GiPiRat |
Posted - 15 mar 2007 : 18:58:58 A parte un paio di inesattezze: - una veniale, dove dice: "I veicoli d'interesse storico o collezionistico che hanno raggiunto il trentesimo "anno di età" in virtù e con le modalità stabilite dalla Legge 549/95, sono esenti dal pagamento della tassa di circolazione. ". I veicoli così detti "storici" che superano i 30 anni NON sono "veicoli d'interesse storico o collezionistico", in quanto non hanno alcun bisogno di essere iscritti ai vari registri storici riconosciuti dal CdS, basta la sola età perché siano esentati dal pagare il bollo se non circolano o a pagarlo come tassa di circolazione agevolata se lo fanno. - e una grave, qui: "5. Proprietario in possesso della carta di circolazione ma non delle targhe", agli "ADEMPIMENTI del DTT", dove dice: "Emissione del duplicato della carta di circolazione con annotazione: "Veicolo di interesse storico e collezionistico"", il che è assolutamente errato, in quanto il veicolo va reimmatricolato con nuova targa e documenti anche fosse ancora iscritto al PRA, figuriamoci se è radiato d'ufficio! il compilatore ha fatto un discreto lavoro, anche se non cita tutte le fonti.
Ma direi che tutte le medesime informazioni (e qualcuna in più) si trovano anche in questo forum. ;-)
Ciao, Gino |