li ho tutti: complementare ,targa e libretto, ma è radiata
PV33 Posted - 15 feb 2007 : 01:19:28
Se la devi reimmatricolare perchè demolita (laddove possibile) o perchè priva di documenti, il restauro è praticamente d'obbligo.
Se è radiata d'ufficio, quindi da reiscrivere al PRA, il discorso è diverso.
Ciao.
Iso Posted - 12 feb 2007 : 17:03:36
Un buon conservato può andare bene.
Ma per ogni dubbio è meglio sentire l'esaminatore FMI o ASI della tua zona.
Nei rispettivi siti troverai gli indirizzi.


Ciao, Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits