V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fabio Fabbri |
Posted - 12 feb 2007 : 13:50:49 Ho un vecchio Gilera 150 del 56, di carrozzeria non è male considerando che la sua originale e il resto è rimediabile, volevo sapere se per reimmatricolarlo deve essere restaurato oppure un decente restauro conservativo può andare bene. Grazie |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 18 feb 2007 : 12:23:16 citazione: Messaggio inserito da giu69
Come giustamente diceva PV33, se devi solo iscivere al registro storico il veicolo (il che avviene quando il mezzo è radiato d'ufficio per mancato pagamento dei bolli) non è necessario che sia restaurato. L'FMI è piuttosto elastica al riguardo.
Se oltre all'iscrizione ti occorro il certificato delle caratteristiche tecniche e l'omologazione ASI per la reimmatricolazione (nel caso di radiazione volontaria per emolizione) il mezzo deve essere perfettamente originale. Comunque se hai problemi di originalità ti sconsiglio l'ASI
Non è che l'iscrizione al R.S. FMI va bene solo per la reiscrizione al PRA dei veicoli radiati d'ufficio e l'omologazione ASI (ora si chiama "certificato d'identità") solo per la reimmatricolazione dei demoliti volontariamente dal proprietario. Con entrambe le certificazioni si possono fare entrambe le cose.
La severità dei controlli dipende, spesso, solo dall'esaminatore (ne ho viste di ciofeche iscritte sia da ASI che da FMI!). Semmai, prima di presentare la domanda, conviene far vedere le foto del mezzo all'esaminatore regionale e seguirne i consigli.
Ciao, Gino |
giu69 |
Posted - 16 feb 2007 : 13:46:21 Come giustamente diceva PV33, se devi solo iscivere al registro storico il veicolo (il che avviene quando il mezzo è radiato d'ufficio per mancato pagamento dei bolli) non è necessario che sia restaurato. L'FMI è piuttosto elastica al riguardo.
Se oltre all'iscrizione ti occorro il certificato delle caratteristiche tecniche e l'omologazione ASI per la reimmatricolazione (nel caso di radiazione volontaria per emolizione) il mezzo deve essere perfettamente originale. Comunque se hai problemi di originalità ti sconsiglio l'ASI |
GiPiRat |
Posted - 16 feb 2007 : 12:37:24 citazione: Messaggio inserito da Fabio Fabbri
i documenti li ho tutti: complementare ,targa e libretto, ma è radiata
Dipende dalle condizioni in cui è e, comunque, devi iscriverlo al registro storico FMI o omologarlo ASI.
Troverai tutta la procedura qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino |
Fabio Fabbri |
Posted - 16 feb 2007 : 10:51:42 i documenti li ho tutti: complementare ,targa e libretto, ma è radiata |
PV33 |
Posted - 15 feb 2007 : 01:19:28 Se la devi reimmatricolare perchè demolita (laddove possibile) o perchè priva di documenti, il restauro è praticamente d'obbligo. Se è radiata d'ufficio, quindi da reiscrivere al PRA, il discorso è diverso. Ciao. |
Iso |
Posted - 12 feb 2007 : 17:03:36 Un buon conservato può andare bene. Ma per ogni dubbio è meglio sentire l'esaminatore FMI o ASI della tua zona. Nei rispettivi siti troverai gli indirizzi.
Ciao, Gigi. |